1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 29 luglio 2025, 21:08

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 27 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: La "Borsa" nello spazio...
MessaggioInviato: mercoledì 26 novembre 2008, 12:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:56
Messaggi: 1172
Località: Agnadello CR
No. Non sto per parlare del mercato che per effetto del rimbalzo tecnico dovuto ai recenti tonfi è schizzato fra le stelle, ma della borsa degli attrezzi recentemente persa dalla astronauta che stava riparando un pannello solare dell' ISS.
Pare che sia stata fotografata e che sia possibile riprenderla così come documenta questo filmato su CorriereTV.

http://video.corriere.it/?vxSiteId=404a ... itrate=300

Allora da ignorante mi sono stupito alquanto :shock:
E chiedo aigli esperti di foto Hires,... è possibile o è la solita bufala, troppo precocemente rilanciata dagli autorevoli cronisti digitali del Corriere ?

_________________
Strumenti:
due lenti rigate e vissute
- 5,75/10 dx -9/10 sx


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: La "Borsa" nello spazio...
MessaggioInviato: mercoledì 26 novembre 2008, 13:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 14:35
Messaggi: 4613
Località: Padova
Stavo per aprire un topic dal titolo "Borsa in orbita", o qualcosa del genere...

Ecco il momento nel quale la astronauta Heidi Stefanyshyn Piper "perde" la borsa: http://www.youtube.com/watch?v=1vXdRUIZ ... r-missing/

Donato.

P.S.: purtroppo Tuvok non potrà fare pubblicamente un commento appropriato, dato il suo attuale ruolo istituzionale ricoperto :D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: La "Borsa" nello spazio...
MessaggioInviato: mercoledì 26 novembre 2008, 13:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Ma se si perdesse un astronauta, saremmo tutti lì a cercare di riprendere il casco che luccica? :idea:
Poveretto :oops:

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: La "Borsa" nello spazio...
MessaggioInviato: mercoledì 26 novembre 2008, 13:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ma si vede veramente?!

Di che materiale è fatta e quanto è grossa per essere visibile dalla terra?

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: La "Borsa" nello spazio...
MessaggioInviato: mercoledì 26 novembre 2008, 13:47 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Guardate qua:
http://spaceweather.com/
e' stato visto da due astrofili e ci sta anche il modo di avere l'effemeride per osservarlo. E' stato visto di sesta/ottava magnitudine quindi facile :mrgreen:

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: La "Borsa" nello spazio...
MessaggioInviato: mercoledì 26 novembre 2008, 13:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 settembre 2006, 13:29
Messaggi: 5486
Località: Mugello
Tipo di Astrofilo: Visualista
SEmbrerebbe che non sia una bufala: http://www.daylife.com/words/Kevin_Fetter ma sembra incredibile anche a me... :shock:

da uno dei siti USA:
"He used a $900 Celestron Nexstar 102 SLT telescope fitted with a high-resolution camera, connected to his PC"

boh? :roll:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: La "Borsa" nello spazio...
MessaggioInviato: mercoledì 26 novembre 2008, 13:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
doduz ha scritto:
Stavo per aprire un topic dal titolo "Borsa in orbita", o qualcosa del genere...

Ecco il momento nel quale la astronauta Heidi Stefanyshyn Piper "perde" la borsa: http://www.youtube.com/watch?v=1vXdRUIZ ... r-missing/

Donato.

P.S.: purtroppo Tuvok non potrà fare pubblicamente un commento appropriato, dato il suo attuale ruolo istituzionale ricoperto :D


hehehehe
per fortuna non posso vedere i video dal pc di lavoro quindi non so di cosa stiate parlando ;)

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: La "Borsa" nello spazio...
MessaggioInviato: mercoledì 26 novembre 2008, 14:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 23:39
Messaggi: 1070
Località: Roma
Ammetto di essere pigro, non mi va di andare a controllare a che altezza erano quando se la sono persa e quindi fare il conto sotto quale angolo appare un oggetto così piccolo. A occhio mi sembra una bufala. Ci sono migliaia di oggetti in orbita, satelliti, pezzi di satellite, ecc, ben più grossi di una borsa e non mi pare sia così facile vederli. E poi chi assicura che quello che hanno filmato sia davvero la borsa? La marca degli utensili? :D
Mah.

Massimo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: La "Borsa" nello spazio...
MessaggioInviato: mercoledì 26 novembre 2008, 14:42 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
mascosta55 ha scritto:
Ammetto di essere pigro, non mi va di andare a controllare a che altezza erano quando se la sono persa e quindi fare il conto sotto quale angolo appare un oggetto così piccolo. A occhio mi sembra una bufala. Ci sono migliaia di oggetti in orbita, satelliti, pezzi di satellite, ecc, ben più grossi di una borsa e non mi pare sia così facile vederli. E poi chi assicura che quello che hanno filmato sia davvero la borsa? La marca degli utensili? :D
Mah.

Massimo


Semplice fonisco le effemeridi per ritrovarlo e, se leggi il sito che ho postato, e' stato osservato cvisualmente tra la sesta e l'ottava e non ci vedo niente di strano (se e' di metallo riflette un bel po la luce e quindi se ha alcune decine di cm di diametro si dovrebbe vedere).
Considerate che molti satelliti che vediamo non so molto piu' grossi di quella cassetta (che se vedete nel filmato non si puo dire che e' piccolina :mrgreen: ).

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: La "Borsa" nello spazio...
MessaggioInviato: mercoledì 26 novembre 2008, 15:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 settembre 2006, 13:29
Messaggi: 5486
Località: Mugello
Tipo di Astrofilo: Visualista
Perchè non cominciamo a ragionare un pò sui numeri?
ad esempio, di che quota stiamo parlando?


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 27 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010