1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 1 agosto 2025, 23:23

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: sabato 4 luglio 2009, 10:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
In parole povere: me lo consigliate??

Io solitamente quando riprendo luna o pianeti o il sole, utilizzo sempre il filtro IR Cut, e mi sembrava di aver capito che andasse sempre usato.

Ora invece mi sono accorto che spesso molti di voi utilizzano filtri IR - Pass e se ho ben capito è preferibile usarli in condizioni di seeing mediocre...o sbaglio?

Me ne consigliate l'acquisto? Se si di che marca? che modello?


Grazie e cieli sereni ;)



Andrea

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 4 luglio 2009, 10:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ho spostato l'argomento nella sezione adeguata ;)

Per quanto riguarda il filtro IRpass, non è che lo dobbiamo vedere come la panacea per il seeing.
Fin tanto che parliamo di Luna o di pianeti come Venere o Mercurio, possiamo ancora parlare di una certa "panacea", per altri pianeti meglio andarci con attenzione nel senso che è bene ricordare che fare una ripresa nell'infrarosso su una sorgente "colorata" comporta il vedere tale sorgente in quella banda che l'occhio non vede, dunque, come tale, l'immagine risultante va presa per i dettagli che la sorgente fornirà in detta banda (generalmente >700nm all'incirca).
Quindi è bene sempre specificare che l'immagine è stata fatta usando l'IRpass.
Per piccoli diametri meglio IRpass che iniziano a far passare da 700nm circa in poi, per diametri importanti (almeno 12") si può optare per IRpass più "alti", ovvero sopra gli 800nm o anche sopra i 1000nm.
Per le marche, a mio avviso oggi sono tutte buone ;)

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 4 luglio 2009, 11:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie mille per la spiegazione, Antonello :wink:

Quindi va usato sempre con molta cautela, però ad esempio su Venere, in combinazione al W47 può permettere di catturare meglio le nubi del pianeta?

Per ora quindi posso farne anche a meno, anche se non penso che un filtro del genere costi molto...


Cieli sereni!

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 4 luglio 2009, 11:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Il W47 lascia passare già l'IR quindi in combinazione, fisicamente, non serve. Se intendi invece di fare una ripresa col W47 con IRcut abbinato e poi una in IR con l'IRpass e poi combinare le due per ottenere una media e combinare i tre canali per fare un RGB atipico ok ;)

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 4 luglio 2009, 12:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 21 giugno 2009, 23:29
Messaggi: 155
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Scusate faccio un leggero OT, ma sempre di IR si parla... :lol:

Scusate l'ignoranza ma il filtro IR-CUT io lo monto sulla webcam e non sulla barlow, sbaglio ? E' al contrario?

_________________
Celestron C11 GPS XLT F/10.Celestron Neximage.Celestron Barlow 2x APO Ultima.Astronomik UV/IR Block.
Alla ricerca di una montatura equatoriale...


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 4 luglio 2009, 17:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 25 gennaio 2009, 17:45
Messaggi: 245
Località: VILLADOSSOLA (VB)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ma che sappia io si monta sulla webcam che e' filettata x prendere i filtri! :wink:

_________________
il livello di civilta' di un paese si misura dal modo in cui tratta gli animali

mohandas gandhi



Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 4 luglio 2009, 18:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Difatti io l'ho sempre montato sulla Web Cam :)

Cieli sereni!!

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 5 luglio 2009, 8:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 21 giugno 2009, 23:29
Messaggi: 155
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ok allora non sbagliavo. :D

_________________
Celestron C11 GPS XLT F/10.Celestron Neximage.Celestron Barlow 2x APO Ultima.Astronomik UV/IR Block.
Alla ricerca di una montatura equatoriale...


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 8 luglio 2009, 17:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 24 ottobre 2006, 8:21
Messaggi: 2384
Località: Santarcangelo di Romagna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Danzi l'ir-pass scurisce tantissimo, io l'ho provato su Giove con cam vesta-pro e mi sono trovato malissimo, i dettagli non erano assolutamente migliori rispetto all'ir-cut, quindi nel mio caso con o senza non ho visto miglioramenti apprezzabili per quanto riguarda le condizioni di seeing atmosferico, anzi l'elaborazione risulta più difficile. Ho il baader, l'ho utilizzato quell'unica volta e mai più :?

_________________

Matteo Mussoni
Ho venduto tuttoooo


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 8 luglio 2009, 19:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Twister!

Meglio così in effetti, ho già l'IR Cut che uso sempre, mi tengo quello :P

ciao!!

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010