Ciao ragazzi,
ecco a voi una versione di Copernicus elaborata da un filmato ripreso ieri sera.
Condizioni pessime, ed era da aspettarselo data la giornata particolarmente ventilata. Seeing stimato infatti sui 4/10 come media, con picchi inferiori di 3/10, superiori di 5/10...serataccia insomma!
Ostinato come sono, ho montato tutto e...per la terza sera consecutiva, e sottolineo la terza, sopraggiungono le nuvole, guarda caso proprio in corrispondenza di Luna e Saturno, miei obiettivi ovviamente.
Ho aspettato che la situazione migliorasse, ma niente, quindi ho deciso di riprendere attraverso le nuvole, dato che queste si erano lievemente diradate; diciamo che la Luna aveva 2-3 magnitudini in meno stimate ad occhio e croce, ma in compenso non stiamo parlando di Saturno, il segnale c'era.
Date le condizioni estreme (cattivo seeing e nuvole sul soggetto da riprendere

), ho fatto solo questa ripresa a f15 con IR-UV cut, l'IR pass 685nm attraverso le nuvole era davvero proibitivo
Tutto sommato il risultato mi soddisfa appieno, l'immagine, almeno per i miei gusti, appare secca e incisa ed al contempo morbida e naturale, con il dettaglio al punto giusto.
Fatemi sapere che ne pensate e se secondo voi posso apportare qualche modifica tesa a migliorarla
Matteo
P.S. Ho in cantiere un Saturno un po' "strano"...non appena elaboro, vi spiegherò il perchè
