1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 17 agosto 2025, 17:54

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: lunedì 29 giugno 2009, 13:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 dicembre 2007, 19:17
Messaggi: 2055
Località: Dolianova (CA) - Sardegna
Giove di stanotte:
Intes Micro Mk 258/3870 al fuoco diretto.
DMK031
505/1505 frame stacked with Iris
Seeing 6/10
Filtro IR-Pass

Un saluto.

Alessandro

Allegato:
29.06.2009.jpg
29.06.2009.jpg [ 32.33 KiB | Osservato 642 volte ]

_________________
Alessandro Bianconi
http://www.astrobin.com/users/sulcis2000/

Ottengo sempre quel che voglio :-)

Osservo con:
C14 EDGE
Starizona Hypestar
10 Micron GM2000QCI
Astro Professional 152/900 with internal D-ERF 75
Daystar Quark Chromosphere Version
TS60ED
Skywatcher NEQ6
Starlight Trius H694 mono
ASI224MC
ASI174MM


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 29 giugno 2009, 15:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 9:06
Messaggi: 6502
Località: Roma
Bella immagine, Alessandro.
Io sfrutterei ancora meglio l'ottica con una barlow 2x di qualità adeguata alla stessa.

_________________
Fulvio Mete
_________________
Siti web:

http://www.lightfrominfinity.org

http://www.pno-astronomy.com


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 29 giugno 2009, 15:20 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 maggio 2007, 12:35
Messaggi: 6171
Località: Milano-Arona-Taormina
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao Alessandro,
mi sento di quotare l'amico Fulvio.
Perchè non provi a forzare un po' la efl?
Mi pare che lo strumento a focale nativa lavori egragiamente; se il seeing lo permette un tentativo lo farei! ;)
Intanto complimenti per i dettagli dell'atmosfera gioviana, hai fatto una bella "radiografia".. :)

Cieli Sereni

Mat

_________________
In un mondo perfetto Mark Chapman avrebbe sparato a Yoko Ono..


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 29 giugno 2009, 17:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 dicembre 2007, 19:17
Messaggi: 2055
Località: Dolianova (CA) - Sardegna
Ragazzi...io il tentativo l'ho fatto...sia con barlow 1,5x che con una 2x ma ho letteralmente dovuto buttare i risultati...e questo perchè il seeing che io ho stimato 6/10 è un seeing viziato dall'IR PASS (in realtà il seeing senza tale filtro risultava essere di max 5/10 con qualche picco di 6/10 (puttosto raro)
Dato che il filtro IR pass "assorbe" sì gli effetti del seeing dannoso ma assorbe anche TANTISSIMA luminosità e quindi con una FEQ maggiore sarei costretto a lavorare con pose nell'ordine di 1/5-1/6...E QUINDI con questi seeing avrei uno scadimento dell'immagine pietoso...
Abbiate fiducia e pazienza che quando beccherò un seeing REALE di 7/10 allora farò lavorare il mio Intes a 5000/6000 mm di focale.
Ciao

Alessandro

_________________
Alessandro Bianconi
http://www.astrobin.com/users/sulcis2000/

Ottengo sempre quel che voglio :-)

Osservo con:
C14 EDGE
Starizona Hypestar
10 Micron GM2000QCI
Astro Professional 152/900 with internal D-ERF 75
Daystar Quark Chromosphere Version
TS60ED
Skywatcher NEQ6
Starlight Trius H694 mono
ASI224MC
ASI174MM


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 29 giugno 2009, 19:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 9:06
Messaggi: 6502
Località: Roma
Cita:
Dato che il filtro IR pass "assorbe" sì gli effetti del seeing dannoso ma assorbe anche TANTISSIMA luminosità e quindi con una FEQ maggiore sarei costretto a lavorare con pose nell'ordine di 1/5-1/6...E QUINDI con questi seeing avrei uno scadimento dell'immagine pietoso...



Che IR Pass usi, Alessandro?

_________________
Fulvio Mete
_________________
Siti web:

http://www.lightfrominfinity.org

http://www.pno-astronomy.com


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 29 giugno 2009, 19:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 dicembre 2007, 19:17
Messaggi: 2055
Località: Dolianova (CA) - Sardegna
fulvio mete ha scritto:
Cita:
Dato che il filtro IR pass "assorbe" sì gli effetti del seeing dannoso ma assorbe anche TANTISSIMA luminosità e quindi con una FEQ maggiore sarei costretto a lavorare con pose nell'ordine di 1/5-1/6...E QUINDI con questi seeing avrei uno scadimento dell'immagine pietoso...



Che IR Pass usi, Alessandro?



685 nm

_________________
Alessandro Bianconi
http://www.astrobin.com/users/sulcis2000/

Ottengo sempre quel che voglio :-)

Osservo con:
C14 EDGE
Starizona Hypestar
10 Micron GM2000QCI
Astro Professional 152/900 with internal D-ERF 75
Daystar Quark Chromosphere Version
TS60ED
Skywatcher NEQ6
Starlight Trius H694 mono
ASI224MC
ASI174MM


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 29 giugno 2009, 20:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Questo è anche più bello dell'altro, perchè oltre al gran dettaglio c'è anche uno splendido bordo, netto e inciso!

Complimenti :)

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010