1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 5 agosto 2025, 16:53

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 47 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Non vi sembra una bufala?!?
MessaggioInviato: lunedì 11 maggio 2009, 19:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 23 giugno 2007, 12:51
Messaggi: 1788
Località: Ginevra
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao ragazzi,

volevo rimandarvi ad un link che mi ha lasciato inizialmente stupefatto :shock:
http://www.coelum.com/index.php?goto=ga ... &ord=&cr=#

...in realtà osservando attentamente, le cose non tornano, o mi sbaglio?

L'ottica di ripresa dichiarata è un rifrattore da 1350mm e l'immagine è stata catturata a 850mm di focale... sarebbe un f0.63 per intenderci :roll:

Ma se anche fosse un 8500 di focale, per un errore di battitura, saremmo sempre a f6.3, troppo poco per evidenziare quei dettagli :!:

Mah :!:

Ancora il seeing dichiarato è un 10/10, altra cosa mooooolto strana sulla nostra penisola e molti di voi, se non tutti me lo possono confermare :!:

Penso che sia una bufala, che ne dite?

A me sa tanto di foto da missione Apollo...

Matteo

_________________
...fui matteom29


http://matteomarzo.blogspot.com/


C 9.25 XLT in alluminio
montatura HEQ5 SkyScan pro
camera basler ACE acA640
filtri: IRpass Baader, W47 Lumicon, IR-UVcut Astronomik


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Non vi sembra una bufala?!?
MessaggioInviato: lunedì 11 maggio 2009, 19:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
I conti non tornano nemmeno a me...

Credo che i dati siano sbagliati...

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Non vi sembra una bufala?!?
MessaggioInviato: lunedì 11 maggio 2009, 19:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 14:47
Messaggi: 1768
Località: Fiano (TO)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
matteom29 ha scritto:
Ciao ragazzi,

volevo rimandarvi ad un link che mi ha lasciato inizialmente stupefatto :shock:
http://www.coelum.com/index.php?goto=ga ... &ord=&cr=#

...in realtà osservando attentamente, le cose non tornano, o mi sbaglio?

L'ottica di ripresa dichiarata è un rifrattore da 1350mm e l'immagine è stata catturata a 850mm di focale... sarebbe un f0.63 per intenderci :roll:

Ma se anche fosse un 8500 di focale, per un errore di battitura, saremmo sempre a f6.3, troppo poco per evidenziare quei dettagli :!:

Mah :!:

Ancora il seeing dichiarato è un 10/10, altra cosa mooooolto strana sulla nostra penisola e molti di voi, se non tutti me lo possono confermare :!:

Penso che sia una bufala, che ne dite?

A me sa tanto di foto da missione Apollo...

Matteo


Direi che non fa una grinza il tuo discorso....tant'è che i dati sono molto generici (ripresa web!?) a parte diametro e focale 8) 8) 8)

_________________
*** LUCA PELIZZARI ***
osserva con C9,25 su Losmandy G11 GoTo Gemini L4


Immagine E' IL MIO BLOG!


Dio creò l'uomo, poi, vedendolo così debole, creò il cane. (A. Toussenel)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Non vi sembra una bufala?!?
MessaggioInviato: lunedì 11 maggio 2009, 19:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 23 ottobre 2006, 19:28
Messaggi: 343
Località: Busto Arsizio
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ma si dai!

Mi pare una foto abbastanza famosa pure che arriva da una missione Apollo.
Ce l'ho in giro da qualche parte nel mio archivio.

adesso cerco...


il cratere e' DAEDALUS e sta quasi al centro della faccia nascosta

Forse con un buon rifrattore si riesce... soprattutto un buon seeing!

Comunque è la stessa foto di DAEDALUS che c'è su Wikipedia:
http://en.wikipedia.org/wiki/Daedalus_(crater)
http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/a/a3/Moon_Dedal_crater.jpg

Complimentoni ad Alessio Rossi (se esiste) ma senz'altro è uno scherzo o provocazione perchè non posso credere in un tentativo così assurdamente stupido di attribuirsi una tale foto!

Ciao

_________________
Alberto Mayer - 45.6004°N, 8.8520°E - astrofilo cittadino per pigrizia
Mount: Vixen GPDX + Autostar #497 (postazione fissa)
OTAs: SW80ED - C8 - LX10-10" - (MTO1000 x guida) - Coronado PST
Cameras: DMK31AF03.AS + DBK31AF03.AS (SW AstroII DC-Mac) + Canon EOS300D no-IR
Computer: Macintosh (grab, guide, process, etc)

my site (urban sky only)
some images published @ Imaging Source blog


Ultima modifica di richter1956 il lunedì 11 maggio 2009, 20:02, modificato 4 volte in totale.

Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Non vi sembra una bufala?!?
MessaggioInviato: lunedì 11 maggio 2009, 19:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
perchè, matteo, parli del rapporto focale?
in questi casi cio' che conta è l'apertura (per la risoluzione) e la lunghezza focale, e piu' grandi sono (entrambi, non importa il loro rapporto) tanto meglio e', no?

non mi esprimo, invece, sulla veridicità della foto.

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Non vi sembra una bufala?!?
MessaggioInviato: lunedì 11 maggio 2009, 20:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 14:47
Messaggi: 1768
Località: Fiano (TO)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
un po' di controllo però...l'hai segnalato a Coelum?

_________________
*** LUCA PELIZZARI ***
osserva con C9,25 su Losmandy G11 GoTo Gemini L4


Immagine E' IL MIO BLOG!


Dio creò l'uomo, poi, vedendolo così debole, creò il cane. (A. Toussenel)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Non vi sembra una bufala?!?
MessaggioInviato: lunedì 11 maggio 2009, 20:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 23 ottobre 2006, 19:28
Messaggi: 343
Località: Busto Arsizio
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Non ho trovato una mail per segnalarlo....
La conosci?


OK, ci ho provato con Contatta la redazione...

Corpo del messaggio a Coelum:

http://www.coelum.com/index.phpgoto=gal ... &ord=&cr=#

nel link soprariportato appare il cratere DAEDALUS (faccia nascosta) pubblicato da tal Alessio Rossi che sostiene di averlo fotografato con un rifrattore

Saluti!
Alberto Mayer


....però non funzia il link...uffa.
va be ci arriveranno da soli spero!

Ciao

_________________
Alberto Mayer - 45.6004°N, 8.8520°E - astrofilo cittadino per pigrizia
Mount: Vixen GPDX + Autostar #497 (postazione fissa)
OTAs: SW80ED - C8 - LX10-10" - (MTO1000 x guida) - Coronado PST
Cameras: DMK31AF03.AS + DBK31AF03.AS (SW AstroII DC-Mac) + Canon EOS300D no-IR
Computer: Macintosh (grab, guide, process, etc)

my site (urban sky only)
some images published @ Imaging Source blog


Ultima modifica di richter1956 il lunedì 11 maggio 2009, 20:15, modificato 2 volte in totale.

Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Non vi sembra una bufala?!?
MessaggioInviato: lunedì 11 maggio 2009, 20:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 23 giugno 2007, 12:51
Messaggi: 1788
Località: Ginevra
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao tuvok,

d'accordo sul fatto che un'apertura maggiore è sinonimo di risoluzione maggiore, ma ti immagini un Saturno o Giove ripreso con un rifrattore da 1,35m a f0.63, ovvero a 850 mm di focale?

Credo si veda a malapena un puntino luminoso, correggetemi se sbaglio.

Ma se anche fosse un f6.3 il pianeta sarebbe ancora troppo piccolo per poter sfruttare al meglio l'apertura in alta risoluzione.

Intendevo questo, forse non ci eravamo capiti :D

Matteo

_________________
...fui matteom29


http://matteomarzo.blogspot.com/


C 9.25 XLT in alluminio
montatura HEQ5 SkyScan pro
camera basler ACE acA640
filtri: IRpass Baader, W47 Lumicon, IR-UVcut Astronomik


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Non vi sembra una bufala?!?
MessaggioInviato: lunedì 11 maggio 2009, 20:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 23 giugno 2007, 12:51
Messaggi: 1788
Località: Ginevra
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ragazzi io non l'ho segnalato a nessuno, perchè non saprei a chi segnalarlo...

Comunque effettivamente si dovrebbe provvedere a farlo...

Matteo

_________________
...fui matteom29


http://matteomarzo.blogspot.com/


C 9.25 XLT in alluminio
montatura HEQ5 SkyScan pro
camera basler ACE acA640
filtri: IRpass Baader, W47 Lumicon, IR-UVcut Astronomik


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Non vi sembra una bufala?!?
MessaggioInviato: lunedì 11 maggio 2009, 20:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
matteom29 ha scritto:
Ciao tuvok,

d'accordo sul fatto che un'apertura maggiore è sinonimo di risoluzione maggiore, ma ti immagini un Saturno o Giove ripreso con un rifrattore da 1,35m a f0.63, ovvero a 850 mm di focale?

Credo si veda a malapena un puntino luminoso, correggetemi se sbaglio.

Ma se anche fosse un f6.3 il pianeta sarebbe ancora troppo piccolo per poter sfruttare al meglio l'apertura in alta risoluzione.

Intendevo questo, forse non ci eravamo capiti :D

Matteo


ok, matteo.
è chiaro :D

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 47 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010