1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 2 agosto 2025, 14:54

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Altra prova sulla luna.
MessaggioInviato: mercoledì 6 maggio 2009, 12:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 7 aprile 2008, 14:06
Messaggi: 1319
Località: Arezzo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Piano piano mi sembra di migliorare.Ma ancora la strada è lunga.
Mi chiedevo ma per una Vesta è il massimo che si può ottenere?

Quella con minore ingrandimento e con 80ed s-w e l'altra con il c9.


Allegati:
8 filmati da 60 secondi a 10 fts con c9 e vesta maggio 2009.jpg
8 filmati da 60 secondi a 10 fts con c9 e vesta maggio 2009.jpg [ 36.23 KiB | Osservato 983 volte ]
vesta somma di 1800 immagini con 80 ed da gratena aprile 09.jpg
vesta somma di 1800 immagini con 80 ed da gratena aprile 09.jpg [ 134.77 KiB | Osservato 977 volte ]

_________________
http://www.arezzometeo.com Il mio sito Meteo
http://www.lorenzosestini.it Il mio sito personale
http://www.arezzoastrofili.it La mia associazione
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Altra prova sulla luna.
MessaggioInviato: mercoledì 6 maggio 2009, 13:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao, carine le immagini, in particolar modo la seconda, ottenuta con l'80ED!


ciao :)

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Altra prova sulla luna.
MessaggioInviato: mercoledì 6 maggio 2009, 13:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 10 febbraio 2009, 21:35
Messaggi: 1261
Località: Scicli (RG)
Salve astrometeo...complimenti per questi due risultati..molto bello il secondo :wink:



Giancarlo93


Cieli sereni

_________________
Dobson SW 12"
Maksutov-Cassegrain Konus MOTORMAX 150HM foc.1800
Newtoniano Konus 114mm foc.900
Oculari plossl 25mm, 10mm
Hapeyron 17mm 68°
OIII 2" Baader Planetarium

Amanti del cosmo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Altra prova sulla luna.
MessaggioInviato: mercoledì 6 maggio 2009, 21:22 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 maggio 2007, 12:35
Messaggi: 6171
Località: Milano-Arona-Taormina
Tipo di Astrofilo: Visualista
Buonissima quella con l'80ino! :)
Per quella col C9 forse da rivedere un po' la messa a fuoco la prossima volta! :)
Bravo per la perseveranza!

Mat

_________________
In un mondo perfetto Mark Chapman avrebbe sparato a Yoko Ono..


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Altra prova sulla luna.
MessaggioInviato: giovedì 7 maggio 2009, 12:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 7 aprile 2008, 14:06
Messaggi: 1319
Località: Arezzo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie tante amici!
Mi chiedevo posso ottenere di più dalla vesta con 80 ed?
Che casino mettere a fuoco con il c9 con turbolenza elevata ma come si fa?

Ciao e grazie ancora......

_________________
http://www.arezzometeo.com Il mio sito Meteo
http://www.lorenzosestini.it Il mio sito personale
http://www.arezzoastrofili.it La mia associazione


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Altra prova sulla luna.
MessaggioInviato: giovedì 7 maggio 2009, 12:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
astrometeo ha scritto:
...Che casino mettere a fuoco con il c9 con turbolenza elevata ma come si fa?

......


pazienza, perseveranza ed esperienza :D
e la consapevolezza che, in molti casi, il seeing indecente non permette proprio una buona messa a fuoco ;)

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Altra prova sulla luna.
MessaggioInviato: giovedì 7 maggio 2009, 13:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 14:47
Messaggi: 1768
Località: Fiano (TO)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
astrometeo ha scritto:
....Che casino mettere a fuoco con il c9 con turbolenza elevata ma come si fa?


Benvenuto nel club :mrgreen:

_________________
*** LUCA PELIZZARI ***
osserva con C9,25 su Losmandy G11 GoTo Gemini L4


Immagine E' IL MIO BLOG!


Dio creò l'uomo, poi, vedendolo così debole, creò il cane. (A. Toussenel)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Altra prova sulla luna.
MessaggioInviato: giovedì 7 maggio 2009, 22:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 7 aprile 2008, 14:06
Messaggi: 1319
Località: Arezzo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ho capito è un casino. :?

Grazie. :wink:

_________________
http://www.arezzometeo.com Il mio sito Meteo
http://www.lorenzosestini.it Il mio sito personale
http://www.arezzoastrofili.it La mia associazione


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Altra prova sulla luna.
MessaggioInviato: martedì 12 maggio 2009, 14:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
I miglioramenti si notano e come ;)
Stai tranquillo che la Vesta la puoi tirare ancora di più per il collo, per quanto riguarda la Luna. Quindi, dacci dentro, una volta acquisito il metodo non ti fermerai facilmente.

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Altra prova sulla luna.
MessaggioInviato: mercoledì 13 maggio 2009, 20:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 7 aprile 2008, 14:06
Messaggi: 1319
Località: Arezzo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Antonello Medugno ha scritto:
I miglioramenti si notano e come ;)
Stai tranquillo che la Vesta la puoi tirare ancora di più per il collo, per quanto riguarda la Luna. Quindi, dacci dentro, una volta acquisito il metodo non ti fermerai facilmente.



Grazie Antonello e quanto mi piacerebbe fare un elaborazione assieme per impararare tutti i trucchi che sinceramente la strada ancora e lunga....................

p.s Tranquillo sono 12 anni che sono fidanzato e convivo da 8. :lol: :wink:

_________________
http://www.arezzometeo.com Il mio sito Meteo
http://www.lorenzosestini.it Il mio sito personale
http://www.arezzoastrofili.it La mia associazione


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010