@ kartone:
La ripresa è a 10 fps e con gli ADU mi sono tenuto quanto basta per mantenere il cielo scuro. Putroppo la neximage è mooolto rumorosa

e anche una minima variazione la rende "cieca" ai dettagli più fini. Per le riprese non ho usato K3ccdTools (non ce l'ho...) ma AM Capture, il programmino in dotazione (quello che c'è sul CD con i driver). La finestra di configurazione non è un granchè perchè bisogna smanettare con i cursori di luminosità, saturazione, gain, etc e anche una minima variazione può compromettere tutto. Ho tenuto l'otturatore aperto al massimo e ho cercato di tenermi alto con il gain e con la gamma senza bruciare i bordi del pianeta... Tieni presente che l'immagine finale è pesantemente elaborata con PS. Registax l'ho usato solo per la somma dei frames buoni. Il mio tele è montato su forcella e la messa a fuoco è manuale (ma i tubi CPC in questo sono all'avanguardia, messa a fuoco precisa e dolcissima)...
Per il resto... ti ripeto, per la neximage (Toucam marchiata celestron) Celestron poteva inventarsi qualcosa di meglio..
@Matteo e Danzinger: grazie per i complimenti

, in effetti mi piacciono le elaborazioni morbide... spero di riuscire a fare qualcosa di meglio in futuro.