1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 21 agosto 2025, 13:04

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 32 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: lunedì 25 maggio 2009, 22:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 23 giugno 2007, 12:51
Messaggi: 1788
Località: Ginevra
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao ragazzi :D ,

per innaugurare la nuova stagione gioviana, ho voluto realizzare una "maxi scheda", da cui il titolo "scorpacciata", con diverse elaborazioni della stessa immagine.
Sulla prima riga ho messo un resize a 75%, la seconda invece ne reca uno al 50%.
Ogni immagine differisce dalle sue "omonime" per molto poco, ma non riuscivo a scegliere quale postare, così ho battezzato l'opposizione del 2009 con questo quadretto :mrgreen:

Scherzi a parte le riprese sono state effettuate in IR, ad f30 (un po' troppo forse :?: :!: :?: ), il seeing era buono, ma il Sole ormai disturbava il segnale proveniente dal Gigante, quasi azzerando il contrasto di bande e zone sul monitor del pc.
L'elaborazione infatti è risultata ostica, proprio per questo motivo.

Tutto sommato sono sufficientemente soddisfatto, essendo ancora il pianeta lontano dalla terra e basso sull'orizzonte. Forse quest'anno vivremo qualche emozione in più :wink:

Ringrazio l'amico Adriano Massatani con cui ho lavorato tutta la notte :D
Ho ancora altre immagini da elaborare, anche di Venere ed anche riprese effettuate con il Newton da 25cm di Adriano, in collaborazione con lui.

Critiche e consigli ben accetti :D

Matteo


Allegati:
Jupiter h 03.42 TU 24-05-09 forum completo.jpg
Jupiter h 03.42 TU 24-05-09 forum completo.jpg [ 137.77 KiB | Osservato 1527 volte ]

_________________
...fui matteom29


http://matteomarzo.blogspot.com/


C 9.25 XLT in alluminio
montatura HEQ5 SkyScan pro
camera basler ACE acA640
filtri: IRpass Baader, W47 Lumicon, IR-UVcut Astronomik


Ultima modifica di matteo.marzo il sabato 30 maggio 2009, 21:30, modificato 1 volta in totale.
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: "Scorpacciata" di Giove =)
MessaggioInviato: lunedì 25 maggio 2009, 22:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 dicembre 2007, 19:17
Messaggi: 2055
Località: Dolianova (CA) - Sardegna
Bravo Matteo, belle immagini...scommetto che Adriano stava come al solito a bestemmiare perchè a Sutri qualche cosa non andava.
Bravi ragazzi...vi aspetto a casa mia a Rocca per un mini star party casalingo
Ciao

_________________
Alessandro Bianconi
http://www.astrobin.com/users/sulcis2000/

Ottengo sempre quel che voglio :-)

Osservo con:
C14 EDGE
Starizona Hypestar
10 Micron GM2000QCI
Astro Professional 152/900 with internal D-ERF 75
Daystar Quark Chromosphere Version
TS60ED
Skywatcher NEQ6
Starlight Trius H694 mono
ASI224MC
ASI174MM


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: "Scorpacciata" di Giove =)
MessaggioInviato: lunedì 25 maggio 2009, 22:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 23 giugno 2007, 12:51
Messaggi: 1788
Località: Ginevra
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao sulcis,

piacere di conoscerti :D

Diciamo che non era il solo :mrgreen: , in 7 ore di sessione di riprese io sui pianeti, lui sul deep (siamo andati a dormire alle 7 del mattino), non sono mancati di certo inconvenienti :mrgreen:

Grazie del commento e dell'apprezzamento sulle immagini :D

Matteo

_________________
...fui matteom29


http://matteomarzo.blogspot.com/


C 9.25 XLT in alluminio
montatura HEQ5 SkyScan pro
camera basler ACE acA640
filtri: IRpass Baader, W47 Lumicon, IR-UVcut Astronomik


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: "Scorpacciata" di Giove =)
MessaggioInviato: lunedì 25 maggio 2009, 22:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 23 giugno 2007, 12:51
Messaggi: 1788
Località: Ginevra
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ah non avevo letto del mini star party, volentieri :D

_________________
...fui matteom29


http://matteomarzo.blogspot.com/


C 9.25 XLT in alluminio
montatura HEQ5 SkyScan pro
camera basler ACE acA640
filtri: IRpass Baader, W47 Lumicon, IR-UVcut Astronomik


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: "Scorpacciata" di Giove =)
MessaggioInviato: lunedì 25 maggio 2009, 22:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 dicembre 2007, 19:17
Messaggi: 2055
Località: Dolianova (CA) - Sardegna
Io la stessa notte sono stato fuori fino alle 6.00...e dire che dovevamo andare sull'Amiata...fino alle 2.00 alle terme a Viterbo e poi rientrato a Rom a grande riprese deep...poi son crolato e niente Giove...in compenso c'ho dato dentro con il PST sul Sole 5 ore dopo
Ciao

_________________
Alessandro Bianconi
http://www.astrobin.com/users/sulcis2000/

Ottengo sempre quel che voglio :-)

Osservo con:
C14 EDGE
Starizona Hypestar
10 Micron GM2000QCI
Astro Professional 152/900 with internal D-ERF 75
Daystar Quark Chromosphere Version
TS60ED
Skywatcher NEQ6
Starlight Trius H694 mono
ASI224MC
ASI174MM


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: "Scorpacciata" di Giove =)
MessaggioInviato: lunedì 25 maggio 2009, 22:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 12 febbraio 2006, 17:23
Messaggi: 220
Località: Sydney Australia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Veramente ben fatte e ben elaborate! Forse solo l'ultima sulla destra è un pò troppo rumorosa.
Ringrazio matteo di avermi insegnato a riprendere le immagini planetarie.
Spero al più presto di elaborare anche quelle fatte con la stessa camera, nello stesso momento (e quindi stesso seeing) ma con il newton da 25.
Matteo aspetto la tua sapiente mano di elaboratore di immagini per farmi vedere che cosa è venuto con il mio telescopio.

Ehi sulcis, come la solito la canon non funzionava bene: bestemmie a go go!
Stò facendo un pensierino sul tuo newton da 200mm.

Ciao a presto!

_________________
www.myaussiesky.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: "Scorpacciata" di Giove =)
MessaggioInviato: lunedì 25 maggio 2009, 22:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 23 giugno 2007, 12:51
Messaggi: 1788
Località: Ginevra
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ho visto le riprese solari, ma in questi giorni non ho avuto tempo di commentare nessuno. Complimenti, colgo l'occasione per farteli qui, bei lavori :!:

_________________
...fui matteom29


http://matteomarzo.blogspot.com/


C 9.25 XLT in alluminio
montatura HEQ5 SkyScan pro
camera basler ACE acA640
filtri: IRpass Baader, W47 Lumicon, IR-UVcut Astronomik


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: "Scorpacciata" di Giove =)
MessaggioInviato: lunedì 25 maggio 2009, 22:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 dicembre 2007, 19:17
Messaggi: 2055
Località: Dolianova (CA) - Sardegna
Adrià,
ma quando venite a trovarmi a Rocca?
Dai vi aspetto.
Ciao

_________________
Alessandro Bianconi
http://www.astrobin.com/users/sulcis2000/

Ottengo sempre quel che voglio :-)

Osservo con:
C14 EDGE
Starizona Hypestar
10 Micron GM2000QCI
Astro Professional 152/900 with internal D-ERF 75
Daystar Quark Chromosphere Version
TS60ED
Skywatcher NEQ6
Starlight Trius H694 mono
ASI224MC
ASI174MM


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: "Scorpacciata" di Giove =)
MessaggioInviato: lunedì 25 maggio 2009, 22:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 23 giugno 2007, 12:51
Messaggi: 1788
Località: Ginevra
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Adriano :D ,

grazie anche a te, effettivamente quella a destra è rumorosa, lo so, ma avevo intravisto qualche dettaglio più fine e l'ho voluta lasciare così :D

Cerchiamo di vederci una sera di queste così ci mettiamo a tavolino ed elaboriamo magari insieme sia le mie sia le tue riprese :wink:

Matteo

_________________
...fui matteom29


http://matteomarzo.blogspot.com/


C 9.25 XLT in alluminio
montatura HEQ5 SkyScan pro
camera basler ACE acA640
filtri: IRpass Baader, W47 Lumicon, IR-UVcut Astronomik


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: "Scorpacciata" di Giove =)
MessaggioInviato: lunedì 25 maggio 2009, 23:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 12 febbraio 2006, 17:23
Messaggi: 220
Località: Sydney Australia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Io vado a dormire, ti farò portare i DVD da Ilaria. Ciao a presto, speriamo che possa elaborare al più presto queste foto.

_________________
www.myaussiesky.com


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 32 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010