1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 14 agosto 2025, 2:06

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Giove C8 F25 Roma
MessaggioInviato: martedì 30 giugno 2009, 12:09 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 3 aprile 2009, 13:06
Messaggi: 126
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Salve a tutti amici del forum, la mia lunga assenza a causa degli impegni universitari non mi ha mai lasciato tempo di stare in piedi oltre le 2.00 e come sapete la bassa declinazione del pianeta in questa opposizione rende le cose difficili se si vuole sbrigare una ripresa veloce e sul presto, ora che il pianeta intorno alle 3.30 raggiunge una discreta altezza, un po' immezzo agli alberi, un po' tra i palazzi si puo' tentare di riprenderlo, questa mattina ho provato il mio primo giove 2009,



i dati sono Celestron Celestar 8" + imaging source DBK21AU04.AS + Celestron Ultima 2x + tubetto di tiraggio per arrivare a F25, ho altri filmati da elaborare questo è il primo della serie, appena terminero' gli altri mettero' il migliore...

...mi siete mancati tutti e come sempre è un onore condividere i risultati con voi!

Ciaoooooooo


http://eminem2pacblog.blogspot.com/2009 ... 62009.html

_________________
-Telescopio: Celestron Celestar 8" su forcella;
-Oculari: Celestron Ploss 4,6,9,15,32mm,SMA 25mm;
-Filtri Colorati: Celestron Kodak Wratten;
-Filtri Interferenziali: Baader IrCut,IrPass,Skyglow,
UHC-S,Schuler UV filter;
-Barlow: Celestron Ultima 2x;
-Camera Di Ripresa: Imaging Source DBK21AU04.AS.,DMK21AU04.AS.
---------------->IL MIO BLOG NUOVO NUOVO<---------------
http://eminem2pacblog.blogspot.com/
Foto in alta risoluzione, test, approfondimenti e modding/autocostruzione!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove C8 F25 Roma
MessaggioInviato: martedì 30 giugno 2009, 12:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Decisamente un bel Giove, di belle dimensioni e dettagliato!

Complimenti :)

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove C8 F25 Roma
MessaggioInviato: martedì 30 giugno 2009, 12:14 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 3 aprile 2009, 13:06
Messaggi: 126
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
grazie mille per l'intervento!
ciaoo

_________________
-Telescopio: Celestron Celestar 8" su forcella;
-Oculari: Celestron Ploss 4,6,9,15,32mm,SMA 25mm;
-Filtri Colorati: Celestron Kodak Wratten;
-Filtri Interferenziali: Baader IrCut,IrPass,Skyglow,
UHC-S,Schuler UV filter;
-Barlow: Celestron Ultima 2x;
-Camera Di Ripresa: Imaging Source DBK21AU04.AS.,DMK21AU04.AS.
---------------->IL MIO BLOG NUOVO NUOVO<---------------
http://eminem2pacblog.blogspot.com/
Foto in alta risoluzione, test, approfondimenti e modding/autocostruzione!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove C8 F25 Roma
MessaggioInviato: martedì 30 giugno 2009, 13:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 21 giugno 2009, 23:29
Messaggi: 155
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ma è un Giove spettacolare!! Complimenti!! :D
E pensare che non riesco ad ottenere qualcosa di decente con il C11 a f20. E' vero che ho la neximage...però.... :(

_________________
Celestron C11 GPS XLT F/10.Celestron Neximage.Celestron Barlow 2x APO Ultima.Astronomik UV/IR Block.
Alla ricerca di una montatura equatoriale...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove C8 F25 Roma
MessaggioInviato: martedì 30 giugno 2009, 13:19 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 3 aprile 2009, 13:06
Messaggi: 126
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ciao grazie per l'apprezzamento! Il tuo tubo ha grandissime potenzialita' la camera certamente non lo sfrutta a pieno ma sono sicuro che con la fortuna di trovare un seeing discreto verrai ripagato!
ciaoo

_________________
-Telescopio: Celestron Celestar 8" su forcella;
-Oculari: Celestron Ploss 4,6,9,15,32mm,SMA 25mm;
-Filtri Colorati: Celestron Kodak Wratten;
-Filtri Interferenziali: Baader IrCut,IrPass,Skyglow,
UHC-S,Schuler UV filter;
-Barlow: Celestron Ultima 2x;
-Camera Di Ripresa: Imaging Source DBK21AU04.AS.,DMK21AU04.AS.
---------------->IL MIO BLOG NUOVO NUOVO<---------------
http://eminem2pacblog.blogspot.com/
Foto in alta risoluzione, test, approfondimenti e modding/autocostruzione!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove C8 F25 Roma
MessaggioInviato: martedì 30 giugno 2009, 13:21 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 maggio 2007, 12:35
Messaggi: 6171
Località: Milano-Arona-Taormina
Tipo di Astrofilo: Visualista
Carissimo Em,
bentornato! ;)
L'immagine è gradevolissima nonostante le condizioni ostiche di ripresa.
Quando il gigante ricomincerà a risalire l'eclittica dovrà fare i conti con tutti.. :)
Per curiosità mi puoi dare qualche dato in più della ripresa, come FPS, durata del filmato e immagini usate per la somma?
Sei riuscito a fare una valutazione del seeing?
Grazie mille e ancora complimenti!
Attendiamo le altre immagini! :)

Cieli Sereni

Mat

_________________
In un mondo perfetto Mark Chapman avrebbe sparato a Yoko Ono..


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove C8 F25 Roma
MessaggioInviato: martedì 30 giugno 2009, 13:26 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 3 aprile 2009, 13:06
Messaggi: 126
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
matteo.dibella ha scritto:
Carissimo Em,
bentornato! ;)
L'immagine è gradevolissima nonostante le condizioni ostiche di ripresa.
Quando il gigante ricomincerà a risalire l'eclittica dovrà fare i conti con tutti.. :)
Per curiosità mi puoi dare qualche dato in più della ripresa, come FPS, durata del filmato e immagini usate per la somma?
Sei riuscito a fare una valutazione del seeing?
Grazie mille e ancora complimenti!
Attendiamo le altre immagini! :)

Cieli Sereni

Mat

grazie matteo per il tuo intervento!
Su Ic capture ho impostato l'otturatore a 1/9 di secondo, dovrebbe essere circa 10fps, o su di li', il filmato per non rischiare la rotazione dei dettagli a cui sto molto attento ha la durata di 90 secondi, ho fatto lo stacking di 400 frame con valore 85%a tramite registax, l'elaborazione la trovo efficente usando Gaussian+default a mio parere i filtri giusti per aumentare il contrasto su Jupiter...il seeing era mooolto buono, 7/10 , sono sicuro che se lasciavo acclimatare il tubo avrebbe reso molto piu', sfortuna ha voluto che il tele era dentro casa e non ha fatto nemmeno 1 ora di acclimatamento, bhe sara' per la prossima volta, ciaooo!

_________________
-Telescopio: Celestron Celestar 8" su forcella;
-Oculari: Celestron Ploss 4,6,9,15,32mm,SMA 25mm;
-Filtri Colorati: Celestron Kodak Wratten;
-Filtri Interferenziali: Baader IrCut,IrPass,Skyglow,
UHC-S,Schuler UV filter;
-Barlow: Celestron Ultima 2x;
-Camera Di Ripresa: Imaging Source DBK21AU04.AS.,DMK21AU04.AS.
---------------->IL MIO BLOG NUOVO NUOVO<---------------
http://eminem2pacblog.blogspot.com/
Foto in alta risoluzione, test, approfondimenti e modding/autocostruzione!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove C8 F25 Roma
MessaggioInviato: martedì 30 giugno 2009, 13:33 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 maggio 2007, 12:35
Messaggi: 6171
Località: Milano-Arona-Taormina
Tipo di Astrofilo: Visualista
Grazie mille!
Accidenti, un buon 7/10 non è niente affatto male per i tempi che corrono.. ;)
Peccato per l'acclimatamento. :(
Su "Astronomia con la Webcam" ho visto che per OTA di 8" di diametro il calcolo della finestra temporale su Giove utile per non avere mosso si attesta sui due minuti e mezzo circa; la prossima volta potresti provare ad allungare i tempi di un "minutino", che non guasta mai! :)
Ancora bravo e alla prossima!

Mat

_________________
In un mondo perfetto Mark Chapman avrebbe sparato a Yoko Ono..


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove C8 F25 Roma
MessaggioInviato: martedì 30 giugno 2009, 14:33 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 3 aprile 2009, 13:06
Messaggi: 126
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
2 minuti e mezzo?
wow, si puo' tirare a circa 1 e mezzo allora senza alcun tipo di mosso, ci provero' ciaoo

_________________
-Telescopio: Celestron Celestar 8" su forcella;
-Oculari: Celestron Ploss 4,6,9,15,32mm,SMA 25mm;
-Filtri Colorati: Celestron Kodak Wratten;
-Filtri Interferenziali: Baader IrCut,IrPass,Skyglow,
UHC-S,Schuler UV filter;
-Barlow: Celestron Ultima 2x;
-Camera Di Ripresa: Imaging Source DBK21AU04.AS.,DMK21AU04.AS.
---------------->IL MIO BLOG NUOVO NUOVO<---------------
http://eminem2pacblog.blogspot.com/
Foto in alta risoluzione, test, approfondimenti e modding/autocostruzione!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove C8 F25 Roma
MessaggioInviato: martedì 30 giugno 2009, 22:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 23 giugno 2007, 12:51
Messaggi: 1788
Località: Ginevra
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Eminem :D

gran bella immagine, effettivamente potresti allungare la ripresa senza rischiare il mosso, guadagni più fotogrammi, hai la possibilità di sommarne di più o di migliori :wink:

Alla prossima

Matteo

_________________
...fui matteom29


http://matteomarzo.blogspot.com/


C 9.25 XLT in alluminio
montatura HEQ5 SkyScan pro
camera basler ACE acA640
filtri: IRpass Baader, W47 Lumicon, IR-UVcut Astronomik


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010