1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 10 agosto 2025, 8:10

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Prime riprese con la DMK21A,,,
MessaggioInviato: mercoledì 1 luglio 2009, 10:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 4 settembre 2008, 8:10
Messaggi: 502
Località: CamerataPicena(an)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Eppure non mi convincono molto:),,,riprese effettuate con Dmk21A al fuoco diretto di un Mak 127,,elaborazione di un filmato di 200 frame a 30fps seeng abbastanza tremolante!!
accetto umili consigli,,, :mrgreen:


Allegati:
appennini lunari dmk mak127.jpg
appennini lunari dmk mak127.jpg [ 154.14 KiB | Osservato 311 volte ]
appennini e crateri 127mak dmk.jpg
appennini e crateri 127mak dmk.jpg [ 174.43 KiB | Osservato 291 volte ]
crateri a gogo'.jpg
crateri a gogo'.jpg [ 219.96 KiB | Osservato 294 volte ]
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prime riprese con la DMK21A,,,
MessaggioInviato: mercoledì 1 luglio 2009, 10:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Corrado!

A me sembrano invece decisamente belle, ottime riprese, nitide, incise, ricche di particolari ed elaborate bene, senza tirare troppo i livelli!

Insomma a me piacciono e non poco! :)


Complimenti!



Andrea

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prime riprese con la DMK21A,,,
MessaggioInviato: mercoledì 1 luglio 2009, 10:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 4 settembre 2008, 8:10
Messaggi: 502
Località: CamerataPicena(an)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Danz!!!!,,,,,MMMmmmHHHH!!!! eppure io le vedo ruvide un pò spente,,,boh,,sara questione di gusti :?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prime riprese con la DMK21A,,,
MessaggioInviato: mercoledì 1 luglio 2009, 12:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Le noto anch'io un pò troppo ruvide come le chiami te, ma basta farci un'elaborazione più soft e vedrai che questo problema se ne va :wink:

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prime riprese con la DMK21A,,,
MessaggioInviato: mercoledì 1 luglio 2009, 12:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 aprile 2006, 21:08
Messaggi: 2553
Località: Solarolo (RA)
Anche a me le elaborazioni piacciono più morbide, ma la base penso che ci sia eccome e secondo me puoi spingere la focale molto oltre.
Tra l'altro la DMK non ha il rumore delle webcam e puoi usare una quantità minore di frame, cosa che aiuta parecchio con seeing non eccelso.
Ciao
Maurizio

_________________
mauriziomarsigli ( at ) gmail.com
Tele: C8/CG5 goto superaccessoriato; ETX 70; EQ3 Bresser; WO 66 Zenithstar Petzvel ED OTA; Pentax 75 SDHF OTA; accessori vari foto visuali
Bino: Lidlscopio di ultima generazione (il peggiore dei 3)
Foto: Nikon D100; Canon 20Da; Panasonic DMC-LZ5; DMK31 mono; DFK21 color
Mini "Tele" con GPS, planetari, astrosoftware, CCD: Nokia N95 con due doppietti (6X e 8X) intercambiabili... ;-)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prime riprese con la DMK21A,,,
MessaggioInviato: mercoledì 1 luglio 2009, 13:04 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 maggio 2007, 12:35
Messaggi: 6171
Località: Milano-Arona-Taormina
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao Corrado,
concordo con gli amici che ti hanno già scritto.
Prova a rivedere un po' i livelli.
Con che SW hai elaborato l'immagine?

Mat

_________________
In un mondo perfetto Mark Chapman avrebbe sparato a Yoko Ono..


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prime riprese con la DMK21A,,,
MessaggioInviato: mercoledì 1 luglio 2009, 13:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Credo che almeno inizialmente venga naturale calcare un pò la mano con programmi quali registax e similari...nemmeno ci si rende troppo conto, ed ecco che si tirano troppo i Walavet ed il danno è fatto!

Ci sono cascato anche io ovviamente! Ora sto lavorando su nuove riprese lunari, ottenute la sera del 29, e devo dire che mi sto tenendo molto più leggero. Secondo me il tutto ne guadagna notevolmente in naturalezza e morbidezza.


Cieli sereni :)

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prime riprese con la DMK21A,,,
MessaggioInviato: mercoledì 1 luglio 2009, 18:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 aprile 2008, 13:15
Messaggi: 1238
Località: bussolengo/migrante erbezzo/ritornato alla base
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Corrado
e queste sarebbero le prime riprese? Direi che sei partito sgommando (non col camion!).
Per quanto riguarda l'elaborazione, credo sia questione di gusti, forse hai esagerato con il wavelet (scusa se l'ho scritto male, ma ODIO tutte le lingue che non siano italiano). Prova a diminuire le prime due regolazioni e le ultime due.
Comunque bravissimo.
Cari saluti

Geppe

_________________
"Nessuno può estinguere gli astropoeti"
"Viva gli astropoeti, vivi, morti, ma non certo estinti"


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prime riprese con la DMK21A,,,
MessaggioInviato: mercoledì 1 luglio 2009, 20:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 4 settembre 2008, 8:10
Messaggi: 502
Località: CamerataPicena(an)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie Ragazzi!!! avete pienamente ragione!!! diciamo che dall'euforia,,,,mi è partita la mano!!!
ora ne ripropongo una più umana!! :mrgreen:
,,Questo forum è NETTARE!!!!!!!!
,,,Grazie Geppe x i tuoi e i vostri consigli!!! :D :!:


Allegati:
moon appennini rivisti e corretti.jpg
moon appennini rivisti e corretti.jpg [ 160.99 KiB | Osservato 256 volte ]
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prime riprese con la DMK21A,,,
MessaggioInviato: mercoledì 1 luglio 2009, 21:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Molto meglio :wink:

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010