1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 26 agosto 2025, 0:43

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 22 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Un pò di giove del 13 e 14 giugno
MessaggioInviato: domenica 14 giugno 2009, 14:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
Finalmente si rispolverano i tubi dopo l'amiata. Occasione incredibile un week end sereno come non ne vedevo da parecchi mesi.

Le riprese del 13 giugno sono state un pò un assaggio per rendersi conto di come fosse questa apparizione. Il pianeta è ancora basso e lontano due mesi dall'opposizione, però qualcosa si può fare. Ho provato diverse quadricromie ma per ora trovo più convenienti i classici rgb. Più in la all'aumentare della luminosità e dell'altezza vedremo...

Ho inoltre trovato più conveniente usare 15 fps invece dei 30 fps: in quest'ultimo caso devo alzare molto il gain e l'immagine è più rumorosa e nonostante il numero doppio dei fotogrammi le immagini a 15 fps mi convincono di più.

La serata del 14 è stata la migliore delle due a livello di seeing, un raro ed inaspettato 5/10 per fortuna:

http://www.guidastro.org/wp-content/myf ... -06-09.jpg

La prima serata del 13 è stata compromessa da un seeing scadente di 4/10 con brevi sprazzi intorno al 5/10, per cui la qualità è leggermente peggiore:

http://www.guidastro.org/wp-content/myf ... -06-09.jpg


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 14 giugno 2009, 16:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16913
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Guido!

Complimenti per le riprese, mi sembrano dei buoni Giove, soprattutto quello del 14!

Spero di riuscire a riprenderlo in maniera decente anche io ben presto :)


Cieli sereni!

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 14 giugno 2009, 18:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 23 giugno 2007, 12:51
Messaggi: 1788
Località: Ginevra
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bella prova Guido :D

Mi piacciono molto, i colori sono molto realistici e vivi, ben distinte le tonalità tra bande-bande e zone-zone, il dettaglio è buono per essere un 4-5/10.

Volevo dirti una cosa a tal proposito, se può tornarti utile: hai provato ad elaborare tirando un po' meno il livelli più alti del WL (quelli per i dettagli grossolani intendo), agendo un tantino più incisivamente sui primi due, ed al massimo un pelo sul terzo?

Secondo la mia esperienza, guadagneresti in dettaglio fine, ovvio- certo a scapito di un po' di rumore, che potresti limitare applicando un filtro noise reducer ed iterando il processo secondo le esigenze- ma limitando l'effetto "impastamento" da cui è difficile scappare con un 4/10, effetto che, per l'appunto, viene accentuato, se ci fai caso, quando tiri i livelli alti del WL :wink:

Così l'immagine ti viene più morbida e naturale, perchè curata nel dettaglio fine, come l'occhio tendenzialmente dovrebbe o vorrebbe vederla :D

Fammi sapere cosa esce fuori se fai delle prove in elaborazione :wink:

Matteo

_________________
...fui matteom29


http://matteomarzo.blogspot.com/


C 9.25 XLT in alluminio
montatura HEQ5 SkyScan pro
camera basler ACE acA640
filtri: IRpass Baader, W47 Lumicon, IR-UVcut Astronomik


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 14 giugno 2009, 19:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:14
Messaggi: 1561
Località: Caltanissetta
bella quella delle 4:11 forse hai dato troppo gaussiano


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 14 giugno 2009, 19:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 27 febbraio 2008, 14:07
Messaggi: 4758
Località: Cogorno (GE)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ottimo lavoro Guido...soprattutto il 14! Anch'io ho ripreso e spero di postare il prima possibile!!!
L'immagine però sembra come leggermente sfuocata o fuori fuoco...probabilmente colpa del seeing o collimazione non perfetta?
Raf

_________________

"Non basta guardare,
occorre guardare con occhi che vogliono vedere,
che credono in quello che vedono..."
(Galileo Galilei)
"L'agitazione atmosferica è il limite alla
risoluzione dei telescopi" (Newton)
"Siamo surfisti del seeing,
aspettiamo l'onda giusta" (Raf)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 14 giugno 2009, 21:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
Danziger ha scritto:
Ciao Guido!

Complimenti per le riprese, mi sembrano dei buoni Giove, soprattutto quello del 14!

Spero di riuscire a riprenderlo in maniera decente anche io ben presto :)


Cieli sereni!



Grazie Danzi :wink:


matteom29 ha scritto:
Bella prova Guido :D

Mi piacciono molto, i colori sono molto realistici e vivi, ben distinte le tonalità tra bande-bande e zone-zone, il dettaglio è buono per essere un 4-5/10.

Volevo dirti una cosa a tal proposito, se può tornarti utile: hai provato ad elaborare tirando un po' meno il livelli più alti del WL (quelli per i dettagli grossolani intendo), agendo un tantino più incisivamente sui primi due, ed al massimo un pelo sul terzo?

Secondo la mia esperienza, guadagneresti in dettaglio fine, ovvio- certo a scapito di un po' di rumore, che potresti limitare applicando un filtro noise reducer ed iterando il processo secondo le esigenze- ma limitando l'effetto "impastamento" da cui è difficile scappare con un 4/10, effetto che, per l'appunto, viene accentuato, se ci fai caso, quando tiri i livelli alti del WL :wink:

Così l'immagine ti viene più morbida e naturale, perchè curata nel dettaglio fine, come l'occhio tendenzialmente dovrebbe o vorrebbe vederla :D

Fammi sapere cosa esce fuori se fai delle prove in elaborazione :wink:

Matteo


Ciao Matteo, grazie, sui colori ci ho sbattuto un pò i denti e penso che ora il compromesso sia accettabile.
I WL non li uso quasi mai, purtroppo per evidenziare qualcosa tra le bande ho tirato un pò di più l'um...

Domenico ha scritto:
bella quella delle 4:11 forse hai dato troppo gaussiano


Ciao Domenico, il massimo gauss che ho dato è stato 0,7 non oltre, purtroppo se non tiravo un pò gli adu (e quindi rumore) appena alzavo gli um mi venivano fuori cerchi concentrici ai bordi del pianeta. Ho fatto diverse prove... ma ci devo ancora lavorare su.

Raf ha scritto:
Ottimo lavoro Guido...soprattutto il 14! Anch'io ho ripreso e spero di postare il prima possibile!!!
L'immagine però sembra come leggermente sfuocata o fuori fuoco...probabilmente colpa del seeing o collimazione non perfetta?
Raf


Bene spero di vedere presto le tue riprese! Sul fuoco ho avuto dei problemi, mi sono regolato come al solito sui dischetti dei satelliti ma nonostante la collimazione certosina il seeing impastava tutto. Ti diro una cosa per farti capire come siamo messi qua: 30 gradi di giorno, ma sulle montagne (a poche decine di km in linea d'aria) c'è ancora neve! Ti lascio immaginare la turbolenza atmosferica!!!


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 14 giugno 2009, 21:57 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 maggio 2007, 12:35
Messaggi: 6171
Località: Milano-Arona-Taormina
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao Guido,
bellissime tutte quante! :)
Anch'io alzo la mia paletta personale per il Giove del 14!
Aspettiamo i prossimi lavori; per intanto, che spettacolo il "Mewloncino"!!! :)

Mat

_________________
In un mondo perfetto Mark Chapman avrebbe sparato a Yoko Ono..


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 14 giugno 2009, 22:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Il seeing è sempre padrone :) Un giove che promette bene Guido.
Concordo con DOmenico sul migliore delle 4:11

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 15 giugno 2009, 7:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
Grazie anche a Matteo ed Antonello. Il mewloncino non può fare granchè finché non avrò la fortuna di beccare una serata di buon seeing, ma con il passare delle settimane e l'avvicinarsi dell'opposizione non dispero di fare qualche discreta ripresa.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 15 giugno 2009, 7:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 24 ottobre 2006, 8:21
Messaggi: 2384
Località: Santarcangelo di Romagna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Un bellissimo Giove, direi che se le premesse sono queste, ne vedremo proprio delle belle durante l'opposizione. Sono daccordo sulla scelta dei 15fps, un frame rate ottimale.
Salutissimi

_________________

Matteo Mussoni
Ho venduto tuttoooo


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 22 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010