1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 23 luglio 2025, 23:20

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 24 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: zona Archimedes e apollo 15 Base!!!!!
MessaggioInviato: martedì 21 luglio 2009, 8:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 4 settembre 2008, 8:10
Messaggi: 502
Località: CamerataPicena(an)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Stando a Virtual Moon,, la zona da me marcata viene indicata come apollo 15 base,,, :shock:
chiedo comferma dai più esperti :mrgreen:
la ripresa è stata effettuata con dmk21a al fuoco di un mak127 200 frame con registax4!
Corrado


Allegati:
zona Archimedes e rima hadley zona apollo 15 base.jpg
zona Archimedes e rima hadley zona apollo 15 base.jpg [ 189.54 KiB | Osservato 1554 volte ]
Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 21 luglio 2009, 9:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 4 settembre 2008, 8:10
Messaggi: 502
Località: CamerataPicena(an)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
....Diciamo che è un mio piccolo contributo per il 40° anniversario dello sbarco sulla Luna!!! :D


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 21 luglio 2009, 11:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 23 ottobre 2006, 19:28
Messaggi: 343
Località: Busto Arsizio
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Corrado,
ottimo lavoro di ricerca.

Confermo, il sito è vicinissimo al gomito della Rima Hadley.
Cerca le piccole freccette che corrispondono alle tue:
download/file.php?id=4905&mode=view

mentre qui trovi quella dell'apollo 11 (anche qui le freccette) :
http://www.makina.it/Astro/Tranquillity ... 0-V1hq.jpg

Se poi possiedi degli occhialini rosso/ciano (quelli che servono per la visione del 3D) prova a guardare questa immagine dettagliata del gomito della Rima Hadley costruita in 3D sulla base di immagini dell' Apollo 15 stessa.
Con gli occhialini ti balza addosso!
Allegato:
HadleyAnaglyphNASA-Mayer-small.jpg
HadleyAnaglyphNASA-Mayer-small.jpg [ 355.67 KiB | Osservato 1439 volte ]

Se ti interessa ho una immagine Hi-res con la mappatura precisa di tutte le passeggiate spaziali e delle scarrozzate in macchina.
Ciao!
Alberto

_________________
Alberto Mayer - 45.6004°N, 8.8520°E - astrofilo cittadino per pigrizia
Mount: Vixen GPDX + Autostar #497 (postazione fissa)
OTAs: SW80ED - C8 - LX10-10" - (MTO1000 x guida) - Coronado PST
Cameras: DMK31AF03.AS + DBK31AF03.AS (SW AstroII DC-Mac) + Canon EOS300D no-IR
Computer: Macintosh (grab, guide, process, etc)

my site (urban sky only)
some images published @ Imaging Source blog


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 21 luglio 2009, 11:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 4 settembre 2008, 8:10
Messaggi: 502
Località: CamerataPicena(an)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie Alberto!! sei un professionista!!! :D


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 21 luglio 2009, 12:58 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 maggio 2007, 12:35
Messaggi: 6171
Località: Milano-Arona-Taormina
Tipo di Astrofilo: Visualista
Complimenti a Corrado e al "mitico" Alberto!
Ottimo lavoro ragazzi, riprendere i siti degli allunaggi ha sempre un chè di spettacolare!

Mat

_________________
In un mondo perfetto Mark Chapman avrebbe sparato a Yoko Ono..


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 21 luglio 2009, 13:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16893
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Gran bel lavoro Corrado!! :wink:

L'immagine è molto gradevole e pensare che li sono atterrati degli esseri umani, rende il tutto ancora più ricco di fascino!


cieli sereni!

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 21 luglio 2009, 13:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 23 ottobre 2006, 19:28
Messaggi: 343
Località: Busto Arsizio
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Luna e sogni....
Da quando avevo 12 anni (missione Apollo 8 ) non so cosa darei per andare là.
La botta più grande me la diede appunto l'Apollo 8 che, se ci pensate bene, è quella che ha determinato il primo vero salto nel buio da parte di 3 uomini.
Prima di allora TUTTE le missione con umani se ne stavano basse basse in orbita terrestre (qualche centinaio di chilometri da terra) mentre i tre dell' Apollo 8 furono i primi sparati a 380.000 Kilometri di distanza e furono i primi a sperimentare il blackout dietro la Luna prima di sapere se la manovra di inserimento in orbita aveva funzionato (panico!).
Sperimentarono per primi i calcoli per le manovre di rientro e anche l'impatto in atmosfera in caduta libera a circa 40.000 Kmh.
Un vero azzardo multiplo anche perchè la NASA la anticipò rispetto ad altri test per guadagnare tempo!
Borman, Lovell e Anders ci andarono nella notte di Natale del 68 e in quel periodo usci' al cinema 2001 odissea nello spazio con Tycho, il monolito e il comandante Bowman!
Bowman (Apollo8), Borman, Natale che atmosfera!

Pero' l' Apollo 8 si considera poco perchè ando' tutto bene ma gran parte del merito dell'affrontare l'ignoto del successivo volo lunare è da attribuire a loro.
Certamente il fascino del "moonwalk" ha oscurato tutto anche l' Apollo 10 che con il LEM in prova si avvicinò fino a 10Km dalla luna.

Il problema (mio) è che anche oggi a 53 anni ci andrei di corsa anche se mi dicessero che il ritorno è poco garantito!
Tanto non siamo eterni no?
Ciao!

_________________
Alberto Mayer - 45.6004°N, 8.8520°E - astrofilo cittadino per pigrizia
Mount: Vixen GPDX + Autostar #497 (postazione fissa)
OTAs: SW80ED - C8 - LX10-10" - (MTO1000 x guida) - Coronado PST
Cameras: DMK31AF03.AS + DBK31AF03.AS (SW AstroII DC-Mac) + Canon EOS300D no-IR
Computer: Macintosh (grab, guide, process, etc)

my site (urban sky only)
some images published @ Imaging Source blog


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 21 luglio 2009, 13:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
Accidenti Richter complimenti per la tua cultura lunare!
Corrado, la vedo ancora leggermente poco incisa e contrastata, hai lavorato la fuoco diretto?


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 22 luglio 2009, 20:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 18:07
Messaggi: 1448
Località: Roma-Campocatino
Tipo di Astrofilo: Fotografo
bella ! ma la bandiera dov'è??? :lol:

_________________
In Paradiso si entra per favoritismo. Se si entrasse per merito, tu resteresti fuori ed il tuo cane entrerebbe al posto tuo" (Mark Twain)
"Tutti siamo nella melma, ma alcuni guardano alle stelle" (Oscar Wilde)
http://www.cucciolissimi.it/

http://www.uai.it/web/guest/uainews/jou ... 100/324651


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 23 luglio 2009, 7:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23657
richter1956 ha scritto:
Luna e sogni....
Da quando avevo 12 anni (missione Apollo 8 ) non so cosa darei per andare là.
La botta più grande me la diede appunto l'Apollo 8 che, se ci pensate bene, è quella che ha determinato il primo vero salto nel buio da parte di 3 uomini.
Prima di allora TUTTE le missione con umani se ne stavano basse basse in orbita terrestre (qualche centinaio di chilometri da terra) mentre i tre dell' Apollo 8 furono i primi sparati a 380.000 Kilometri di distanza e furono i primi a sperimentare il blackout dietro la Luna prima di sapere se la manovra di inserimento in orbita aveva funzionato (panico!).
Sperimentarono per primi i calcoli per le manovre di rientro e anche l'impatto in atmosfera in caduta libera a circa 40.000 Kmh.
Un vero azzardo multiplo anche perchè la NASA la anticipò rispetto ad altri test per guadagnare tempo!
Borman, Lovell e Anders ci andarono nella notte di Natale del 68 e in quel periodo usci' al cinema 2001 odissea nello spazio con Tycho, il monolito e il comandante Bowman!
Bowman (Apollo8), Borman, Natale che atmosfera!

Pero' l' Apollo 8 si considera poco perchè ando' tutto bene ma gran parte del merito dell'affrontare l'ignoto del successivo volo lunare è da attribuire a loro.
Certamente il fascino del "moonwalk" ha oscurato tutto anche l' Apollo 10 che con il LEM in prova si avvicinò fino a 10Km dalla luna.

Il problema (mio) è che anche oggi a 53 anni ci andrei di corsa anche se mi dicessero che il ritorno è poco garantito!
Tanto non siamo eterni no?
Ciao!


bella richter :D
e sono d'accordo con te, ci andrei di corsa anch'io, e se si torna si torna :D

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 24 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010