1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 2 agosto 2025, 15:59

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Gruppo AR 1024 al tramonto
MessaggioInviato: mercoledì 8 luglio 2009, 16:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 9:06
Messaggi: 6502
Località: Roma
Salve a tutti:

Allego due riprese della AR 1024 prossima al tramonto, in WL e Ha a larga banda (filtro da 6 nm) di stamane , alle ore 7.00 TU da Roma.
Telescopio solare newton autocostruito con specchio senza alluminatura , EFL 6250 mm, seeing impossibile.Camera Philips Toucam III BN.
Entrambe le immagini sono il frutto della elaborazione di un singolo frame , riscalate a 800 x 600, e lasciano osservare la struttura reticolare della zona facolare in cui è immersa la macchia centrale, più evidente in quella in WL, mentre quella in falsa Ha rende evidente la struttura della AR anche a livelli superiori dalla fotosfera (notare l'inscurimento della macchia e la luminosità della regione circostante).Notevole, infine, il ponte di materia che si riversa nell'ombra, che sembra essere un prolungamento della facola .


Allegati:
AR 1024_WL.jpg
AR 1024_WL.jpg [ 140.4 KiB | Osservato 692 volte ]
AR 1024_Ha.jpg
AR 1024_Ha.jpg [ 128.69 KiB | Osservato 678 volte ]

_________________
Fulvio Mete
_________________
Siti web:

http://www.lightfrominfinity.org

http://www.pno-astronomy.com
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Gruppo AR 1024 al tramonto
MessaggioInviato: mercoledì 8 luglio 2009, 17:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 settembre 2008, 11:24
Messaggi: 1635
Località: Cicciano (NA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Spettacolari Fulvio :wink:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Gruppo AR 1024 al tramonto
MessaggioInviato: mercoledì 8 luglio 2009, 17:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 9:06
Messaggi: 6502
Località: Roma
Ciao, Geremia:
Ti ringrazio per l'apprezzamento,ma purtroppo sono ben al di sotto della media della resa dello strumento, il mio fido 20 cm Newton a f 6: il fatto è che oggi l'immagine sul monitor sembrava aver il delirium tremens e non riuscivo nemmeno a focheggiare.Pensa che su 1500 frames ne ho preso solo 1 per filmato.Ho comunque ripreso per avere una documentazione della prima regione attiva decente da un anno e oltre a questa parte.

_________________
Fulvio Mete
_________________
Siti web:

http://www.lightfrominfinity.org

http://www.pno-astronomy.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Gruppo AR 1024 al tramonto
MessaggioInviato: mercoledì 8 luglio 2009, 17:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Fulvio, mi associo ai complimenti, sono immagini molto belle!

Ho ripreso anche io il sole oggi, sia a campo largo che con la Barlow 3x....vediamo cosa riesco a tirare fuori :)


Cieli sereni!

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Gruppo AR 1024 al tramonto
MessaggioInviato: mercoledì 8 luglio 2009, 17:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Io oggi non c'ho neanche provato a salire con la focale, ma guardando il tuo risultato su frame singolo, magari avrei fatto bene a provarci lo stesso. :)
Complimenti Fulvio.

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Gruppo AR 1024 al tramonto
MessaggioInviato: mercoledì 8 luglio 2009, 20:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 9:06
Messaggi: 6502
Località: Roma
Grazie, Dazinger e Pilolli:

In effetti, come detto, era mia intenzione lasciare una traccia in Hires della AR 1024, cosa che mi è riuscita, tant'è che l'ho inviata a Spaceweather, che mi sembra non ne abbiano a quella focale.

_________________
Fulvio Mete
_________________
Siti web:

http://www.lightfrominfinity.org

http://www.pno-astronomy.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Gruppo AR 1024 al tramonto
MessaggioInviato: giovedì 9 luglio 2009, 7:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 9:06
Messaggi: 6502
Località: Roma
Per Pilolli, Dazinger e Drake:

Mi sa che avevo sottovalutato le immagini, dato che, su suggerimento di un amico, le ho inviate a Space weather per documentare la 1024 e, con mia sorpresa, hanno pubblicato in prima pagina quella in WL.

_________________
Fulvio Mete
_________________
Siti web:

http://www.lightfrominfinity.org

http://www.pno-astronomy.com


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010