1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 1 agosto 2025, 23:22

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: martedì 5 maggio 2009, 12:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 23 giugno 2007, 12:51
Messaggi: 1788
Località: Ginevra
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao ragazzi,

ecco a voi una versione di Copernicus elaborata da un filmato ripreso ieri sera.

Condizioni pessime, ed era da aspettarselo data la giornata particolarmente ventilata. Seeing stimato infatti sui 4/10 come media, con picchi inferiori di 3/10, superiori di 5/10...serataccia insomma!

Ostinato come sono, ho montato tutto e...per la terza sera consecutiva, e sottolineo la terza, sopraggiungono le nuvole, guarda caso proprio in corrispondenza di Luna e Saturno, miei obiettivi ovviamente.

Ho aspettato che la situazione migliorasse, ma niente, quindi ho deciso di riprendere attraverso le nuvole, dato che queste si erano lievemente diradate; diciamo che la Luna aveva 2-3 magnitudini in meno stimate ad occhio e croce, ma in compenso non stiamo parlando di Saturno, il segnale c'era.

Date le condizioni estreme (cattivo seeing e nuvole sul soggetto da riprendere :evil: ), ho fatto solo questa ripresa a f15 con IR-UV cut, l'IR pass 685nm attraverso le nuvole era davvero proibitivo :!:

Tutto sommato il risultato mi soddisfa appieno, l'immagine, almeno per i miei gusti, appare secca e incisa ed al contempo morbida e naturale, con il dettaglio al punto giusto.

Fatemi sapere che ne pensate e se secondo voi posso apportare qualche modifica tesa a migliorarla :D

Matteo

P.S. Ho in cantiere un Saturno un po' "strano"...non appena elaboro, vi spiegherò il perchè :wink:


Allegati:
Copernicus 05-05-09 forum.jpg
Copernicus 05-05-09 forum.jpg [ 245.71 KiB | Osservato 1001 volte ]

_________________
...fui matteom29


http://matteomarzo.blogspot.com/


C 9.25 XLT in alluminio
montatura HEQ5 SkyScan pro
camera basler ACE acA640
filtri: IRpass Baader, W47 Lumicon, IR-UVcut Astronomik
Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 5 maggio 2009, 12:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Matteo!

Complimenti vivissimi per questa bella immagine! Nonostante il seeing pessimo, sei riuscito a tirare fuori una bella foto, definita e dettagliata. :wink:

Cieli sereni!



Andrea

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 5 maggio 2009, 12:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 16:06
Messaggi: 1295
Località: Costa Masnaga(lc) e Bernalda(mt)
Complimenti Matteo, un gran bel risultato con quel seeing che avevi, anke io ho ripreso lo stesso cratere ma il seeing era peggio del tuo. Se riesco ad elaborare qualche video posterò le immagni
domenico

_________________
Se non sai di cosa parli, non metter "bocca", cercando di fare anche la figura del sapientone.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 5 maggio 2009, 12:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 aprile 2008, 13:15
Messaggi: 1238
Località: bussolengo/migrante erbezzo/ritornato alla base
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Capperaccio Matteo
alla faccia delle condizioni pessime! A me pare una bella immagine, incisa come non ho mai visto dalla stessa ottica. Se tu potessi inserire un'immagine più grande si potrebbe anche migliorare il giudizio.
Cari saluti

Geppe

_________________
"Nessuno può estinguere gli astropoeti"
"Viva gli astropoeti, vivi, morti, ma non certo estinti"


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 5 maggio 2009, 13:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 10 febbraio 2009, 21:35
Messaggi: 1261
Località: Scicli (RG)
Bellissimo risultato con un bel dettaglio...complimenti Matteo :wink:



Giancarlo


Cieli sereni

_________________
Dobson SW 12"
Maksutov-Cassegrain Konus MOTORMAX 150HM foc.1800
Newtoniano Konus 114mm foc.900
Oculari plossl 25mm, 10mm
Hapeyron 17mm 68°
OIII 2" Baader Planetarium

Amanti del cosmo


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 5 maggio 2009, 14:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 23 giugno 2007, 12:51
Messaggi: 1788
Località: Ginevra
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie a tutti ragazzi,

effettivamente, come ho già detto, il risultato piace molto anche a me se penso alle condizioni di acquisizione :D

Per quanto riguarda un possibile "ingrandimento", geppe, ho appena provato, ma mi piace più alla focale nativa, il resizing inficia la qualità dell'immagine :wink:

Questa risulta "tagliente", a dimensioni maggiori perde il dettaglio fine ovviamente...

Matteo

_________________
...fui matteom29


http://matteomarzo.blogspot.com/


C 9.25 XLT in alluminio
montatura HEQ5 SkyScan pro
camera basler ACE acA640
filtri: IRpass Baader, W47 Lumicon, IR-UVcut Astronomik


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 5 maggio 2009, 19:28 
Non connesso

Iscritto il: sabato 11 aprile 2009, 19:28
Messaggi: 87
Eccolo qui!
Molto dettagliato, l'elaborazione è più forzata della mia ma ha mantenuto un bassissimo rumore, simili i toni di luci ed ombre, è un'immagine molto bella davvero, complimenti Matteo! Mi sembra molto buona anche l'ottica del tuo Mak, il diametro fa sempre la differenza, soprattutto in hi-res!
Ottimo lavoro! :)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 5 maggio 2009, 23:41 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 maggio 2007, 12:35
Messaggi: 6171
Località: Milano-Arona-Taormina
Tipo di Astrofilo: Visualista
Caro omonimo,
mi stava scappando questo tuo Copernico!
Ineccepibile ripresa, veramente gradevole.
Molto spesso capita di vedere "Copernichi" sovraesposti o bruciati; noto che non è assolutamente il tuo caso.
Bravissimo. :)

Mat

PS OT ho letto il file che mi hai mandato su Iris; pensavo peggio (ma tanto alla fine so che il peggio arriverà quando ci metterò mani.. ;)).
In ogni caso molto utile e schematico, non vedo l'ora di potermi "applicare".
Aspettiamo il Saturno "particolare".. :D

_________________
In un mondo perfetto Mark Chapman avrebbe sparato a Yoko Ono..


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 6 maggio 2009, 9:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 23 giugno 2007, 12:51
Messaggi: 1788
Località: Ginevra
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao marco, ciao matteo grazie dei commenti :D

@ marco.
Ho cercato di tirare l'elaborazione al punto giusto, per i miei gusti ovviamente :D , cercando di rendere l'immagine pulita, esposta al punto giusto, con quanti più dettagli fini possibile.
Non amo usare molto pesantemente i WL per i particolari grossolani nè sulla luna nè sui pianeti, credo che i certi casi "sporchino" l'immagine, impastandola, soprattutto se il seeing non è buono :wink:

@ matteo.
Carissimo omonimo :D , ti ringrazio per la presa visione del mio copernico :mrgreen: ho cercato di fare del mio meglio, avrai letto delle condizioni critiche in cui mi sono trovato...
Per quanto riguarda iris o registax, se riusciamo a trovare un modo, potrei provare a mandarti qualche file .avi leggero, magari via msn, in modo che tu possa provare a smanettare con i comandi :D
Fammi sapere che ne pensi, così magari inizi a fare un po' di pratica, prima di avere tutta la strumentazione pronta per l'acquisizione.

Matteo

_________________
...fui matteom29


http://matteomarzo.blogspot.com/


C 9.25 XLT in alluminio
montatura HEQ5 SkyScan pro
camera basler ACE acA640
filtri: IRpass Baader, W47 Lumicon, IR-UVcut Astronomik


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 6 maggio 2009, 20:50 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 maggio 2007, 12:35
Messaggi: 6171
Località: Milano-Arona-Taormina
Tipo di Astrofilo: Visualista
matteom29 ha scritto:

@ matteo.
Carissimo omonimo :D , ti ringrazio per la presa visione del mio copernico :mrgreen: ho cercato di fare del mio meglio, avrai letto delle condizioni critiche in cui mi sono trovato...
Per quanto riguarda iris o registax, se riusciamo a trovare un modo, potrei provare a mandarti qualche file .avi leggero, magari via msn, in modo che tu possa provare a smanettare con i comandi :D
Fammi sapere che ne pensi, così magari inizi a fare un po' di pratica, prima di avere tutta la strumentazione pronta per l'acquisizione.

Matteo


Tu lo sai che mi devo laureare, vero? :mrgreen:
Lo so che tra un po' saremo pure colleghi ma questo è veramente un colpo gobbo!! :lol: :lol: :lol:
Scherzi a parte, la proposta mi alletta e molto! :)
Diciamo che lascio passare l'estate (e intanto dò i miei ultimi 2 esami) e quando entro in tesi a Settembre ne riparliamo mooooolto volentieri! ;)
Grazie ancora!

Mat

_________________
In un mondo perfetto Mark Chapman avrebbe sparato a Yoko Ono..


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010