Questo è un periodo dove si registrano poche meteore per via della notte che dura poco e anche perchè non ci sono sciami particolarmente grandi attivi.
Però il 19 di giugno, prima dell'arrivo di questo periodo nuvoloso, ho registrato da Roma una meteora alquanto rara. Forse ne ho altre 2 di questo tipo su quasi 3000 riprese!
Qui vedete l'immagine:
http://img6.imageshack.us/img6/9244/m20 ... meital.jpgLa cosa particolare che è variata due volte di luminosità quasi sparendo, per un paio di frames, e per poi riapparire anche più luminosa di prima. La cosa è strana perchè a meno di flares secchi (spesso durano anche meno di un fotogramma) di solito dopo l'aumento di luminosità e raggiunto il massimo la meteora tende a spegnersi. Invece questa è aumentata e diminuita di luminosità 2 volte.
Qui vedete il filmato in DIVX:
http://theeyes.org/sites/theeyes.org/fi ... LY_Mn-.aviAttenzione che pesa 1.71Mega
Ringrazio inoltre Alkcxy per aver messo il filmato nel suo spazio.
Vedrete delle differenze rispetto alla immagine ipg perchè in questa ho tolto i pixel caldi (che sono circa 9 e con il caldo ben visibili).
La ripresa è stata fatta dalla mia stazione di Roma con una camera Mintron a 25frames/sec e un obiettivo Computar 8mm F/0.8. Il campo inquadrata è di circa 54° in diagonale.
