1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 26 agosto 2025, 0:30

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 25 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: (La maledizione) della prima luna!
MessaggioInviato: domenica 14 giugno 2009, 9:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 9 giugno 2008, 12:53
Messaggi: 77
Località: Grosseto
Tipo di Astrofilo: Visualista
Non vi preoccupate, non ci sono maledizioni nella foto che ho postato! :D
Questo è il mio primo mosaico che sono riuscito a fare: è l'unione di 11 foto elaborate con Registax e successivamente unite con il software Autostitch.
Non è il massimo ma è il primo passo. Credo che debba ridurre un po' l'elaborazione con Registax poiché mi sembra troppo "marmorea"; forse dovrei ridurre anche la saturazione.
Che ne pensate?
Grazie
Marco


Allegati:
mosaico.JPG
mosaico.JPG [ 253.68 KiB | Osservato 196 volte ]

_________________
osservo con:
newton 200 mm su HEQ5 f/5, vari oculari e tanti altri accessori
cieli sereni a tutti
Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 14 giugno 2009, 9:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16913
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Non è male per niente invece!

Forse è un pelino troppo scura (almeno io la vedo così!) ma per il resto mi sembra molto bella e nitida, nonchè dettagliata!

Cieli sereni :)

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 14 giugno 2009, 11:01 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 maggio 2007, 12:35
Messaggi: 6171
Località: Milano-Arona-Taormina
Tipo di Astrofilo: Visualista
Qoto Andrea.
Tra l'altro complimenti anche per la messa a fuoco, mi pare impeccabile! ;)

Mat

_________________
In un mondo perfetto Mark Chapman avrebbe sparato a Yoko Ono..


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 14 giugno 2009, 11:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Attento al terminatore! Eì troppo scuro, ti sei magiato un sacco di mari...Però come primo tentativo va benissimo :wink:

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 14 giugno 2009, 13:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 23 giugno 2007, 12:51
Messaggi: 1788
Località: Ginevra
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Non credo sia il mio monitor, ma l'immagine mi sembra un po' "rovinata", nel senso "degradata".

Mi spiego: o l'hai salvata in jpeg in qualità bassa ed hai perso informazioni, oppure qualcosa non è andato per il verso giusto in registax :wink:

Io propenderei per la prima, perchè in più di qualche zona della superficie lunare, nell'immagine a dimensione originale, si notano pixel per così dire "impastati", delle micro-zone sgranate sparse qua e là, che rompono la continuità dell'immagine, facci caso :wink:

Prova a rielaborarla, salvandola in .tiff in registax, poi importala in photoshop, esegui i trattamenti che ritieni opportuni, e, per il forum, salvala in jpeg, settando la qualità massima possibile, quando il sw te lo chiede.

Così dovresti risolvere il problema, agli inizi succedeva anche a me :wink:

Matteo

_________________
...fui matteom29


http://matteomarzo.blogspot.com/


C 9.25 XLT in alluminio
montatura HEQ5 SkyScan pro
camera basler ACE acA640
filtri: IRpass Baader, W47 Lumicon, IR-UVcut Astronomik


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 14 giugno 2009, 21:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 9 giugno 2008, 12:53
Messaggi: 77
Località: Grosseto
Tipo di Astrofilo: Visualista
Vi rigranzio tutti per i consigli!
L'unica cosa è che non ho fotoshop e non l'ho mai usato... :roll:
Appena potrò farò un altro mosaico seguendo i vostri preziosi consigli!
Grazie!

_________________
osservo con:
newton 200 mm su HEQ5 f/5, vari oculari e tanti altri accessori
cieli sereni a tutti


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 25 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010