1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 26 agosto 2025, 0:40

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 22 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Transito di Io del 20 Giugno
MessaggioInviato: domenica 21 giugno 2009, 17:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 23 giugno 2007, 12:51
Messaggi: 1788
Località: Ginevra
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ragazzi che faticaccia :!:

Il lavoro mi soddisfa solo per l'essere riuscito a documentare una parte del transito di Io, in quanto il seeing tutt'altro che benevolo, tra i 4/10 e i 5/10 durante la sessione, non mi ha di certo consentito di tirare fuori delle belle immagini :evil:

A tal proposito oltre agli "scatti singoli", ho inserito anche una scheda in cui è testimoniata la sequenza dello spostamento del satellite sul globo.

Passando ai dettagli tecnici, ho acquisito a f3000 circa (montando il naso della barlow sul raccordo della DMK, come suggeritomi da Antonello :wink: ), a 30fps, 1/30", gain al 90%, stando sui 230-240 ADU.
Ciononostante, la turbolenza era pronunciata quindi il risultato purtroppo è quello che vedete :cry:

Ho inoltre inserito nelle schede alcuni dettagli ulteriori, relativi alla longitudine, diametro apparente e magnitudine visuale, per renderle più complete ed ho orientato il pianeta con il sud in alto come consigliato sempre dal buon Antonello :D .

Chiedo ai "veterani" se ho usato bene winjupos per la longitudine nei tre sistemi :oops:

Speriamo in meglio la prossima volta, fatemi sapere che ne pensate :wink:

Matteo


Allegati:
giovecolor1_forum .jpg
giovecolor1_forum .jpg [ 114.08 KiB | Osservato 960 volte ]
giovecolor2_forum .jpg
giovecolor2_forum .jpg [ 102.87 KiB | Osservato 930 volte ]
giovecolor3_forum .jpg
giovecolor3_forum .jpg [ 105.85 KiB | Osservato 914 volte ]
giovecolor4_forum .jpg
giovecolor4_forum .jpg [ 102.03 KiB | Osservato 910 volte ]
giovecolor5_forum .jpg
giovecolor5_forum .jpg [ 100.65 KiB | Osservato 913 volte ]
sequenza transito IO del 20 06 09.jpg
sequenza transito IO del 20 06 09.jpg [ 221.67 KiB | Osservato 956 volte ]

_________________
...fui matteom29


http://matteomarzo.blogspot.com/


C 9.25 XLT in alluminio
montatura HEQ5 SkyScan pro
camera basler ACE acA640
filtri: IRpass Baader, W47 Lumicon, IR-UVcut Astronomik
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Transito di Io del 20 Giugno
MessaggioInviato: domenica 21 giugno 2009, 18:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:12
Messaggi: 4884
Località: Manfredonia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Lasciando perdere il seeing, lo trovo un lavoro Fantastico, completo, e ottimamente elaborato.
Se dovessi trovare il pelo nell'uovo, credo che gli ADU, fossero leggermente alti, x il resto Perfetto.
:wink:

Beato te che riesci a sfruttare un 4.5/10, qui le cose peggiorano a vista d'occhio...uffa..!!!!

_________________
IOptron iEQ45 PRO
MEADE ACF da 30cm.
Asi120-s +Asi 224 Mc.

Si riparte!!!!!

http://www.astrobin.com/users/AngeloGentile/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Transito di Io del 20 Giugno
MessaggioInviato: domenica 21 giugno 2009, 18:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16913
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
COmplimenti Matteo, anche secondo me è un lavoro encomiabile, veramente splendido :)

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Transito di Io del 20 Giugno
MessaggioInviato: domenica 21 giugno 2009, 19:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bella sequenza! Peccato un seeing non proprio buono...

Il rodaggio ormai è fatto, ti serve solo una bella serata e sei a cavallo :D

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Transito di Io del 20 Giugno
MessaggioInviato: domenica 21 giugno 2009, 19:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 23 giugno 2007, 12:51
Messaggi: 1788
Località: Ginevra
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie a tutti ragazzi :wink: ,

sono contento che il lavoro sia apprezzato, ho tenuto acceso il pc per due giorni e ad un certo punto vedevo solo palle striate :mrgreen:

Scherzi a parte fino all'ultimo mi chiedevo se ne valesse veramente la pena visto il seeing che mi ero ritrovato, credo che rifarò un lavoraccio del genere solo se avrò almeno un 7/10 :mrgreen:

Per il resto come dice Marco, il rodaggio ormai è fatto, aspettiamo la serata giusta :D

Matteo

_________________
...fui matteom29


http://matteomarzo.blogspot.com/


C 9.25 XLT in alluminio
montatura HEQ5 SkyScan pro
camera basler ACE acA640
filtri: IRpass Baader, W47 Lumicon, IR-UVcut Astronomik


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Transito di Io del 20 Giugno
MessaggioInviato: domenica 21 giugno 2009, 20:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 dicembre 2007, 19:17
Messaggi: 2055
Località: Dolianova (CA) - Sardegna
Concordo con Marco, attendiamo una serata da 7/10 e ne vedremo delle belle!!!
Ottimo lavoro
Ciao

_________________
Alessandro Bianconi
http://www.astrobin.com/users/sulcis2000/

Ottengo sempre quel che voglio :-)

Osservo con:
C14 EDGE
Starizona Hypestar
10 Micron GM2000QCI
Astro Professional 152/900 with internal D-ERF 75
Daystar Quark Chromosphere Version
TS60ED
Skywatcher NEQ6
Starlight Trius H694 mono
ASI224MC
ASI174MM


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Transito di Io del 20 Giugno
MessaggioInviato: domenica 21 giugno 2009, 20:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 dicembre 2007, 19:17
Messaggi: 2055
Località: Dolianova (CA) - Sardegna
Matteo
ho visto in firma che usi i filtri astronomik LRGB
Ma usi una ruota portafiltri motorizzata o manuale? Di che marca?
Oppure usi i cassettini sempre dell'astronomik?
grazie
Ciao

_________________
Alessandro Bianconi
http://www.astrobin.com/users/sulcis2000/

Ottengo sempre quel che voglio :-)

Osservo con:
C14 EDGE
Starizona Hypestar
10 Micron GM2000QCI
Astro Professional 152/900 with internal D-ERF 75
Daystar Quark Chromosphere Version
TS60ED
Skywatcher NEQ6
Starlight Trius H694 mono
ASI224MC
ASI174MM


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Transito di Io del 20 Giugno
MessaggioInviato: domenica 21 giugno 2009, 20:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 23 giugno 2007, 12:51
Messaggi: 1788
Località: Ginevra
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie Alessandro :D ,

speriamo che ne arrivino parecchie serate da 7/10 e anche oltre, vediamo se qualcuno ci esaudisce questo desiderio :mrgreen:

Per i filtri, uso una slitta a quattro posizioni, molto spartana, che mi è stata fornita dall'associazione di astrofili di lecce, di cui faccio parte. Quando ci vedremo te la faccio visionare :!:
La marca non te la so dire, sull'accessorio non c'è scritto nulla, ma mi pare che in molti dicano che la ruota della Atik sia ottima, sia con, sia senza motorizzazione.

Matteo

_________________
...fui matteom29


http://matteomarzo.blogspot.com/


C 9.25 XLT in alluminio
montatura HEQ5 SkyScan pro
camera basler ACE acA640
filtri: IRpass Baader, W47 Lumicon, IR-UVcut Astronomik


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Transito di Io del 20 Giugno
MessaggioInviato: domenica 21 giugno 2009, 22:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Un bel risultato Matteo, migliori sempre di più.
Unica nota il colore del satellite nelle prime quattro immagini. E' rosato e non bianco. Hai usato una filtrazione selettiva con ps?

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Transito di Io del 20 Giugno
MessaggioInviato: domenica 21 giugno 2009, 23:03 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 maggio 2007, 12:35
Messaggi: 6171
Località: Milano-Arona-Taormina
Tipo di Astrofilo: Visualista
Carissimo omonimo,
non leggo il forum per due giorni e cosa scopro? Che ci diamo al fotofinish!! ;)
Che bel lavoro, pulito, ordinato, dettagliato, squisitamente "scientifico" grazie anche all'utilizzo di Winjupos.
Avrei le solite domande banali da neofita hi res curioso.

-) come setti i valori di ADU? sono indipendenti dal settaggio del guadagno o impostando l'uno variano anche gli altri?
-) come effettui la messa a fuoco? Utilizzi qualche artificio (maschera di H., fok elettrico o altro)? Immagino tra l'altro che proprio su Giove sia abbastanza difficoltosa (di sicuro più della Luna dove il terminatore dovrebbe dare una bella mano..)

Grazie ancora per la infinità pazienza, continuo a seguire la tua crescita costante immagine per immagine. :)
A presto.

Mat

_________________
In un mondo perfetto Mark Chapman avrebbe sparato a Yoko Ono..


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 22 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010