Ciao ragazzi!
Eccomi di nuovo qua con l'ennesima ripresa della nostra Stella!
Il tempo non era granchè, c'erano nubi sparse e oltretutto anche un fastidioso vento; ne deriva anche anche il seeing probabilmente era tutt'altro che buono e difatti i filmati da me ripresi ribollivano non poco. Ma ho voluto tentare ugualmente.
Seguire l'evolversi di queste macchie solari è stata per me una sfida molto elettrizzante e sono comunque contento del risultato ottenuto. Come prima esperienza non è andata male, ci sarà da migliorarsi parecchio, ma con costanza e impegno sono sicuro che i miglioramenti arriveranno.
Ma parlando delle riprese, eccovi una serie di immagini tratte da filmati effettuati a 15fps (da 120" quelle a campo largo a 600mm, e da 90" quelli con la Barlow 3x e quindi a 1800mm)! Ho voluto infatti provare anche a riprendere le macchie un pò più da vicino...con che risultati?? Bè ditemi voi, non credo sia andata proprio malaccio, certo si può e si deve sempre far meglio, ma per ora non mi lamento, anche considerate le condizioni di ripresa.
Tornano alle immagini quelle a campo largo sono la somma di 600 frames su 1800, quelle con la Barlow 3x sono la somma di 400 su 1350.
Naturalmente tutte le riprese sono state realizzate con il solito Skywatcher 80ED, filtro astrosolar e WebCam Vesta con filtro IR Cut!
Spero vi piacciano!! Fatemi sapere che ne pensate e dove e come devo ancora migliorare

Cieli sereni!
Andrea