1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 17:12

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: prima luce lumenera skynx 2.1
MessaggioInviato: giovedì 7 maggio 2009, 18:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 7 febbraio 2007, 10:07
Messaggi: 160
Località: JESI (AN) - ITALY
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie a Christian ecco i primi risultati ... la grande turbolenza mi ha fatto scartare tanti frame: ho integrato 40 frame su filmati di circa 160/200 frame ciascuno.
scheda:
Lumenera skynyx 2.1 a colori su TOA 150 + powermate 5x focale 5.5m
frame rate circa 2 fps
elaborazione MaxIm DL, Registax, PhotoShop.

Allegato:
clavius_20090503_rev.jpg
clavius_20090503_rev.jpg [ 178.51 KiB | Osservato 996 volte ]

Allegato:
tycho_20090503.jpg
tycho_20090503.jpg [ 185.39 KiB | Osservato 984 volte ]

Allegato:
mosaico_20090503.jpg
mosaico_20090503.jpg [ 328.6 KiB | Osservato 997 volte ]


consigli ... :oops:

cieli sereni

_________________
Stefano


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: prima luce lumenera skynx 2.1
MessaggioInviato: giovedì 7 maggio 2009, 18:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16893
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Maestro!! :wink:

Mi sembrano delle belle immagini, Stefano!

Tra l'altro credo che abbiamo ripreso nello stesso istante(la sera del 3 Maggio), perchè le ombre nei crateri sono nella stessa posizione delle mie immagini!! :mrgreen:

Come me, sicuramente hai avuto qualche problema di seeing, perchè quella sera era tutto un ribollore...


Cieli sereni! :wink:


Andrea

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: prima luce lumenera skynx 2.1
MessaggioInviato: giovedì 7 maggio 2009, 19:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 7 febbraio 2007, 10:07
Messaggi: 160
Località: JESI (AN) - ITALY
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
grazie Danzi,
ma ... sul sito di aristarco http://www.aristarcodisamo.it/gallery/m ... temId=4135 hai pubblicato una immagine bellissima fatta col c8ino non la vedo pubblicata sul forum ... mi è sfuggita? si può dire che mi sono ispirato a questa.

ciao

_________________
Stefano


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: prima luce lumenera skynx 2.1
MessaggioInviato: giovedì 7 maggio 2009, 20:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16893
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Sisi Stefano (troppo gentile davvero!), l'immagine l'ho messa sul forum!


Il link eccolo qua

viewtopic.php?f=16&t=38377

Ciao e a presto!!


Andrea

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: prima luce lumenera skynx 2.1
MessaggioInviato: giovedì 7 maggio 2009, 20:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 aprile 2008, 13:15
Messaggi: 1238
Località: bussolengo/migrante erbezzo/ritornato alla base
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Stefano
direi che, per essere un esordio, è un gran bel risultato. Certo che con tanta pratica ed un seeing favorevole ti potrai togliere tante soddisfazioni. Per dare il mio contributo al tuo miglioramento, direi che si vede che hai sommato pochi frames, l'immagine è ancora abbastanza sgranata; inoltre la turbolenza ha in parte impastato i crateri. Sempre avanti!
Cari Saluti

Geppe

_________________
"Nessuno può estinguere gli astropoeti"
"Viva gli astropoeti, vivi, morti, ma non certo estinti"


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: prima luce lumenera skynx 2.1
MessaggioInviato: venerdì 8 maggio 2009, 9:48 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 maggio 2007, 12:35
Messaggi: 6171
Località: Milano-Arona-Taormina
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao Stefano,
mi aggiungo ai complimenti fatti dagli amici del forum! :)
Bellissime riprese, soprattutto il mosaico!

Mat

_________________
In un mondo perfetto Mark Chapman avrebbe sparato a Yoko Ono..


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: prima luce lumenera skynx 2.1
MessaggioInviato: venerdì 8 maggio 2009, 13:50 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 24 maggio 2006, 8:15
Messaggi: 93
Ciao, finalmente un collega, nel senso che anche tu ti cimenti con l'hi res con un apo da 150 di "livello", belle le tue riprese, forse leggermente sfuocate, in parte da imputare sicuramenta al seeing scadente, comunque il potenziale della tua strumentazione è abissalmente superiore :D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: prima luce lumenera skynx 2.1
MessaggioInviato: venerdì 8 maggio 2009, 14:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
si vede che le condizioni non permettevano Stefano, oppure non hai fatto il fuoco correttamente.
Lo dico sempre.. chi fa alta risoluzione deve avere una pazienza infinita... molta di piu' degli astrofotografi deep-sky.

Carpe Seeing :D

Ad ogni modo complimenti per i primi passi ;)
Ciao
Chris


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: prima luce lumenera skynx 2.1
MessaggioInviato: martedì 12 maggio 2009, 14:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Stefano e ottime riprese. La focale a mio avviso è sempre molto a limite per strumenti come il TOA 150 e potrebbe essere uno dei motivi, assieme alle condizioni di seeing, per cui la focalizzazione, come faceva notare anche Chris, non è il massimo.
A mio avviso devi riprendere almeno un miglio di frames, in questo modo sei sicuro di scegliere, anche manualmente, dai 150 ai 200 frames ottimi.

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: prima luce lumenera skynx 2.1
MessaggioInviato: martedì 12 maggio 2009, 18:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 7 febbraio 2007, 10:07
Messaggi: 160
Località: JESI (AN) - ITALY
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
davvero grazie per i preziosi consigli. ho impiegato circa venti minuti per cercare di sistemare al meglio il fuoco ma la turbolenza dal terrazzo di casa mia era molta in più credo che devo ancora capire molte cose della lumenera e magari settarla per aumentare i frame per secondo catturati oltre che operare un corretto bialnciamento del bianco ... spero di poter fare presto nuovi tentativi.

grazie!

_________________
Stefano


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010