Danziger ha scritto:
Ciao Guido!
Complimenti per le riprese, mi sembrano dei buoni Giove, soprattutto quello del 14!
Spero di riuscire a riprenderlo in maniera decente anche io ben presto

Cieli sereni!
Grazie Danzi
matteom29 ha scritto:
Bella prova Guido

Mi piacciono molto, i colori sono molto realistici e vivi, ben distinte le tonalità tra bande-bande e zone-zone, il dettaglio è buono per essere un 4-5/10.
Volevo dirti una cosa a tal proposito, se può tornarti utile: hai provato ad elaborare tirando un po' meno il livelli più alti del WL (quelli per i dettagli grossolani intendo), agendo un tantino più incisivamente sui primi due, ed al massimo un pelo sul terzo?
Secondo la mia esperienza, guadagneresti in dettaglio fine, ovvio- certo a scapito di un po' di rumore, che potresti limitare applicando un filtro noise reducer ed iterando il processo secondo le esigenze- ma limitando l'effetto "impastamento" da cui è difficile scappare con un 4/10, effetto che, per l'appunto, viene accentuato, se ci fai caso, quando tiri i livelli alti del WL

Così l'immagine ti viene più morbida e naturale, perchè curata nel dettaglio fine, come l'occhio tendenzialmente dovrebbe o vorrebbe vederla

Fammi sapere cosa esce fuori se fai delle prove in elaborazione

Matteo
Ciao Matteo, grazie, sui colori ci ho sbattuto un pò i denti e penso che ora il compromesso sia accettabile.
I WL non li uso quasi mai, purtroppo per evidenziare qualcosa tra le bande ho tirato un pò di più l'um...
Domenico ha scritto:
bella quella delle 4:11 forse hai dato troppo gaussiano
Ciao Domenico, il massimo gauss che ho dato è stato 0,7 non oltre, purtroppo se non tiravo un pò gli adu (e quindi rumore) appena alzavo gli um mi venivano fuori cerchi concentrici ai bordi del pianeta. Ho fatto diverse prove... ma ci devo ancora lavorare su.
Raf ha scritto:
Ottimo lavoro Guido...soprattutto il 14! Anch'io ho ripreso e spero di postare il prima possibile!!!
L'immagine però sembra come leggermente sfuocata o fuori fuoco...probabilmente colpa del seeing o collimazione non perfetta?
Raf
Bene spero di vedere presto le tue riprese! Sul fuoco ho avuto dei problemi, mi sono regolato come al solito sui dischetti dei satelliti ma nonostante la collimazione certosina il seeing impastava tutto. Ti diro una cosa per farti capire come siamo messi qua: 30 gradi di giorno, ma sulle montagne (a poche decine di km in linea d'aria) c'è ancora neve! Ti lascio immaginare la turbolenza atmosferica!!!