1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 30 luglio 2025, 2:20

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 9 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Un pò di Luna del 29 Giugno 2009
MessaggioInviato: venerdì 3 luglio 2009, 22:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao ragazzi!

Dopo diversi giorni in cui ho avuto poco tempo per lavorare alle immagini acquisite il 29 Giugno(prima sul sole e poi la sera sulla Luna), finalmente vi posto le mie ultime riprese!

Sono state eseguite con il Mak 127/1500 e naturalmente sempre con la solita WebCam Vesta + filtro IR Cut. Tutti i filmati sono stati registrati a 10fps, anche se forse con quel seeing tutt'altro che buono avrei fatto meglio a lavorare a 15fps.

Comunque, i dati sono in ciascuna immagine. Peccato aver dovuto interrompere le riprese, proprio quando iniziavo a divertirmi con la Barlow 2x, a f.3000, ma purtroppo riprendendo da casa, la luna mi è finita dietro una palma e ho dovuto abdicare anzitempo! :D

Ma poco male, è solo un appuntamento rinviato alle prossime serate. Domani intanto, alla fine di una serata pubblica, tempo permettendo, mi dedicherò per la prima volta a Giove!

Ma bando alle ciance, spero che le immagini siano di vostro gradimento!


Cieli sereni ;)



Andrea


Allegati:
Commento file: Crateri Barrow, Baillaud e Aristoteles
BarrowBaillaudAristoteles(dati).jpg
BarrowBaillaudAristoteles(dati).jpg [ 120.98 KiB | Osservato 589 volte ]
Commento file: Crateri Hipparcus e Albategnius
HipparcusAlbategnius(dati).jpg
HipparcusAlbategnius(dati).jpg [ 141.53 KiB | Osservato 575 volte ]
Commento file: Crateri Stofler e Maurolycus
StoflerMaurolycus(dati).jpg
StoflerMaurolycus(dati).jpg [ 127.53 KiB | Osservato 581 volte ]
Commento file: Mare Serenitatis
MareSerenitatis(dati).jpg
MareSerenitatis(dati).jpg [ 156.62 KiB | Osservato 587 volte ]
Commento file: Crateri Aristoteles e Eudoxus
AristotelesEudoxus(dati).jpg
AristotelesEudoxus(dati).jpg [ 210.5 KiB | Osservato 609 volte ]

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un pò di Luna del 29 Giugno 2009
MessaggioInviato: sabato 4 luglio 2009, 11:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Inizi a rodare anche tu eh :)

Bisogna vedere un po quanti frames hai sommato sul totale (leggendo 1000 non si capisce se sono 1000/1000 o 1000/3000 ad esempio).
Probabile che se ne sommi di meno e tiri di più le WL di 1° e 2° livello puoi ottenere degli ottimi risultati.

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un pò di Luna del 29 Giugno 2009
MessaggioInviato: sabato 4 luglio 2009, 11:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie Antonello! :wink:

I frames sommati erano 1000 su 1800, forse decisamente troppi! Generalmente ne prendo la metà, in condizioni di seeing non ottimali, ma penso che farei bene a scendere ancora...

Inoltre il guaio è che se riprendo per più tempo, poi il filmato supera 1Gb di dimensioni e Registax non lo apre...come fare in tal caso?

Cieli sereni!

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un pò di Luna del 29 Giugno 2009
MessaggioInviato: sabato 4 luglio 2009, 11:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
La nuova versione di Registax supera questa difficoltà, sebbene con la precedente versione puoi fare più filmati che puoi caricare contemporaneamente, ovvero, anziché aprire un solo file ne selezioni più di uno.
Concordo con la scelta di prendere pochi frames se il seeing è ottimo e non superare i 500 se il seeing è pessimo.

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un pò di Luna del 29 Giugno 2009
MessaggioInviato: sabato 4 luglio 2009, 11:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Antonello Medugno ha scritto:
La nuova versione di Registax supera questa difficoltà, sebbene con la precedente versione puoi fare più filmati che puoi caricare contemporaneamente, ovvero, anziché aprire un solo file ne selezioni più di uno.
Concordo con la scelta di prendere pochi frames se il seeing è ottimo e non superare i 500 se il seeing è pessimo.



Devo scaricare la nuova versione allora, così potrò allungare i tempi delle riprese ;)

Quindi dici che con seeing ottimo, prenderesti anche meno di quei 500framesche avresti preso con seeing cattivo? Ho capito bene?

ciao ;)

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un pò di Luna del 29 Giugno 2009
MessaggioInviato: sabato 4 luglio 2009, 11:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Si, hai capito bene. Guarda, per fare un esempio, alcune mie immagini lunari dal mio sito web, talora ho riportato il numero di frames sommati ;)

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un pò di Luna del 29 Giugno 2009
MessaggioInviato: sabato 4 luglio 2009, 13:22 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 maggio 2007, 12:35
Messaggi: 6171
Località: Milano-Arona-Taormina
Tipo di Astrofilo: Visualista
Bellissime Danzi.
Mi pare che tu stia cominciando a risolvere i problemi di fuoco finalmente! :)
Adesso devi solo ritoccare l'elaborazione ma per il resto continui a fare progressi ammirevoli.
Bellissimo veramente Aristoteles.. ;)

Cieli Sereni

Mat

_________________
In un mondo perfetto Mark Chapman avrebbe sparato a Yoko Ono..


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un pò di Luna del 29 Giugno 2009
MessaggioInviato: sabato 4 luglio 2009, 14:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie mille Matteo!

Si con il Makkino il fuoco è molto semplice, solo a volte diventa complicato quando si spinge troppo con la focale e il seeing è mediocre...allora è quasi un rebus, ma in condizioni migliori non è tutta questa tragedia, così come pensavo :wink:

Per quanto riguarda l'elaborazione è vero, devo ancora migliorare, ma ho già iniziato ad andarci meno pesante con la mano, e credo che il tutto appaio ora più naturale (più morbido) rispetto alle mie prime riprese. ;)

Per ora sono abbastanza contento e soddisfatto, ma non intendo assolutamente fermarmi qui, anzi questo è chiaramente soltanto un punto di partenza per il sottoscritto!! :)

Cieli sereni!!



Andrea

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010