1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 7 agosto 2025, 4:10

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Giove del 29_06_2009
MessaggioInviato: lunedì 29 giugno 2009, 21:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 21 giugno 2009, 23:29
Messaggi: 155
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao a tutti,

come suggeritomi qualche giorno fa ho iniziato a riprendere con il mio C11 a f10 (focale nativa). Come prima esperienza ho scelto il pianetone Giove: ho aspettato le 2.30 - 3.00 ed ho tirato su qualche filmatino da circa 1000 - 1200 frame. Ho elaborato il tutto con Registax4 seguendo l'ottima guida di Antonello Medugno.

Questo è quello che è uscito...al momento non ho ancora capacità per stimare il seeing (per me era orribile). Sono stato attento a montare anche l'IRBlock ma continuo a vedere un alone blu nella parte inferiore del pianeta. :( Ho cercato di fare un allineamento RGB, risolvendo parzialmente il problema. Non mi spiego perchè abbia quell'alone blu pur avendo il filtro ed il pianeta "abbastanza" alto.

C'è anche da notare che a quell'ora l'umidità era così tanta che il secondario era quasi "appannato e gocciolante"...solo oggi sono riuscito a costruirmi un bel paraluce che monterò non appena il tempo sarà più clemente.... :D

Avrei parecchie domande da fare sui parametri da settare in Registax, mi chiedevo se questo fosse il forum giusto.

Attendo i vostri consigli.


Allegati:
Giove_20090627_022806.png
Giove_20090627_022806.png [ 28.02 KiB | Osservato 433 volte ]

_________________
Celestron C11 GPS XLT F/10.Celestron Neximage.Celestron Barlow 2x APO Ultima.Astronomik UV/IR Block.
Alla ricerca di una montatura equatoriale...
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove del 29_06_2009
MessaggioInviato: lunedì 29 giugno 2009, 21:33 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 maggio 2007, 12:35
Messaggi: 6171
Località: Milano-Arona-Taormina
Tipo di Astrofilo: Visualista
Beh, intanto mentre ascoltiamo i consigli dei più esperti ti faccio dei complimenti giganti.
Rispetto alle scorse riprese non c'è storia e, se la vuoi sapere tutta, mi pare proprio ben elaborato! ;)
Probabilmente tra un po' di tempo imparerai a tirare fuori molti più dettagli però le potenzialità ci sono tutte.
E' veramente un ottimo lavoro, lasciatelo dire! ;)
Bravissimo!

Mat

_________________
In un mondo perfetto Mark Chapman avrebbe sparato a Yoko Ono..


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove del 29_06_2009
MessaggioInviato: lunedì 29 giugno 2009, 23:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao e complimenti!!

Un miglioramente esponenziale, è già davvero un ottimo Giove!! Continua così quindi, la dedizione, la passione e la perseveranza premiano, e questa immagine sta qui a dimostrarlo :)


Ciao :)



Andrea

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove del 29_06_2009
MessaggioInviato: martedì 30 giugno 2009, 20:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 21 giugno 2009, 23:29
Messaggi: 155
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Dove sono le critiche ed i consigli!?!? :lol:

_________________
Celestron C11 GPS XLT F/10.Celestron Neximage.Celestron Barlow 2x APO Ultima.Astronomik UV/IR Block.
Alla ricerca di una montatura equatoriale...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove del 29_06_2009
MessaggioInviato: martedì 30 giugno 2009, 20:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
Ciao Kartone, non so che webcam usi ma le vecchie philisp toucam e le celestron nex e qualcosa (che avevano parecchie cose in comune) sono un pò problematiche, poi alle 2.30 giove è ancora basso, ti consiglio di aspettare le 3.30-4.00.

Purtroppo registax non lo uso da tempo e per le elaborazioni planetarie ho sempre preferito iris. Ti consiglio di fare riferimento al bel tutorial che ha realizzato Antonello :wink:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove del 29_06_2009
MessaggioInviato: martedì 30 giugno 2009, 22:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 23 giugno 2007, 12:51
Messaggi: 1788
Località: Ginevra
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao kartone :D (sarebbe bello conoscere il tuo nome così ci presentiamo :mrgreen: ),

l'immagine presenta un netto miglioramento rispetto a quella della volta scorsa, solo che a efl bassa purtroppo non sfrutti al meglio i tuoi 11", ma era quello che ti avevo consigliato io stesso per fare un po' di pratica e si vede che il risultato c'è, nel senso che ora l'immagine è più ragionata e consapevole a mio avviso :wink: .

Pian piano adesso potresti iniziare a salire, fai qualche altra prova a fuoco diretto e quando hai preso dimestichezza passa ad f20, facendo attenzione al fatto che avrai meno luce, perchè la barlow te ne "assorbe" una parte, quindi meno frames a disposizione; dovrai rivedere un po' i settaggi della camera insomma.

Cosa molto importante come ti ha ricordato Antonello nel tuo altro post è l'acclimatamento dell'ottica: tirala fuori al tramonto per essere sicuro di aver raggiunto l'equilibrio termico al momento delle riprese.
Potresti anche autocostruirti una "ventola aspira-aria", con una ventolina da computer: il meccanismo è lo stesso usato nei pc, convezione forzata :wink:

Nel frattempo potresti provare a fare un resize al 150% della tua immagine e rielaborarla e vedere che ne esce :wink:

Per quanto riguarda registax, segui fedelmente il tutorial di Antonello, è ben fatto

Facci sapere

Matteo

_________________
...fui matteom29


http://matteomarzo.blogspot.com/


C 9.25 XLT in alluminio
montatura HEQ5 SkyScan pro
camera basler ACE acA640
filtri: IRpass Baader, W47 Lumicon, IR-UVcut Astronomik


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove del 29_06_2009
MessaggioInviato: mercoledì 1 luglio 2009, 13:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 21 giugno 2009, 23:29
Messaggi: 155
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie dei consigli!! Cmq mi chiamo Mario, ma è da sempre che tutti gli amici mi chiamano kartone (sarebbe troppo lungo spiegarti come nasce questo nome... :lol: )

Si, ho visto anche io che già si vede qualcosa di "meglio" rispetto alla primissima immagine...anche se penso che sia tutto dovuto al seeing...appena il tempo sarà clemente mi preoccuperò di far ben acclimatare il tele. Poi passerò a f20...e lì, sono sicuro, inizieranno i problemi....

Non mi spiego ancora la motivazione del sempre presente alone blu nella metà inferiore del pianeta (pur avendo messo l'irblock). Stavolta il pianeta era "abbastanza" alto (erano circa le 2.30 - 2.45), ancora troppo presto? Nell'elaborazione ho cercato di abbatterlo con un riallineamento dei canali...

Mi piacerebbe vedere qualche progettino già fatto per inserire la ventola per la convezione forzata...anche se penso che una ventolina da 3" non faccia poi molto e, sinceramente, ancora non ho capito come collegare al meglio un ben ventolone da 9" (la tornado!!) che ho preso dal mio precedente pc che scaldava come un forno! :lol: (ma forse stiamo finendo offtopic).

Ancora, la prossima volta, piazzerò anche il paraluce (che ho autocostruito) perchè a quell'ora l'umidità è veramente TANTA! :x

_________________
Celestron C11 GPS XLT F/10.Celestron Neximage.Celestron Barlow 2x APO Ultima.Astronomik UV/IR Block.
Alla ricerca di una montatura equatoriale...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove del 29_06_2009
MessaggioInviato: mercoledì 1 luglio 2009, 14:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 23 giugno 2007, 12:51
Messaggi: 1788
Località: Ginevra
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao mario, o kartone, dopo la spiegazione non so cosa preferisci :mrgreen:

allora per quanto riguarda l'alone blu, se lo vedi nell'immagine elaborata, ti dico che ho provato a mettere mano ai canali ed effettivamente sono un pochino, ma quasi impercettibilmente, disallineati; se invece lo vedevi a schermo, non mi spieghierei la cosa se non come un fenomeno di "dispersione" a causa della scarsa altezza del pianeta sull'orizzonte.

Non credo sia il tuo caso, ma controlla bene anche la collimazione, non si sa mai :wink: .

Circa la ventolina invece, mi sono imbattuto in questo link

http://skyandplanets.blogspot.com/searc ... -results=1

anche se non ti so dire nulla riguardo l'applicabilità e l'effettivo successo del progetto, ma si potrebbe pur sembre provare :)

Matteo

_________________
...fui matteom29


http://matteomarzo.blogspot.com/


C 9.25 XLT in alluminio
montatura HEQ5 SkyScan pro
camera basler ACE acA640
filtri: IRpass Baader, W47 Lumicon, IR-UVcut Astronomik


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove del 29_06_2009
MessaggioInviato: giovedì 2 luglio 2009, 8:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
Ciao, come ti dicevo quel blu fuori posto può essere dovuto alla web cam: mi ricordo che nel 2006 quando avevo solo lo toucam pro ebbi grossi problemi proprio ai colori per questo motivo. Tu che web cam hai?
Per la ventola ti dirò... una delle croci degli sct sono i tempi biblici di acclimatamento, anche se d'estate il problema è molto ridotto.
Quando avevo il c9,25 lo avevo dotato di una ventola da 12 cm da pc che alleviava il problema, dai un'occhiata sul mio sito:
http://www.guidastro.org/?p=72

Comunque cerca sempre di riprendere giove al passaggio al meridiano, o attendi almeno le 3.30.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove del 29_06_2009
MessaggioInviato: giovedì 2 luglio 2009, 13:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 21 giugno 2009, 23:29
Messaggi: 155
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie per le reply!

Il colore blu lo vedo proprio nel filmatino che catturo con la webcam (celestron neximage). E l'ho tolto con un riallinemento dei canali con Registax. Non mi spiego perchè siano disallineati pero'....

E per quanto riguarda l'estrattore, metto mano oggi alla costruzione, visto che, il tempo è una vero ciofeca, e la rabbia sale...

_________________
Celestron C11 GPS XLT F/10.Celestron Neximage.Celestron Barlow 2x APO Ultima.Astronomik UV/IR Block.
Alla ricerca di una montatura equatoriale...


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010