1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 18 agosto 2025, 9:11

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: domenica 24 maggio 2009, 10:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:12
Messaggi: 4884
Località: Manfredonia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Quest'anno il Gigante, ci regala qualche grado in piu', e le cose migliorano leggermente, ma la clemenza del seeing
purtroppo la dice lunga, come sempre.
Nonostante le solite condizioni avverse, anche io, innauguro la stagione Gioviana :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: ..
La strasparenza discreta, il seeing non andava al di sopra di un 5/10, e il grande caldo ha fatto tutto il resto.
Intanto delle 15 riprese effettuate, ne ho scelte tre, ad occhio sembrano le migliori. :roll:
Speriamo di fare sempre meglio. :evil:
Di piu' in elaborazione credo non sia possibile, in quando i filmati mostrano solo il dettaglio piu' grande, con assenza di quello fini, insomma, un po dura come sempre l'elaborazione.
In visuale si notavano solo le due bande centrali, mentre tutto il resto era avvolto da un alone che ne sfumava parecchio il globo, colpa anche il caldo di questi giorni.
Infatti queste riprese sono state fatta all'alba, quando il pianeta era sopra i 30°, + o meno.
Alla prossima. :wink:


Allegati:
Giove del 24.05.2009.jpg
Giove del 24.05.2009.jpg [ 184.51 KiB | Osservato 843 volte ]

_________________
IOptron iEQ45 PRO
MEADE ACF da 30cm.
Asi120-s +Asi 224 Mc.

Si riparte!!!!!

http://www.astrobin.com/users/AngeloGentile/
Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 24 maggio 2009, 22:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
>Davvero una bella ripresa Angelo!


Complimenti!! :wink:




Andrea

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 25 maggio 2009, 19:05 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 maggio 2007, 12:35
Messaggi: 6171
Località: Milano-Arona-Taormina
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao Angelo, mi sembra veramente un ottimo Giove, considerato seeing e altezza!
Complimenti e aspettiamo tempi (atmosfericamente parlando) migliori. ;)

Mat

_________________
In un mondo perfetto Mark Chapman avrebbe sparato a Yoko Ono..


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 26 maggio 2009, 15:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Finalmente anche tu su Giove :)
Un'ottima ripresa (a testa in giu per me ;) ). Sicuramente la DFK ha dato il massimo che poteva, non credo si possa fare di meglio, l'unico modo è iniziare con le tricromie sempre che il seeing assiste.

Quest'anno ne vedremo di buone su Giove visto che si sta alzando

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 26 maggio 2009, 15:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:14
Messaggi: 1561
Località: Caltanissetta
bello, si vede che le condizioni rispetto all'anno scorso stanno migliorando anche se la dec è sempre troppo bassa


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 26 maggio 2009, 18:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:12
Messaggi: 4884
Località: Manfredonia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Antonello Medugno ha scritto:
Finalmente anche tu su Giove :)
Un'ottima ripresa (a testa in giu per me ;) ). Sicuramente la DFK ha dato il massimo che poteva, non credo si possa fare di meglio, l'unico modo è iniziare con le tricromie sempre che il seeing assiste.

Quest'anno ne vedremo di buone su Giove visto che si sta alzando



Che dire, il seeing in questa ripresa era molto basso, ma rispetto allo scorso anno, mi ritengo molto fortunato.
In queste riprese si intravede qualcosina di piu'.
Ora aspetto una giornata fortunata, per risolvere molto piu' particolari di questo stupendo pianeta. :mrgreen:

IO con la tricromia non ci spero propio, anzi credo molto probabilmente che usero' sempre la DFK, non voglio farmi il fegato enorme, quindi meglio cosi'. :wink:
Purtroppo con queste condizioni, seguire un evoluzione completa diventa impossibile. :evil:

_________________
IOptron iEQ45 PRO
MEADE ACF da 30cm.
Asi120-s +Asi 224 Mc.

Si riparte!!!!!

http://www.astrobin.com/users/AngeloGentile/


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010