richter1956 ha scritto:
Luna e sogni....
Da quando avevo 12 anni (missione Apollo 8 ) non so cosa darei per andare là.
La botta più grande me la diede appunto l'Apollo 8 che, se ci pensate bene, è quella che ha determinato il primo vero salto nel buio da parte di 3 uomini.
Prima di allora TUTTE le missione con umani se ne stavano basse basse in orbita terrestre (qualche centinaio di chilometri da terra) mentre i tre dell' Apollo 8 furono i primi sparati a 380.000 Kilometri di distanza e furono i primi a sperimentare il blackout dietro la Luna prima di sapere se la manovra di inserimento in orbita aveva funzionato (panico!).
Sperimentarono per primi i calcoli per le manovre di rientro e anche l'impatto in atmosfera in caduta libera a circa 40.000 Kmh.
Un vero azzardo multiplo anche perchè la NASA la anticipò rispetto ad altri test per guadagnare tempo!
Borman, Lovell e Anders ci andarono nella notte di Natale del 68 e in quel periodo usci' al cinema 2001 odissea nello spazio con Tycho, il monolito e il comandante Bowman!
Bowman (Apollo8), Borman, Natale che atmosfera!
Pero' l' Apollo 8 si considera poco perchè ando' tutto bene ma gran parte del merito dell'affrontare l'ignoto del successivo volo lunare è da attribuire a loro.
Certamente il fascino del "moonwalk" ha oscurato tutto anche l' Apollo 10 che con il LEM in prova si avvicinò fino a 10Km dalla luna.
Il problema (mio) è che anche oggi a 53 anni ci andrei di corsa anche se mi dicessero che il ritorno è poco garantito!
Tanto non siamo eterni no?
Ciao!
bella richter

e sono d'accordo con te, ci andrei di corsa anch'io, e se si torna si torna
