1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 6 agosto 2025, 8:04

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Consiglio Sole ad alta risoluzione
MessaggioInviato: domenica 17 maggio 2009, 12:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 settembre 2008, 11:24
Messaggi: 1635
Località: Cicciano (NA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Chiedo un aiuto nel valutare un aquisto CCD o Webcam per salire di un gradino nella ripresa solare, la BF30 me lo permette.

Da un po, dovuto al assenza per assistenza della mia DMK, ho usato la mia 300D per le foto al sole, ne sono molto entusiasta la qualita, quando becchi la giusta posa, è letteralmente superiore alla DMK.
Vorrei decidere tra:
CCD
1) Sbig-2000XM
1) Atic 16hr
1) Starshoot Pro V2.0 CCD Camera
O
Webcam
1) Lumenera SKY-nyx2-1

Un grazie in anticipo


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 18 maggio 2009, 7:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 settembre 2008, 11:24
Messaggi: 1635
Località: Cicciano (NA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Help :cry:


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 18 maggio 2009, 8:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ma la domanda qual'è?


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 18 maggio 2009, 8:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 settembre 2008, 11:24
Messaggi: 1635
Località: Cicciano (NA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie per avermi risposto :D

Vorrei un aiuto nel valutare una Camera CCD o Camera per riprese, chiaramente dovrebbe sostituire la mia 300D attuale.
La userei maggiormente nelle riprese del Sole con il mio Solarmax60 e BF30.
Sul sito sungazer http://www.sungazer.net/equipment.html vedo che usa una Lumenere CCD Camera e un CCD ST-2000XM single shot, ma per avere piu risoluzione conviene piu una Camera CCD o una a Multiframe

Mi perdoni se non sono chiaro, sono newbie in materia :oops:


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 18 maggio 2009, 13:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 settembre 2008, 11:24
Messaggi: 1635
Località: Cicciano (NA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Forse neanche sono stato tanto chiaro :roll: mi succede sempre il Lunedi, sarà il colesterolo :?


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 18 maggio 2009, 15:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Secondo la mia esperienza la camera migliore per riprendere il Sole è proprio la DMK, per quello non capivo la domanda visto che ne hai già una.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 18 maggio 2009, 17:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 settembre 2008, 11:24
Messaggi: 1635
Località: Cicciano (NA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Non lo metto in dubbio, mi trovo bene !
Ho mandato la DMK in assistenza poichè non partiva e per non stare fermo ho iniziato a riprendere il sole con la 300D, è tutt'altro metodo di ripresa e mi piace, per questo volevo passare ad un CCD piu serio che risponda bene sul sole.

Per la DMK son daccordo ma volevo passare ad un sensor piu grande e con piu risoluzione.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 18 maggio 2009, 19:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Drake ha scritto:
Ho mandato la DMK in assistenza poichè non partiva e per non stare fermo ho iniziato a riprendere il sole con la 300D, è tutt'altro metodo di ripresa e mi piace, per questo volevo passare ad un CCD piu serio che risponda bene sul sole.

Per la DMK son daccordo ma volevo passare ad un sensor piu grande e con piu risoluzione.

Mi ripeto. A mio avviso la camera ideale per riprendere il Sole è proprio la DMK. Anch'io ho ripreso il Sole con una EOS 300D, sia in luce bianca che in H Alfa, ma la qualità che ottengo con la DMK è nettamente superiore. Ad alti ingrandimenti che fa la differenza è l'alto framerate (60 fps con la DMK21) visto che il Sole soffre praticamente sempre un pessimo seeing. La sensibilità è ottima in H Alfa e molto buona anche in Ca K. Per il campo inquadrato se proprio ne vuoi uno più ampio puoi andare sulla DMK31 o DMK41 (che hanno però framerate massimi inferiori). Io ho una DMK21 con cui faccio riprese in alta risoluzione sul Sole in luce bianca o in H Alfa, ed una DMK41 con cui mi diverto a riprendere l'intero disco solare già alla focale di 400 mm dello Scopos o del PST. I pixel della DMK21 sono da 5.6 micron, io li definirei piuttosto piccoli quanto alla risoluzione solo per il fatto d'essere una camera monocromatica è già avvantaggiata, soprattutto a banda stretta.

Alcuni esempi scattati da me:
http://www.astropix.it/fotografie/ss-sun/07042901.html
http://www.astropix.it/fotografie/ss-sun/07071201.html
http://www.astropix.it/fotografie/ss-sun/08040102.html
http://www.astropix.it/fotografie/ss-sun/08061101.html


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 18 maggio 2009, 20:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 settembre 2008, 11:24
Messaggi: 1635
Località: Cicciano (NA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie Ivaldo, come sempre molto chiaro nelle spiegazioni !!

Ok, rimango con la mia DMK.
Magari piu in la un CCD lo prendo per il Deep !


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 18 maggio 2009, 21:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Drake ha scritto:
Grazie Ivaldo, come sempre molto chiaro nelle spiegazioni !!

Ok, rimango con la mia DMK.
Magari piu in la un CCD lo prendo per il Deep !


Ottima decisione. Concordo con Ivaldo ;)

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010