1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 17:21

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Sole in luce pseudo Ca
MessaggioInviato: martedì 12 maggio 2009, 12:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 9:06
Messaggi: 6502
Località: Roma
Salve a tutti:
Invio in allegato una ripresa webcam della regione facolare cromosferica visibile oggi sul bordo nord est del sole.
La ripresa è stata effettuata in luce pseudo CA II con un filtro a tutta apertura Astrosolar 3.8,su di un telescopio Celestron 6" ridotto a f 6,3 abbinato ad un filtro Hoya 340 sulla camera,una Webcam BN Philips Toucam III .
Stacking di 800 frames da un filmato AVI con Registax 4, falsi colori.
E' bene precisare che il predetto setup è indicato esclusivamente per riprese CCD e non anche per osservazioni visuali, stante la notevole dose di radiazione UVA in arrivo.


Allegati:
Sun_12_05_09_col.jpg
Sun_12_05_09_col.jpg [ 88.72 KiB | Osservato 432 volte ]

_________________
Fulvio Mete
_________________
Siti web:

http://www.lightfrominfinity.org

http://www.pno-astronomy.com
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sole in luce pseudo Ca
MessaggioInviato: martedì 12 maggio 2009, 15:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 maggio 2006, 23:43
Messaggi: 4101
Località: Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Che sarebbe questo filtro "pseudo Ca"?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sole in luce pseudo Ca
MessaggioInviato: martedì 12 maggio 2009, 15:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 9:06
Messaggi: 6502
Località: Roma
Ciao:
Cita:
Che sarebbe questo filtro "pseudo Ca"?


Non è un filtro, è semplicemente la combinazione di due filtri, l'AS 3,8 e l'Hoya 340 ,quest'ultimo centrato sui 340 nm.L'immagine che si ottiene risulta dalla banda di intersezione, quella comune ai due filtri, grossomodo intorno ai 390 nm.

_________________
Fulvio Mete
_________________
Siti web:

http://www.lightfrominfinity.org

http://www.pno-astronomy.com


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010