1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 31 luglio 2025, 15:21

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Copernico del 02/07/09
MessaggioInviato: sabato 4 luglio 2009, 0:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 31 luglio 2006, 22:23
Messaggi: 298
Località: Genova
Tipo di Astrofilo: Visualista
Spero vi piaccia: http://starbridge-ale.blogspot.com/2009/07/copernico-02072009.html

Non so bene il seeing perchè ho dimenticato di misurarlo :oops: Gli altri dati sono allegati.

Commenti e critiche come sempre ben accetti :D :D

_________________
Alessandro
------------------------------------------
DOBSON GSO 12"
WO ZenithStar ED 66 f5,9


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Copernico del 02/07/09
MessaggioInviato: sabato 4 luglio 2009, 9:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:12
Messaggi: 4884
Località: Manfredonia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Direi ottima ripresa, ed elaborazione.

P/s: Hai controllato la collimazione?
Che Newton hai usato?

Ciao.

_________________
IOptron iEQ45 PRO
MEADE ACF da 30cm.
Asi120-s +Asi 224 Mc.

Si riparte!!!!!

http://www.astrobin.com/users/AngeloGentile/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Copernico del 02/07/09
MessaggioInviato: sabato 4 luglio 2009, 9:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 31 luglio 2006, 22:23
Messaggi: 298
Località: Genova
Tipo di Astrofilo: Visualista
pippo ha scritto:
P/s: Hai controllato la collimazione?
Che Newton hai usato?


Ciao Pippo, grazie del commento! Secondo te l'immagine non è un pò dura?
Per la collimazione, risale a circa 10 gorni fa (laser). Il tele è un newton Skywatcher 200 f5...

PS: tanto per imparare, che cosa ti suggerisce che il tele sia scollimato?

_________________
Alessandro
------------------------------------------
DOBSON GSO 12"
WO ZenithStar ED 66 f5,9


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Copernico del 02/07/09
MessaggioInviato: sabato 4 luglio 2009, 9:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Sembra molto buona anche a me!

Complimenti Alex :)

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Copernico del 02/07/09
MessaggioInviato: sabato 4 luglio 2009, 9:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:12
Messaggi: 4884
Località: Manfredonia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Non penso propio che sia dura l'elaborazione, al contrario la reputo
una buona ripresa, e una buona elaborazione.
Non deduco, e non credo che fosse scollimato il tuo Tele, era solo per eliminare dederminati dubbi, tutto qui.
Guardando la foto ,mi sembrava stano che con un Newton, quindi aperto, avessi sui bordi dei punti fuori fuoco, ecco il mio dubbio, ma quell'effetto li dipende esclusivamente dal seeing.
Lo noto parecchio col mio C11, quando non e' in perfetta temperatura, oppure il seeing e mediocre.
Comunque il Filtro IR-Pass ha fatto tantissimo.
Questo filtro in elaborazione rilascia un contrasto molto morbido, e attenua sensibilmente il cattivo seeing.
Io possiedo se non erro l'807 Ir_pass, ed e' una manna dal cielo con un seeing mediamente mediocre. :wink:
Ottima partenza.
:wink:

_________________
IOptron iEQ45 PRO
MEADE ACF da 30cm.
Asi120-s +Asi 224 Mc.

Si riparte!!!!!

http://www.astrobin.com/users/AngeloGentile/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Copernico del 02/07/09
MessaggioInviato: sabato 4 luglio 2009, 13:17 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 maggio 2007, 12:35
Messaggi: 6171
Località: Milano-Arona-Taormina
Tipo di Astrofilo: Visualista
Bravissimo Alex, la vera prova si avrà con condizioni di ripresa migliori.
Direi che è un ottimo Copernico. :)

Mat

_________________
In un mondo perfetto Mark Chapman avrebbe sparato a Yoko Ono..


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010