1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 26 agosto 2025, 0:41

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: lunedì 15 giugno 2009, 21:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Non vi tedio più e vi lascio campo libero dopo tutte queste fatiche.
Protocollo simile a quello usato per Plutone-Caronte per preservare ove possibile l'elaborazione rendendo il risultato più o meno costante. Peccato che il seeing non era in tutti i filmati constante (4-5.5, oltretutto il 5.5 è una stima molto avanzata).
Spero vi piaccia anche la composizione. Ho pensato di dare il giusto movimento composito tra i due e non allineare l'animazione su uno solo dei satelliti risultando, spero, più "naturale".
Dimenticavo di dire tra Giove, Phemu e Marte che il seeing era talmente "acido" che non ho potuto collimare su una stella in prossimità del pianeta ma direttamente sui satelliti e il risultato non è stato eccellente come le altre vole ma almeno mi sono assicurato una "buona" collimazione.

Cieli sereni e a domani mattina con il phemu più da spettacolo.
Antonello


Allegati:
phemu_20090615_medugno.gif
phemu_20090615_medugno.gif [ 63.52 KiB | Osservato 749 volte ]

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it
Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 15 giugno 2009, 21:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:30
Messaggi: 867
Località: Bangkok
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Straordinario Anto, come molti dei tuoi lavori!
Complimenti
Ci provero' anch'io alla prima occasione.
Ciao
Tiziano

_________________
Dall Kirkham MT 410mm su AP1200
Newton AGO 275mm su eq6
Lumenera LU075M, PG Flea 3


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 15 giugno 2009, 21:27 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 maggio 2007, 12:35
Messaggi: 6171
Località: Milano-Arona-Taormina
Tipo di Astrofilo: Visualista
Che meraviglia!!!
Lavoro magnifico, in questi giorni ho esaurito tutti i complimenti con le riprese bellissime di tutti in questa sezione! :)

Mat

_________________
In un mondo perfetto Mark Chapman avrebbe sparato a Yoko Ono..


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 15 giugno 2009, 21:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:26
Messaggi: 942
Località: Saponara (ME)
Ma guarda tu cosa mi va a riprendere......e siamo all'inizio della campagna Gioviana !!! Nei prossimi mesi ho il presentimento che sarà guerra aperta con il gigante gassoso. Un elogio per la bellissima e diciamolocelo pure, non facile ripresa Antonè.

Cieli quieti

_________________
Giovanni B.

G.A.P.
Gruppo Astrofili Peloritani (ME)
.......e attualmente anche ospite del Gruppo Astrofili Pesarese (PU)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 15 giugno 2009, 22:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16913
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Assolutamente incredibile Antonello!!

Complimenti! Sei davvero un esempio da seguire per costanza, impegno, dedizione e risultati!!

cieli sereni!! :)

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 15 giugno 2009, 22:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 maggio 2006, 23:43
Messaggi: 4103
Località: Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Niente male!
Io continuando di questo passo non ne beccherò neanche uno.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 16 giugno 2009, 8:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16913
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Una domanda...ma una normale cam come la mia Vesta, è in grado di riprendere e quindi vedere un simile fenomeno?

Sto pensando che giove è molto luminoso e quindi non ci sono problemi, ma i suoi satelliti lo sono molto meno, e mi stanno venendo dubbi sull'effettiva sensibilità della mia cam di riprendere certi particolari...


Cieli sereni!



Andrea

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 16 giugno 2009, 8:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23680
ma per quanto tempo sono stati in posa per te facendo avanti e indietro?

p.s.: non sapendo dare un contributo originale/serio ma volendo manifestare la mia meraviglia sono riuscito solo a partorire quella frase... :oops:

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 16 giugno 2009, 8:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie Tiziano, Matteo, Giovanni, Danziger, Mars e Tuvok :)

@Danziger: si, puoi seguire l'evento e fare riprese con la vesta, vai tranquillo.

@Tuvok: la fase centrale dura si e no 4-5 minuti :)

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 16 giugno 2009, 11:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
Bhè che dire se non che questa è altissima risoluzione, hai fatto una scheda molto bella.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010