1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 13 agosto 2025, 21:45

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Giove del 14.07.2009
MessaggioInviato: martedì 14 luglio 2009, 12:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 22 giugno 2007, 7:31
Messaggi: 400
Località: Reggio Calabria
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Vi invio il mio Giove del 14.07.2009
Telescopio celeston cpc800, f/30 (webcam Neximage + IR Cut + barlow TV 3x), seeing 6/7/10.
Elab. Registax + Photoshop.
:D

note osservative: desidero una Imaging Source (e un C11 :mrgreen: )come il pane, questa neximage non mi piace... ho dovuto smanettare parecchio per ottenere qualcosina.


Allegati:
giove-2009.07.14_01-50TU.jpg
giove-2009.07.14_01-50TU.jpg [ 55.5 KiB | Osservato 645 volte ]

_________________
"Il mistero è prerogativa di tutti coloro che non vogliono aprirsi alla scienza"
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove del 14.07.2009
MessaggioInviato: martedì 14 luglio 2009, 12:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Mi sembra comunque un'immagine decisamente carina :)

Complimenti!

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove del 14.07.2009
MessaggioInviato: martedì 14 luglio 2009, 12:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 21 giugno 2009, 23:29
Messaggi: 155
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Puoi, per favore, indicare i parametri della ripresa che hai effettuato (fps,esposizione,guadagno,luminosità...) ? In particolare ti trovi con me che il bilanciamento del bianco con la neximage è possibile solo con determinati preset? Hai ripreso con k3ccd ? Se si, a quanti Adu ti sei fermato ( mi piacerebbe sapere quanto valevano i due numerini che si vedono in preview )? Hai il focheggiatore standard ? Il tele lo hai su forcella?

Ti è possibile fare un rar del video grezzo che hai ripreso e magari metterlo online? In questo modo potrei farmi un idea visto che (+ o - :mrgreen: ) le nostre strumentazioni sono molto simili. GRAZIE!

P.S. Si lo so...sono una VAGONATA di domande. :mrgreen:

_________________
Celestron C11 GPS XLT F/10.Celestron Neximage.Celestron Barlow 2x APO Ultima.Astronomik UV/IR Block.
Alla ricerca di una montatura equatoriale...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove del 14.07.2009
MessaggioInviato: martedì 14 luglio 2009, 15:04 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 maggio 2007, 12:35
Messaggi: 6171
Località: Milano-Arona-Taormina
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao Spectator,
complimenti per l'immagine, la vedo molto ben dettagliata.
Mi piace molto come hai reso i colori, molto simili al visuale, anche il bordo è molto netto a differenza di altre riprese in cui rimane impastato.
Sicuro che vuoi una IS??? :)

Cieli Sereni

Mat

_________________
In un mondo perfetto Mark Chapman avrebbe sparato a Yoko Ono..


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove del 14.07.2009
MessaggioInviato: martedì 14 luglio 2009, 23:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 22 giugno 2007, 7:31
Messaggi: 400
Località: Reggio Calabria
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
@ kartone:
La ripresa è a 10 fps e con gli ADU mi sono tenuto quanto basta per mantenere il cielo scuro. Putroppo la neximage è mooolto rumorosa :( e anche una minima variazione la rende "cieca" ai dettagli più fini. Per le riprese non ho usato K3ccdTools (non ce l'ho...) ma AM Capture, il programmino in dotazione (quello che c'è sul CD con i driver). La finestra di configurazione non è un granchè perchè bisogna smanettare con i cursori di luminosità, saturazione, gain, etc e anche una minima variazione può compromettere tutto. Ho tenuto l'otturatore aperto al massimo e ho cercato di tenermi alto con il gain e con la gamma senza bruciare i bordi del pianeta... Tieni presente che l'immagine finale è pesantemente elaborata con PS. Registax l'ho usato solo per la somma dei frames buoni. Il mio tele è montato su forcella e la messa a fuoco è manuale (ma i tubi CPC in questo sono all'avanguardia, messa a fuoco precisa e dolcissima)...
Per il resto... ti ripeto, per la neximage (Toucam marchiata celestron) Celestron poteva inventarsi qualcosa di meglio..

@Matteo e Danzinger: grazie per i complimenti :) , in effetti mi piacciono le elaborazioni morbide... spero di riuscire a fare qualcosa di meglio in futuro.

_________________
"Il mistero è prerogativa di tutti coloro che non vogliono aprirsi alla scienza"


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove del 14.07.2009
MessaggioInviato: mercoledì 15 luglio 2009, 18:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
Gran bella ripresa e colori molto naturali :D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove del 14.07.2009
MessaggioInviato: sabato 18 luglio 2009, 15:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 18:31
Messaggi: 2143
Località: Toscana Villafranca Lunigiana
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ottima ottima ripresa :wink: .



Davide

_________________
fs102 c11 wo72 sw90 g41 eq6 pro sbig st8 2000xm lumenera075c eos 30d 300d mod sigma70-300 150f2.8 nagler3-6 13 panoptic35 lvw17 widescanIII20 kendrick acer3023 lefeyette100A geodhome


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010