1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 16 agosto 2025, 2:31

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 34 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: giovedì 30 aprile 2009, 8:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 24 ottobre 2006, 8:21
Messaggi: 2384
Località: Santarcangelo di Romagna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Si prevede un seeing da urlo con il passaggio da condizioni depressionarie ad anticiclone con matrice sub-tropicale, date un'occhiata a questa
http://images-srv.leonardo.it//progettiweb/twuister73/foto/img_49f94ea83d5b0_bigb.png

Rappresenta i venti alle quote della corrente a getto, notate l'intera nostra penisola ha la colorazione azzurrina e soprattutto sull'ovest del paese i venti saranno praticamente assenti.

Rivolgo ad Antonello la proposta di tenere un Topic in evidenza dove poter monitorare continuamente l'andamento della corrente a getto, esistono vari modelli di previsione, io mi trovo molto bene con le http://www.wetterzentrale.de/topkarten/fsavneur.html.
Le Gfs (Global forecast system americane) a 300 hpa (è la quota della corrente a getto) sono davvero molto attendibili.
Saluti, venerdì sera Saturno non mi scappa :D

_________________

Matteo Mussoni
Ho venduto tuttoooo


Ultima modifica di twuister73 il martedì 5 maggio 2009, 9:02, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 30 aprile 2009, 9:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 23 giugno 2007, 12:51
Messaggi: 1788
Località: Ginevra
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Twister :D

concordo con te e con le tue previsioni :wink:

Guarda-guardate un po' qua: http://weather.unisys.com/gfs/4panel/gf ... 1_eur.html

Le zone tendenti al viola sono quelle in cui gli high jetstream sono bassi (basta guardare la legenda), con velocità comprese tra 0 e 30 m/s, quindi seeing ottimo-buono.

Speriamo non vengano smentite :!:

Matteo

_________________
...fui matteom29


http://matteomarzo.blogspot.com/


C 9.25 XLT in alluminio
montatura HEQ5 SkyScan pro
camera basler ACE acA640
filtri: IRpass Baader, W47 Lumicon, IR-UVcut Astronomik


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 30 aprile 2009, 12:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Speriamo bene!!

Io sono pronto per una tre giorni di non stop!!! :shock:

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 30 aprile 2009, 13:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
Uhmmmm oggi giornata molto variabile e nuvolosa sulla costa adriatica, tra poco dovrebbe arrivare la pioggia, quindi ritengo altamente improbabile che domani ci sia un serata di buon seeing... a parte che le previsioni mi dicono nuvoloso domani sera, quindi come al solito...
Chi è più fortunato sfrutti il momento :D


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 30 aprile 2009, 22:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 18 maggio 2008, 20:53
Messaggi: 590
Località: Inveruno (MI)
purtroppo qui l'unica soluzione decente è il fhoen...

_________________
-Celestron G-8N 200mm f1000
-Montatura sky-Watcher Heq5 Skyscan
-Konus 114mm f500 su eq1
-Reflex Digitale Eos 400d( modificata Baader) + filtro UHC-E
-Obiettivo 18-55 F 3.5-5.6
-Obiettivo 70-300 Apo DG
-Oculari: PLossl 17mm, 10mm + KE 25mm

Sito web: http://www.valeastrogallery.altervista.org/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 30 aprile 2009, 22:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 18 luglio 2006, 12:29
Messaggi: 3441
Località: Castegnato (BS)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Qui Brescia: stasera seeing scarsetto (5/10 a spanne, direi), ma la Cassini su Saturno l'ho vista lo stesso.
Speriamo meglio domani ...

_________________
Massimo Alessandria
Dobson 16" "self-tuned" - Paracorr, Meade UWA 24, Pentax XW 20, 14, 7, Zoom Nagler 3-6, Supermono TMB 6

Rete di Monitoraggio dell'Inquinamento Luminoso
Inquinamento Luminoso: astrofilo, hai fatto la tua parte?


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 30 aprile 2009, 23:09 
volevo uscire stasera,ma lo sfarfallio e il super mal di gola che mi assilla mi hanno fatto desistere :cry: :cry: :cry:
spero vivamente che effettivamente domani sera sia come dite (anche le mie mappe bolam sembrano confermare :wink: ) ,devo fare il test alla barlow
baader zeiss 2x 4x ,appena arrivata ,mi aspetto molto con tutto quello che ho letto in giro...
vi terrò informati :D


Top
     
 
MessaggioInviato: venerdì 1 maggio 2009, 7:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:12
Messaggi: 4884
Località: Manfredonia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Marco Guidi ha scritto:
volevo uscire stasera,ma lo sfarfallio e il super mal di gola che mi assilla mi hanno fatto desistere :cry: :cry: :cry:
spero vivamente che effettivamente domani sera sia come dite (anche le mie mappe bolam sembrano confermare :wink: ) ,devo fare il test alla barlow
baader zeiss 2x 4x ,appena arrivata ,mi aspetto molto con tutto quello che ho letto in giro...
vi terrò informati :D




Accendilo questo DK :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:


Speriamo che sia cosi' stasera voglio Bucare la Luna e Saturno.. :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

_________________
IOptron iEQ45 PRO
MEADE ACF da 30cm.
Asi120-s +Asi 224 Mc.

Si riparte!!!!!

http://www.astrobin.com/users/AngeloGentile/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 1 maggio 2009, 8:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Io ero uscito davanti casa, dopo mezz'ora per montare tutto e mettere in polare e in piano la montatura, ho realizzato appena un video con il Mak 127 a 1500 di focale.

Purtroppo quando pensavo "adesso mi diverto", si è coperto tutto ed ho dovuto smontare e ripiegare dentro casa... :(


Comunque sono fiducioso per stasera...speriamo bene!

L'idea è quella di fare l'alba!!!!


ciao :)

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 1 maggio 2009, 8:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 23 aprile 2007, 23:13
Messaggi: 3274
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Speriamo bene! Da come è iniziata la mattina (vento freddo e nuvole) di seeing buono-ottimo per stasera neanche a parlarne. Ma le condizioni meteo mutano rapidamente in questa stagione, quindi vorrei sperare ancora...

_________________
Vixen AX103s - Vixen Visac VC200L - Vixen FL55ss - Meade ACF 10" - Avalon Linear FR - QHY 294mm with CFW 3 - Astronomik LRGB Deep SKy Filters


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 34 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010