Hai verificato approfonditamente la collimazione?
Il focheggiatore da solo non credo possa risolvere il problema alla base.
Il C8 puo dare risultati molto buoni!
L'essere nitido in visuale non è una garanzia di collimazione a livello di HiRes spinto.
Sarebbe poi meglio che tu provassi a collimare direttamente con il setup che utilizzerai nella ripresa HiRes (barlow, camera, prolunghe etc)
Il mio C8 (che ho utilizzato per un anno prima di imparare a collimare) ha cambiato vita quando, dopo vari tentativi di apprendimento, ho capito qualcosa di veramente interessante da qui:
http://www.astrosurf.com/legault/collim.htmlanche se il livello descritto da Legault è veramente il massimo e non è facile trovare una sera così perfetta per collimare fino al pattern di Airy a meno di non provare con stella artificiale.
Considera che il mio C8 alla fine era fuori di qualche frazione di giro di vite!
Tra l'altro mi sono anche divertito a imparare la procedura che all'inizio mi ha fatto un po impazzire ma poi (sempre con webcam) è diventata meno oscura.
Attualmente se una sera mostra un seeing decente prima di "allunare" faccio sempre una puntatina su una stella almeno per controllare che qualche urto non abbia cambiato le cose e su questo punto ho riscontrato una buona stabilità sia del C8 che del Meade LX10: non si scollimano così facilmente.
Un tentativo credo che si possa fare!
Ciao!