1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 5 agosto 2025, 20:17

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: mercoledì 8 luglio 2009, 11:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ieri sera ho fatto un po' di elaborazioni e poi, invece di renderle immagini indipendenti, ho fatto 'sta roba.
Ma ha senso secondo voi?
Io non ne sono molto sicuro. :)

Allegato:
Sole_h-alfa_4luglio2009-definitivo.jpg
Sole_h-alfa_4luglio2009-definitivo.jpg [ 427.18 KiB | Osservato 1130 volte ]

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 8 luglio 2009, 11:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 settembre 2008, 11:24
Messaggi: 1635
Località: Cicciano (NA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ma tu guarda come se la tira nel fino :D :D


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 8 luglio 2009, 11:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
No, non sto scherzando...
Sta scheda mi sembra troppo grande e se la riduco, ovviamente, perdo dettagli.
Penso che resterà un esperimento fine a se stesso. :)

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 8 luglio 2009, 11:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 settembre 2008, 11:24
Messaggi: 1635
Località: Cicciano (NA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Dipende dalla risoluzione che si adotta, io la vedo bene a 1280x1024

Avrei forse ingrandito alla pari del Gruppo macchie il riquadro del Dettaglio centro !


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 8 luglio 2009, 12:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ma quanto costa un filtro del genere??

Con tale filtro non serve il Coronado giusto??

Spettacolari queste immagini complimenti :)

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 8 luglio 2009, 12:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 27 marzo 2006, 9:29
Messaggi: 1412
Località: Genzano di Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
La scheda è un pò grossa, sembra quasi una pubblicità :D
comunque il dettaglio sulla cromosfera è eccezionale, dalla tua foto il lunt sembra molto superiore ai risultati ottenuti con i pst...
qual'è stata la tua prima impressione a pelle tra i due?
Posso chiederti qual'è il colore che hai usato? mi piace molto questo effetto marroncino...
vorrei "duplicarlo"...

_________________
Our problems are manmade; therefore they can be solved by man. And man can be as big as be wants.
No problem of human destiny is beyond human beings.
Man's reason and spirit have often solved the seemingly unsolvable, and we believe they can do it again.

John F.Kennedy

Cieli sereni, Lorenzo!


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 8 luglio 2009, 12:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ammazza che bello!
meno male che eri impegnatissimo :P

ps correggere maCchie e 1024

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 8 luglio 2009, 17:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Danziger ha scritto:
Ma quanto costa un filtro del genere??

Con tale filtro non serve il Coronado giusto??

Spettacolari queste immagini complimenti :)


Ciao
Questo filtro costa abbastanza e non serve il coronado perché è prodotto da un concorrente di Coronado, ma il concetto è molto simile ai Coronado.
Il lunt da 50mm si trova a 1200 euro (nuovo) ma con il BF12. Il mio ha il BF6 e costava decisamente meno. Nell'usato siamo sugli 800 euro.
Al posto del BF, però, ho usato un filtro h-alfa per protuberanze di Thousand Oaks. Funziona moooolto meglio del BF 6 e stringe la banda di un bel pezzetto agendo sulla sua regolazione.

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 9 luglio 2009, 15:53 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 maggio 2007, 12:35
Messaggi: 6171
Località: Milano-Arona-Taormina
Tipo di Astrofilo: Visualista
Giancarlo, mi stava sfuggendo il tuo lavoro!
Effettivamente il formato è grandino, io ci farei un posterone e me lo attaccherei sulla porta. :D
Chissà che lavoraccio, posso chiederti quanto ci hai impiegato tra riprese ed impaginazione? :)

PS suggestione per suggestione avrei lasciato solo il Sole in primo piano! ;)

Cieli Sereni

Mat

EDIT ho visto ora l'altro topic! :D 8)

_________________
In un mondo perfetto Mark Chapman avrebbe sparato a Yoko Ono..


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 9 luglio 2009, 18:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Approvo anche perché talora mi ritrovo a farne di simili ;)

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010