1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 10 agosto 2025, 0:27

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 28 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: domenica 12 luglio 2009, 18:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao ragazzi!

Eccomi qua! Finalmente ci sono riuscito: ho ripreso il mio primo Giove!
Nel corso di un'uscita pubblica con il mio gruppo astrofili, quando sul tardi la gente se n'è andata, io mi sono messo a riprendere il Gigante Gassoso del nostro Sistema Solare.

Ho effettuato una quindicina di filmati a coprire tutto il transito dell'ombra di Europa sulla superficiale di Giove, una decina a f.20 e poi sul tardi sono salito per 4 tentativi a f.30.

Quello che vi posto di seguito è soltanto il primo filmato, elaborato, e credo anche il peggiore di tutti, essendo stato ripreso sul preso (era appena la mezzanotte e trentasette minuti), e quindi con il pianeta ancora piuttosto basso.

Ho utilizzato il mio C8 Celestron Starbright e la solita WebCam Vesta, con Barlow 2x Televue.
I dati di ripresa sono nell'immagine stessa!
Somma ed Elaborazione con Registax 4 e Photoshop CS2!

Chiaramente è lontana dalla perfezione, me per me è già una grande emozione...spero di migliorarmi con gli altri video, e poi di mettere insieme una documentazione del transito e dell'ombra di Europa sulla superficie di Giove.


Cieli sereni ;)


Andrea


Allegati:
Giove2241TU(500frames)dati.jpg
Giove2241TU(500frames)dati.jpg [ 108.82 KiB | Osservato 635 volte ]
Giove(400frames)ore22.37TU(gaussian)b(dati).jpg
Giove(400frames)ore22.37TU(gaussian)b(dati).jpg [ 131.11 KiB | Osservato 626 volte ]
Giove(500frames)ore2249TU(dati).jpg
Giove(500frames)ore2249TU(dati).jpg [ 121.95 KiB | Osservato 613 volte ]
Giove(500frame)ore23.00TU(dati).jpg
Giove(500frame)ore23.00TU(dati).jpg [ 123.55 KiB | Osservato 648 volte ]

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Ultima modifica di Danziger il lunedì 13 luglio 2009, 13:32, modificato 2 volte in totale.
Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 12 luglio 2009, 19:07 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 maggio 2007, 12:35
Messaggi: 6171
Località: Milano-Arona-Taormina
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao Andrea,
complimenti per la ripresa e per l'impegno costante.
C'è però qualcosa che non mi convince nell'elaborazione.. :roll:
L'immagine è un po' impastata ed i colori sono un po' troppo freddini, troppo tendenti al bluastro a mio avviso.
Mi sembra anche di vedere i satelliti leggermente elongati come se ci fosse un effetto mosso o peggio ancora scollimazione: possibile? :)
Prova a rimetterci mano, magari prima ascolta qualche altro consiglio.
Credo comunque che di segnale ce ne sia, anche parecchio! :)
Com'era il seeing? Quanto lo hai valutato?

Cieli Sereni

Mat

_________________
In un mondo perfetto Mark Chapman avrebbe sparato a Yoko Ono..


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 12 luglio 2009, 19:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Matteo!

Effettivamente l'immagine non è perfetta, anzi, presenta molti difetti che spero di eliminare con l'elaborazione dei prossimi filmati ripresi ieri sera.

L'elongazione dei satelliti credo sia dovuto ad un cattivo allineamento dei frames da parte di Registax, almeno spero! Se fosse un problema di collimazione sarei molto più preoccupato!! :D

Comunque la collimazione del C8 è una pratica che devo assolutamente imparare, ma ho sempre una paura matta di muovere qualcosa e di fare qualche danno, così fino ad oggi non ho mai toccato nulla...ma assolutamente è ora che mi smuova in tal senso!

Segnale effettivamente sembra essercene, le bande si vedono bene anche quelle minori e sembra di notare anche come non siano perfettamente continue, ma addirittura frastagliate.

Il seeing, almeno in questa immagine, era tutt'altro che buono, Giove ribolliva molto, tanto che a tratti sembrava addirittura un ottagono invece che un pianeta :mrgreen:
Ma non sono ancora in grado di valutarlo numericamente...


Cieli sereni!



Andrea

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 12 luglio 2009, 21:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:30
Messaggi: 867
Località: Bangkok
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao,
dai che e' un discreto inizio, si vede che il seeing era pessimo, con il pianeta cosi basso bisogna per forza aspettare che arrivi vicino al meridiano per fare qualcosa.
Secondo me inoltre devi collimare bene il C8, non uso Registax ma non penso sia un problema di allineamento, cmq vediamo come sono venuti gli altri filmati.

Alle prossime
Tiziano

_________________
Dall Kirkham MT 410mm su AP1200
Newton AGO 275mm su eq6
Lumenera LU075M, PG Flea 3


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 12 luglio 2009, 23:05 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 maggio 2007, 12:35
Messaggi: 6171
Località: Milano-Arona-Taormina
Tipo di Astrofilo: Visualista
Andre ma come???
Hai comprato tutto il comprabile, compreso pure l'orangutàn e i due liocorni e non hai ancora preso le Bob's Knobs che sono utilissime per collimare il C8???
Vergogna!!! :D
Scherzi a parte sono veramente utili e collimare è un gioco da ragazzi piuttosto che armeggiare con un cacciavite davanti alla lastra..
Pensaci.. ;)

Cieli Sereni

Mat

_________________
In un mondo perfetto Mark Chapman avrebbe sparato a Yoko Ono..


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 12 luglio 2009, 23:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 21 giugno 2009, 23:29
Messaggi: 155
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bella Andrea! Che bella sensazione vedere quel pallone di Giove uscire dal monitor eh? E' stata una delle sensazioni più belle che ho provato...

Ti consiglio di seguire l'altro thread dove Antonello (e spero molti altri) dispensa consigli sulla ripresa, che trovo utilissimi a noi che siamo dei principianti. :mrgreen:

Domanda stupida: mi pare che il tuo c8 sia nativamente a f10, con la barlow 2x sei salito a f20. Per salire a f30 hai usato un'altra barlow da 3x ? :?:

_________________
Celestron C11 GPS XLT F/10.Celestron Neximage.Celestron Barlow 2x APO Ultima.Astronomik UV/IR Block.
Alla ricerca di una montatura equatoriale...


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 13 luglio 2009, 8:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie ragazzi!

Eh si Matteo, sulle Bob's Knobs hai proprio ragione, dovrei rimediarle assolutamente....dove le trovo però??

Per Kartone: si, alcune riprese le ho effettuate ad f.30 con Barlow 3x! :)


cieli sereni! :wink:

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 13 luglio 2009, 8:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 21 giugno 2009, 23:29
Messaggi: 155
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Non oso immaginare le mie riprese a f30....invece che un pianeta vedrei una fiamma circolare traballante... :|

_________________
Celestron C11 GPS XLT F/10.Celestron Neximage.Celestron Barlow 2x APO Ultima.Astronomik UV/IR Block.
Alla ricerca di una montatura equatoriale...


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 13 luglio 2009, 9:24 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 maggio 2007, 12:35
Messaggi: 6171
Località: Milano-Arona-Taormina
Tipo di Astrofilo: Visualista
Danziger ha scritto:
Grazie ragazzi!

Eh si Matteo, sulle Bob's Knobs hai proprio ragione, dovrei rimediarle assolutamente....dove le trovo però??


Il rivenditore ufficiale è Ottica San Marco, ce le dovrebbe avere pure Aleph Lab (Carinci).
Se no te le fai arrivare direttamente dall'USA al sito Bob's Knobs, costano molto meno (16$) e arrivano prima! :)

Cieli Sereni

Mat

PS ah, ovviamente indica bene il tuo modello, è un C8 standard, cambiano da tipo a tipo.

_________________
In un mondo perfetto Mark Chapman avrebbe sparato a Yoko Ono..


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 13 luglio 2009, 10:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:14
Messaggi: 1561
Località: Caltanissetta
complimenti per il tuo primo giove, danziger, niente male.
dato che a quell'ora il pianeta è ancora basso ti consiglio di riprenderlo quando si trova ad un'altezza supeiore.
mi sono permesso di allineare i canali e bilanciare i colori.


Allegati:
Giove(400frames)ore22_37TU(gaussian)b(dati).jpg
Giove(400frames)ore22_37TU(gaussian)b(dati).jpg [ 26.43 KiB | Osservato 612 volte ]
Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 28 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010