1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 26 agosto 2025, 0:44

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 22 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Giove del 14/06 da Soiano
MessaggioInviato: domenica 14 giugno 2009, 20:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:30
Messaggi: 867
Località: Bangkok
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao,
in allegato le prime riprese del gigante fatte con il DK da 16 pollici. Stamattina il cielo era terso e giove dava spettacolo accanto alla luna calante.
Come al solito la corrente di jetstream ha impedito di risolvere dettagli sottili. Con questo strumento riesco a catturare quasi 2000 frames per canale con filmati da 50 secondi, una goduria.
Ora aspetto solo che si plachi anche il jet stream per sfruttarlo a dovere.

Alle prossime
cieli sereni
Tiziano


Allegati:
20090614_0218_oliv.jpg
20090614_0218_oliv.jpg [ 193.3 KiB | Osservato 705 volte ]

_________________
Dall Kirkham MT 410mm su AP1200
Newton AGO 275mm su eq6
Lumenera LU075M, PG Flea 3
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove del 14/06 da Soiano
MessaggioInviato: domenica 14 giugno 2009, 20:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:12
Messaggi: 4884
Località: Manfredonia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Domare un 410mm con una declinazione di Giove ancora sfavorevole, e un seeing decisamente pietoso, diventa impossibile, pero' ci stai dando un assaggio, di quanto possa stupire la tua ottica.
Bene bene, ne vedremo delle belle!!!!...... :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

Noto solo che sul prima Giove a sinistra degli anelli concentrici, che dividono il pianeta...
Come mai?...
Correggimi se sbaglio!!!

_________________
IOptron iEQ45 PRO
MEADE ACF da 30cm.
Asi120-s +Asi 224 Mc.

Si riparte!!!!!

http://www.astrobin.com/users/AngeloGentile/


Ultima modifica di Angelo Gentile il domenica 14 giugno 2009, 21:02, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove del 14/06 da Soiano
MessaggioInviato: domenica 14 giugno 2009, 20:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:30
Messaggi: 867
Località: Bangkok
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Pippo,
hai visto bene, ci sono degli anelli che credo siano delle riflessioni, stranamente pero' compaiono solo sulle immagini non croppate, non so perche'. Dovro' migliorare l'annerimento di alcune parti. Lo strumento cmq comincia a far intravedere le potenzialita', anche se le serate in cui fara' la differenze saranno poche, almeno qui in Italia. In futuro cmq lo portero' a Bangkok, dove potra' esprimersi a meglio.
Grazie e cieli sereni
Tiziano

_________________
Dall Kirkham MT 410mm su AP1200
Newton AGO 275mm su eq6
Lumenera LU075M, PG Flea 3


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove del 14/06 da Soiano
MessaggioInviato: domenica 14 giugno 2009, 20:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
Bè Tiziano, bellissima la ripresa, sicuramente hai un potenziale notevole tra le mani!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove del 14/06 da Soiano
MessaggioInviato: domenica 14 giugno 2009, 21:46 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 maggio 2007, 12:35
Messaggi: 6171
Località: Milano-Arona-Taormina
Tipo di Astrofilo: Visualista
Non vedo l'ora che si plachi il jetstream.
Muoio dalla curiosità di vedere il "bestio" in condizioni di lavoro ottimali. :o
Intanto bravissimo Tiziano! :)

Mat

_________________
In un mondo perfetto Mark Chapman avrebbe sparato a Yoko Ono..


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove del 14/06 da Soiano
MessaggioInviato: domenica 14 giugno 2009, 22:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Un Giove ancora sofferente Tiziano. Credo che appena scalderai i motori ne vedremo delle belle con uno strumento così :)

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove del 14/06 da Soiano
MessaggioInviato: lunedì 15 giugno 2009, 19:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:30
Messaggi: 867
Località: Bangkok
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie anche a Blackmore, Matteo e Anto.
Il risultato non e' certamente all'altezza delle potenzialita' dello strumento, anch'io devo ancora farci la mano. In particolare e' difficile trovare il fuoco, che e' molto critico e in un pto molto preciso, nonostante la lunga focale. E' difficile trovare questo punto attraverso gli sfocamenti dovuti al seeing. Con il tempo senz'altro migliorero', sperando che anche il cielo si plachi.
Sono soddisfatto che la meccanica (sulla quale non avevo dubbi) e l'ottica siano senz'altro all'altezza di uno strumento cosi impegnativo.

Ciao
Tiziano

_________________
Dall Kirkham MT 410mm su AP1200
Newton AGO 275mm su eq6
Lumenera LU075M, PG Flea 3


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove del 14/06 da Soiano
MessaggioInviato: lunedì 15 giugno 2009, 22:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16913
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Complimenti Tiziano, mi sembrano delle ottime riprese! E se il buongiorno si vede dal mattino...credo che ci sarà di che divertirsi :)


Cieli sereni!!

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 22 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010