1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 25 agosto 2025, 23:00

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 29 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Giove, esperimenti di LRGB
MessaggioInviato: lunedì 15 giugno 2009, 15:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Eccomi anche con Giove :) Un seeing che, come detto nel topic della Luna, non superava il 5/10, ma qualcosia l'ho portata a casa :wink: Ho voluto sperimenare una tecnica già provata lo scorso anno ma con scarsi risultati: ripresa con la DMK21 (luminanza) a cui sommare una ripresa con la Vesta (colore) non elaborata, ma solo con una passatina di wavelets per dargli la sfericità...

Ecco la ripresa con la DMK21:
Allegato:
Giove_L.jpg
Giove_L.jpg [ 24.76 KiB | Osservato 350 volte ]


Ecco l'LRGB, DMK21+Vesta:
Allegato:
Giove_LRGB.jpg
Giove_LRGB.jpg [ 48.4 KiB | Osservato 369 volte ]

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove, esperimenti di LRGB
MessaggioInviato: lunedì 15 giugno 2009, 15:56 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27066
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Immagini stupende.
Ma l'avatar è orrendo!!!
(e voglio vedere chi non mi quota :mrgreen: )

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove, esperimenti di LRGB
MessaggioInviato: lunedì 15 giugno 2009, 16:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie :wink:

Mo di che non te sta bene manco questo :lol: :lol:

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove, esperimenti di LRGB
MessaggioInviato: lunedì 15 giugno 2009, 16:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
Ohhhh avatar a parte :mrgreen: questo è proprio un bel giove. Magari metti qualche dato tecnico sui fotogrammi acquisiti!
P.s.
Quando lo guardo inclino la testa, mettilo dritto giove eh eh :wink:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove, esperimenti di LRGB
MessaggioInviato: lunedì 15 giugno 2009, 16:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Inclinato è più artistico secondo me :) Nella scheda con tutti i dati invece lo ruoto correttamente...

Per quanto riguarda i fotogrammi, sono 1000/1800 l'immagine con la DMK21 ripresi a 15fps mentre sono 800/1200 per la Vesta ripresi a 10fps, entrambe le riprese da 120" :wink:

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove, esperimenti di LRGB
MessaggioInviato: lunedì 15 giugno 2009, 16:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
Hai messo insieme due riprese da 2minuti a 6 metri di focale? E' probabile che ti sei perso qualcosa tra le bande a livello di dettagli per la rotazione, anche se il risultato obiettivamente è bello e così hai catturato un buon numero di fotogrammi.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove, esperimenti di LRGB
MessaggioInviato: lunedì 15 giugno 2009, 16:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Attento a quello che ho scritto Guido: la ripresa con la Vesta l'ho sommata non elaborata, e questo significa che i dettagli fini nella ripresa a colori sono praticamente inesistenti e non vanno ad intaccare la definizione dell'immagine della DMK ma solamente a colorarli :wink:

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove, esperimenti di LRGB
MessaggioInviato: lunedì 15 giugno 2009, 16:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
Marco Bracale ha scritto:
Attento a quello che ho scritto Guido: la ripresa con la Vesta l'ho sommata non elaborata, e questo significa che i dettagli fini nella ripresa a colori sono praticamente inesistenti e non vanno ad intaccare la definizione dell'immagine della DMK ma solamente a colorarli :wink:


Ah ok ho capito, allora scusami avevo letto di fretta. In questo caso ci hai fatto solo la colorazione, benissimo allora.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove, esperimenti di LRGB
MessaggioInviato: lunedì 15 giugno 2009, 16:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Eh si: c'avevo già provato lo scorso anno ma con scarso risultato, questa volta c'ho voluto riprovare e non ne sono del tutto scontento :wink:

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove, esperimenti di LRGB
MessaggioInviato: lunedì 15 giugno 2009, 16:55 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 maggio 2007, 12:35
Messaggi: 6171
Località: Milano-Arona-Taormina
Tipo di Astrofilo: Visualista
Bellissimo Marco,
e tecnica da affinare. :)
Effettivamente i dettagli della sola luminanza sono grandiosi; ma quindi hai proprio "staccato" la DMK e attaccato la Vesta di corsa?
Come mai hai deciso di sommare semplicemente e non elaborare i colori?

Grazie!

Mat

_________________
In un mondo perfetto Mark Chapman avrebbe sparato a Yoko Ono..


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 29 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010