1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 18 agosto 2025, 9:29

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Prima Luna in IR pass
MessaggioInviato: domenica 3 maggio 2009, 11:58 
Non connesso

Iscritto il: sabato 11 aprile 2009, 19:28
Messaggi: 87
Ciao a tutti,
ho provato l'altro ieri, finalmente un pò di sereno, a fare qualche ripresa lunare in IR-pass.
Solito setup, Mak 127 Intes, barlow 2x apo, Spc900
filmato da 2200 frame di cui 900 usati con registax;
http://img407.imageshack.us/my.php?image=lunamagg2.jpg
Che ne pensate?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prima Luna in IR pass
MessaggioInviato: domenica 3 maggio 2009, 12:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Che non è davvero niente male :wink: Personalmente alzerei un pò il contrasto e abbasserei di pochissimo la luminosità...

Che seeing avevi?

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prima Luna in IR pass
MessaggioInviato: domenica 3 maggio 2009, 12:22 
Non connesso

Iscritto il: sabato 11 aprile 2009, 19:28
Messaggi: 87
Grazie Marco,
il seeing da me è sempre allucinante, anche quella sera non era da meno.
Seguirò il tuo consiglio, tuttavia ho il monitor molto luminoso e mi capita spesso che gli altri vedano le mie immagini un pò meno contrastate.
alla prox :)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prima Luna in IR pass
MessaggioInviato: lunedì 4 maggio 2009, 18:15 
Non connesso

Iscritto il: sabato 11 aprile 2009, 19:28
Messaggi: 87
Forse così va meglio:
http://img353.imageshack.us/my.php?image=lunamagg2b.jpg


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prima Luna in IR pass
MessaggioInviato: lunedì 4 maggio 2009, 18:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 10 febbraio 2009, 21:35
Messaggi: 1261
Località: Scicli (RG)
Bella Luna complimenti Marco!!! :wink:
A mio parere la seconda è migliore però secondo i miei gusti è troppo scura...ma ripeto "secondo i miei gusti" perchè tutto sommato va bene :wink:


Giancarlo93


Cieli sereni

_________________
Dobson SW 12"
Maksutov-Cassegrain Konus MOTORMAX 150HM foc.1800
Newtoniano Konus 114mm foc.900
Oculari plossl 25mm, 10mm
Hapeyron 17mm 68°
OIII 2" Baader Planetarium

Amanti del cosmo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prima Luna in IR pass
MessaggioInviato: lunedì 4 maggio 2009, 18:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 marzo 2007, 18:48
Messaggi: 429
Località: Pesaro
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Molto meglio, bravo!

_________________
http://www.andreaferri.it/
http://www.astrofilipesaro.it/
-------------------------------------------------
...VIVERE....e Sorridere dei guai
così come non hai fatto mai
e poi pensare che domani sarà sempre meglio


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prima Luna in IR pass
MessaggioInviato: lunedì 4 maggio 2009, 19:44 
Non connesso

Iscritto il: sabato 11 aprile 2009, 19:28
Messaggi: 87
Vi ringrazio Gianchi e Jack; ho ascoltato il consiglio di Marco sui contrasti e luminosità.
In effetti era troppo chiara la prima, anche se non raggiungerò mai il punto di grigio delle riprese con camere dedicate tipo Imaging source o Lumenera; si fa quel che si può :mrgreen:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prima Luna in IR pass
MessaggioInviato: martedì 5 maggio 2009, 8:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
Cavolo, un gran bel risultato considerando che hai usato un irpass su un 5" e con una web cam a colori!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prima Luna in IR pass
MessaggioInviato: martedì 5 maggio 2009, 19:31 
Non connesso

Iscritto il: sabato 11 aprile 2009, 19:28
Messaggi: 87
Grazie Blackmore,
comunque la Luna è talmente luminosa che filtra tranquillamente attraverso il denso Ir-pass mantenendo,con la Spc900, un guadagno intorno ad un terzo di scala; atrraverso una barlow 2x...non male!


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010