1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 29 luglio 2025, 3:39

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 53 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: lunedì 29 giugno 2009, 23:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16893
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao ragazzi!

Oggi ho ripreso per la prima volta il sole con la WebCam Vesta, il filtro astrosolar e il rifrattore 80ED!
Purtroppo il sole è una palla bianca senza alcun dettaglio, ma ho voluto comunque provare ed ho effettuato una serie filmati a 10fps di 120" l'uno, per un totale di 1200 frames a video! Mi son tenuto sempre sui canonici 190/200 adu.

Ora sto cercando di elaborare quanto ripreso, con il solito programma registax; mi sto però accorgendo di quanto sia difficile fargli sommare correttamente le immagini.

Io utilizzo la solita tecnica che usavo con pianeti e luna, con risultati tutto sommato buoni: single point alliniament e metodo local contrast...c'è qualcosa che non va? devo cambiare qualcosa??


Grazie per le eventuali risposte...intanto torno a lavorare sulle riprese...domani spero di postare i primi risultati :)


Cieli sereni!


Andrea

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Ultima modifica di Danziger il martedì 30 giugno 2009, 18:50, modificato 2 volte in totale.

Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 30 giugno 2009, 13:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16893
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Non importa ragazzi, ci sono riuscito!

In pratica ingrandendo l'allignament box size! A 126 non ne voleva sapere e i bordi alle estremità uscivano sdoppiati, invece raddoppiando la sezione a 252 tutto è andato alla perfezione!

Entro stasera posto il tutto, adesso purtroppo devo andare a lavoro!

Tirando maggiormente i livelli credo che emerga la granulazione del sole...è possibile con questo filtro astrosolar? Comunque in due riprese differenti ho delle macchiette più chiare messe nella stessa posizione..qualcosa (di seppur piccolo e trascurabile) forse c'è!

A dopo!



Andrea

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 30 giugno 2009, 14:52 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 maggio 2007, 12:35
Messaggi: 6171
Località: Milano-Arona-Taormina
Tipo di Astrofilo: Visualista
Grande Danzi,
ormai fai tutto te, ti fai una domanda e ti dài una risposta. :lol:
Marzullo sarebbe contento.. :mrgreen:
Posta il risultato che sono curioso! ;)
A dopo

Mat

_________________
In un mondo perfetto Mark Chapman avrebbe sparato a Yoko Ono..


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 30 giugno 2009, 15:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16893
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bè più che altro nessuno mi aveva risposto e io non è che me ne sono stato con le mani in mano, ma ho provato e riprovato con Registax, fino a trovare la soluzione... :mrgreen:

E ora son molto contento!!

A stasera!!


Andrea

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 30 giugno 2009, 18:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16893
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ecco le riprese!

Come dicevo le ho effettuate ieri, 29 Giugno, verso le 14 di pomeriggio!
Ho utilizzato la solita webcam Vesta, questa volta però installata sullo Skywatcher 80ED Pro, usato a focale nativa di 600mm con l'ausilio di una diagonale!

Le riprese sono tutte tratte da filmati di 120" a 10fps e sono la somma di 600 immagini.

Posto prima le 4 immagini con poca elaborazione, dove si nota la totale assenza di macchie e poi posterò le successive 4 immagini, elaborate con più decisione, nelle quali si nota bene la granulazione della superficie solare, e probabilmente anche un gruppettino di macchie molto tenui e chiare (qualcosa penso che siano!) che però nell'immagine 1 e 4 sono chiaramente nella stessa posizione!

Seguirà infine, appena riuscirò ad estrapolarla da uno dei filmati, la foto con l'oggetto transitato sul disco solare...

Spero siano di vostro gradimento...cieli sereni :)


Andrea


Allegati:
Sole(foto1)JPG.jpg
Sole(foto1)JPG.jpg [ 107.27 KiB | Osservato 839 volte ]
Sole(foto2)JPG.jpg
Sole(foto2)JPG.jpg [ 116.39 KiB | Osservato 796 volte ]
Sole(foto3)JPG.jpg
Sole(foto3)JPG.jpg [ 118.8 KiB | Osservato 811 volte ]
Sole(foto4)JPG.jpg
Sole(foto4)JPG.jpg [ 111.8 KiB | Osservato 808 volte ]

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.
Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 30 giugno 2009, 18:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16893
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ecco le successive 4. Sono le stesse, ma con un'elaborazione più spinta...

Voi quale preferite? Personalmente queste mi piacciono molto per la granulazione solare in evidenza...anche a dispetto del bordo un pò innaturale, ma forse le preferisco!

Inoltre in alto a destra della prima immagine e in alto a sinistra della quarta, c'è secondo me meglio in evidenza il dettaglio di cui parlavo prima...

Cieli sereni! :)


Allegati:
Sole(foto1)(B)JPG.jpg
Sole(foto1)(B)JPG.jpg [ 130.56 KiB | Osservato 794 volte ]
Sole(foto2)(B)JPG.jpg
Sole(foto2)(B)JPG.jpg [ 137 KiB | Osservato 794 volte ]
Sole(foto3)(B)JPG.jpg
Sole(foto3)(B)JPG.jpg [ 136.84 KiB | Osservato 779 volte ]
Sole(foto4)(B)JPG.jpg
Sole(foto4)(B)JPG.jpg [ 200.2 KiB | Osservato 785 volte ]

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.
Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 30 giugno 2009, 19:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 settembre 2008, 11:24
Messaggi: 1635
Località: Cicciano (NA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Belle Andrea complimenti :wink:

Se vedi bene nella seconda foto verso S/E quasi sulla corona è in arrivo quello che oggi ti ho segnalato, chiaramente piu evidente poichè ruota verso Ovest !!


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 30 giugno 2009, 19:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16893
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie Drake!! Hai proprio ragione!!

Avevo visto quel particolare ma non ero sicuro fosse quello che pensavo... :wink:

Cieli sereni!

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 30 giugno 2009, 20:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
E bravo Andrea!


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 30 giugno 2009, 20:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 25 gennaio 2009, 17:45
Messaggi: 245
Località: VILLADOSSOLA (VB)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
bravo andrea molto belle :wink: :wink:

_________________
il livello di civilta' di un paese si misura dal modo in cui tratta gli animali

mohandas gandhi



Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 53 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010