1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 26 agosto 2025, 0:43

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 22 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: domenica 14 giugno 2009, 11:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 dicembre 2007, 19:17
Messaggi: 2055
Località: Dolianova (CA) - Sardegna
Salve ragazzi
vi posto il mio primo Giove ripreso in condizioni di seeing a dir poco oscene...se dico 4/10 sono OTTIMISTA!
Strumento Intes Micro MK 258 al fuoco diretto di una DMK031 Mono
Ho qualche immagine della luna da sfornare.
A presto

Allegato:
jupiter.jpg
jupiter.jpg [ 37.02 KiB | Osservato 795 volte ]

_________________
Alessandro Bianconi
http://www.astrobin.com/users/sulcis2000/

Ottengo sempre quel che voglio :-)

Osservo con:
C14 EDGE
Starizona Hypestar
10 Micron GM2000QCI
Astro Professional 152/900 with internal D-ERF 75
Daystar Quark Chromosphere Version
TS60ED
Skywatcher NEQ6
Starlight Trius H694 mono
ASI224MC
ASI174MM


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 14 giugno 2009, 11:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:12
Messaggi: 4884
Località: Manfredonia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Se tiri fuori questi dattagli con un 4/10, non oso immaginare con un 7/10..mi spavento da solo!!!
Direi Superbo, bello, e incantevole...
Un elaborazione divina.!!!
Bravissimo.. :wink:

_________________
IOptron iEQ45 PRO
MEADE ACF da 30cm.
Asi120-s +Asi 224 Mc.

Si riparte!!!!!

http://www.astrobin.com/users/AngeloGentile/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 14 giugno 2009, 12:37 
sulcis2000 ha scritto:
Salve ragazzi
vi posto il mio primo Giove ripreso in condizioni di seeing a dir poco oscene...se dico 4/10 sono OTTIMISTA!
Strumento Intes Micro MK 258 al fuoco diretto di una DMK031 Mono
Ho qualche immagine della luna da sfornare.
A presto

Allegato:
jupiter.jpg


un immagine così non può assolutamente essere un 4/10 ! :!:
qui si parla di un 6/10 con punte di 7
con 4/10 avresti avuto seri problemi di messa a fuoco e pochi dettagli impastati.
secondo me eh......


Top
     
 
MessaggioInviato: domenica 14 giugno 2009, 12:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16913
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Mi sembra assolutamente uno splendido Giove!!!

Complimenti vivissimi!!

Tutto ciò fa aumentare in me il desiderio di riprenderlo al più presto!!

cieli sereni! ;)

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 14 giugno 2009, 13:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 23 giugno 2007, 12:51
Messaggi: 1788
Località: Ginevra
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Alessandro :D

eccellente elaborazione, morbida, dettagliata, ben fatta insomma, degna di un intes del calibro di quello che possiedi, ma credo anche dell'imager che lo pilota :mrgreen:

Concordo con marco sulla questione del seeing, anche io penso che tu lo abbia sottostimato, un 4/10 credo ti avrebbe dato grossi problemi che sarebbero emersi anche a risultato finito, cose che non si notano nella tua immagine :wink:

Complimenti davvero, gran bella prova per essere solo l'inizio :!:

Matteo

_________________
...fui matteom29


http://matteomarzo.blogspot.com/


C 9.25 XLT in alluminio
montatura HEQ5 SkyScan pro
camera basler ACE acA640
filtri: IRpass Baader, W47 Lumicon, IR-UVcut Astronomik


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 14 giugno 2009, 13:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 10 ottobre 2006, 16:10
Messaggi: 996
Località: Catanzaro
Superlativo. Anzi no... SUBLIME ;)
Complimenti

_________________
Ettore Ruga
http://testudo-sky.blogspot.com/
** Nessuno sa quello che è capace di fare fino a che non lo prova **
Intes MK66 150mm f12 + SW 70/500
As-CG5-GT, Canon EOS 300D - Sigma70-300 DG/Apo
DMK21AU04.AS, Oculari 40-32-7.5-9.7-6, filtri


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 14 giugno 2009, 14:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
Cavoli, è molto bella, anche secondo me è probabile che avevi un seeing migliore del 4/10 dichiarato.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 14 giugno 2009, 16:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:26
Messaggi: 942
Località: Saponara (ME)
Ottima ripresa, riguardo alla stima del seeing però mi sembra un pò pessimistica. Concordo con Marco e ritengo che anche a tratti hai dovuto avere un seeing molto migliore rispetto ai 4/10 che dichiari altrimenti certi dettagli non saresti riuscito a tirarli fuori così netti e incisi.

Cieli quieti

_________________
Giovanni B.

G.A.P.
Gruppo Astrofili Peloritani (ME)
.......e attualmente anche ospite del Gruppo Astrofili Pesarese (PU)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 14 giugno 2009, 19:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:14
Messaggi: 1561
Località: Caltanissetta
sono d'accordo con gli altri, sicuramente avrai sbagliato la valutazione del seeing, a meno che tu non sia un dio dell'elaborazione.
ad ogni modo l'immagine è molto bella, complimenti :wink:


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 14 giugno 2009, 19:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 27 febbraio 2008, 14:07
Messaggi: 4758
Località: Cogorno (GE)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ale scusa ma non capisco come puoi dichiarare seeing "a dir poco 4/10..." quasi forse a dichiararlo 3/10????
Marco ha ragione: dettagli così si notano con punte di 7 come minimo!!!!!!! Quindi se tu nel file aquisito hai fotogrammi pietosi, la cosa ci sta alla grande. Ma ovviamente hai anche fotogrammi molto ma molto buoni. Sappiamo tutti che quando selezioni i frames, sia manualmente che in automatico, tu scegli i migliori del filmato. Ed i migliori in questo caso sono proprio da 6 e punte di 7/10, come minimo!!!
Ti chiedo di rivederti bene i frames che hai scelto nell'elaborazione...poi ognuno ovviamente giudica a modo suo. Però per correttezza oggettiva quel Giove non è assolutamente 4/10!!!
Detto questo è il migliore e più dettagliato di questa opposizione qui da noi!
I dettagli sono davvero tanti, già basterebbero se solo fosse alla sua reale opposizione in Agosto!
Penso che sfornerai ottime immagini degne dei "big" dell'hi-res.
Raf
P.S. ultima cosa...per favore aggiungi qualche informazione sulle tue riprese a parte il seeing!!! Grazie

_________________

"Non basta guardare,
occorre guardare con occhi che vogliono vedere,
che credono in quello che vedono..."
(Galileo Galilei)
"L'agitazione atmosferica è il limite alla
risoluzione dei telescopi" (Newton)
"Siamo surfisti del seeing,
aspettiamo l'onda giusta" (Raf)


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 22 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010