Ancora le carte lasciano ben sperare, questo fine settimana non è semplicemente un anticiclone di passaggio tra fasi perturbate, ma sembrerebbe una campana di alta pressione ben strutturata a tutte le quote, con anche al suolo i 1020 mb.
Si vede benissimo la campana a proteggere l'Italia alla quota della corrente a getto da questa, notate i venti debolissimi dalla colorazione azzurrina:
http://images-srv.leonardo.it//progettiweb/twuister73/foto/img_4a03e9067b02d_bigb.pngAnche al suolo come detto i 1020mb a protezione di tutta la penisola, pressione che già si è attestata su tali valori da alcuni giorni, consentendo all'atmosfera di raggiungere una certa calma, si spera:
http://images-srv.leonardo.it//progettiweb/twuister73/foto/img_4a03e8d32acb9_bigb.pngNotate che siamo proprio sulla cresta dell'onda in una fascia arancione scuro per il nord-Italia (più virano al rosso scuro più dimostrano geopotenziali elevati a tute le quote e quindi stabilità) e addirittura una tonalità più scura su centro e sud Italia (per dire la stessa fascia procedendo verso sud-ovest attraversa Algeria Marocco e Canarie).
Occorre prestare attenzione anche e soprattutto ai fattori locali, se ci sono grosse escursioni termiche tra giorno e notte è facile che si sviluppino intense correnti ascensionali dovute agli scambi di calore tra terreno e l'aria sovrastante, molto influenza anche la tipologia stessa di terreno, a tal riguardo le prime ore dopo il tramonto potrebbero non essre molto indicate, ma quando la temperatura si stabilizza verso notte fonda ci potrebbero essere condizioni leggermente migliori.
Buone osservazioni e buone riprese
