1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 20 agosto 2025, 11:07

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Un pò di Luna del 3 Maggio 2009
MessaggioInviato: martedì 5 maggio 2009, 0:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Ragazzi!


Eccomi di nuovo qui, questa volta per mostrarvi la "prima luce" del mio Celestron C8 Starbright.
Dopo giorni di maltempo, finalmente ieri sera è arrivata la giusta serata, e ne ho subito approfittato, piazzandomi davanti casa e riprendendo il nostro splendido satellite naturale!

Purtroppo il seeing non credo fosse il massimo, perchè l'immagine della Luna ribolliva abbastanza, e per questo ho faticato anche non poco a trovare la giusta messa a fuoco, soprattutto nelle riprese a f.20!

Quelle che seguono sono alcune delle riprese effettuate l'altra sera, a 2000mm di focale(f.10), con la solita WebCam Vesta e filtro IR/UV Cut. I filmati da cui sono tratte le immagini sono tutti da 180" a 10fps.

I dati di ripresa di ogni singola immagine potete trovarli nelle immagini stesse...

Acquisizione con K3CCDTools, somma ed elaborazione con Registax e Photoshop CS2.

Ho anche realizzato alcune riprese a f.20 (4000mm) ma credo che il seeing non fosse affatto buono perchè soprattutto queste sono state molto difficoltose, in particolar modo nella messa a fuoco. Domani comunque ci lavorerò su e poi vi posterò anche quelle.

Per ora eccovi questa serie di immagini; spero vi piacciano anche se personalmente non ne sono molto soddisfatto, in quanto per ora forse il makkino ne esce ancora vincitore! Ma probabilmente ieri il grande nemico è stato appunto il seeing...


Cieli sereni! :wink:


Andrea


Allegati:
Commento file: Zona Monti Appennini
ZonaAppennini(800frames)dati.jpg
ZonaAppennini(800frames)dati.jpg [ 176.64 KiB | Osservato 1004 volte ]
Commento file: Zona Crateri Clavius e Tycho
ZonaClaviusTycho(900frames)dati.jpg
ZonaClaviusTycho(900frames)dati.jpg [ 176.56 KiB | Osservato 981 volte ]
Commento file: Zona Crateri Copernico ed Eratostene
ZonaCopernicoEratostene(800frames)dati.jpg
ZonaCopernicoEratostene(800frames)dati.jpg [ 128.36 KiB | Osservato 982 volte ]
Commento file: Zona Cratere Plato
ZonaPlato(800frames)dati.jpg
ZonaPlato(800frames)dati.jpg [ 138.87 KiB | Osservato 987 volte ]

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un pò di Luna del 3 Maggio 2009
MessaggioInviato: martedì 5 maggio 2009, 6:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 aprile 2008, 13:15
Messaggi: 1238
Località: bussolengo/migrante erbezzo/ritornato alla base
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Andrea
direi che hai fatto un bel lavoro! Ogni volta che ti leggo sei una nuova piacevole sorpresa, ti migliori di giorno in giorno.
Delle 4 foto mi piacciono molto le prime 3, mentre quella con Plato mi pare più impastata; maledetta turbolenza!
Mi piace molto che hai scelto di riprendere a f.10; credo che sia giusto fare molta pratica alla focale più bassa per messa a fuoco e controlli vari. Una volta presa confidenza ci si può spingere a f.20 e più. Inutile dirti ... continua sempre così!
Cari saluti

Geppe

_________________
"Nessuno può estinguere gli astropoeti"
"Viva gli astropoeti, vivi, morti, ma non certo estinti"


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un pò di Luna del 3 Maggio 2009
MessaggioInviato: martedì 5 maggio 2009, 8:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
Ciao Andrea, più o meno come hai elaborato?
Ovviamente la turbolenza non perdona...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un pò di Luna del 3 Maggio 2009
MessaggioInviato: martedì 5 maggio 2009, 8:43 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 maggio 2007, 12:35
Messaggi: 6171
Località: Milano-Arona-Taormina
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao Andre,
aspettavo con impazienza queste foto! :)
Niente affatto male, di sicuro molto migliori delle precedenti.
La mia vincitrice è la Clavius-Ticho per la quantità di dettagli che hai ripreso; mi sembra la migliore anche come messa a fuoco.
Le altre effettivamente sono tutte un po' più impastate: non riesco a capire se è solo colpa del seeing o di una focheggiatura leggermente più imprecisa della foto migliore.
In ogni caso notevolissime, bravo!

PS ma allo StarParty hai deciso che fai? Visuale, riprese hi-res, deep-sky o scappi e basta? :mrgreen:

Mat

_________________
In un mondo perfetto Mark Chapman avrebbe sparato a Yoko Ono..


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un pò di Luna del 3 Maggio 2009
MessaggioInviato: martedì 5 maggio 2009, 9:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Blackmore ha scritto:
Ciao Andrea, più o meno come hai elaborato?
Ovviamente la turbolenza non perdona...


Ciao Guido!

Ho elaborato con Registax con il single point.
Poi ho scorso la lista dei frames (1800) manualmente, uno per uno, eliminando quelli peggiori...
Infine dei 1800 frames ne ho usati 50 per il reference frame e poi 800 per la somma finale...

C'è qualche passaggio che ho sbagliato o che avrei potuto fare meglio??
Ad esempio: anche tu scorri la lista dei frames uno per uno?? Ci vuole una vita...ma è giusto come procedimento?? :)

Ciao e grazie!!

Un grazie anche a Geppe, gentilissimo come sempre!

Per Matteo: mi sa che allo star party scappo e basta :mrgreen:
Scherzi a parte, non lo so ancora!! Vorrei fare foto, ma se non riesco a provare l'autoguida, per bene, nei prossimi giorni, allora verrò su con il dobson :)


Cieli sereni!



Andrea

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un pò di Luna del 3 Maggio 2009
MessaggioInviato: martedì 5 maggio 2009, 9:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
No, purtroppo non ho la pazienza per scorrere i frames manualmente, anche se è la cosa migliore.
Piuttosto magari prova a sommare un numero inferiore di frames, a meno che non avevi un seeing decisamente buono ma non mi pare guardando così. Provane a sommare un 4-500 e vedi se ti cambia qualcosa a livello di nitidezza.
Poi guardavo il nuovo registax 5, ed ho visto che ha dei nuovi sistemi di allineamento multiplo che sarebbe il caso di sperimentare per bene :wink:

P.s.
Il c8 era collimato vero?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un pò di Luna del 3 Maggio 2009
MessaggioInviato: martedì 5 maggio 2009, 9:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 23 giugno 2007, 12:51
Messaggi: 1788
Località: Ginevra
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao andrea buone immagini :wink: , bel salto rispetto alle precedenti :!:

Il dettaglio c'è tutto, ma effettivamente i risultati sono un po' impastati, ora non so se è un problema di messa a fuoco, collimazione, seeing od elaborazione...

Complimenti :D ti scrivo in mp

Matteo

_________________
...fui matteom29


http://matteomarzo.blogspot.com/


C 9.25 XLT in alluminio
montatura HEQ5 SkyScan pro
camera basler ACE acA640
filtri: IRpass Baader, W47 Lumicon, IR-UVcut Astronomik


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un pò di Luna del 3 Maggio 2009
MessaggioInviato: martedì 5 maggio 2009, 9:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Io uso Registax 4, mi consigli di abbandonarlo e passare al 5?
Per quanto riguarda il C8 è stato ricollimato da pochissimo sul banco ed era ancora perfetto; ma la prossima volta ricontrollo anche questo fattore!

Immaginavo di averne sommate troppo, mannaggia!! Magari ci riprovo sommandone meno, come dici tu! In effetti quando il seeing non è granchè non si dovrebbe andare oltre 30/40% dei singoli frames...


PS. grazie anche a te Matteo!!! :)


Cieli sereni!

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un pò di Luna del 3 Maggio 2009
MessaggioInviato: martedì 5 maggio 2009, 9:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 23 giugno 2007, 12:51
Messaggi: 1788
Località: Ginevra
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Andrea,

fatti vedere su msn, ti mando un file che potrebbe servirti per elaborare :D

Matteo

_________________
...fui matteom29


http://matteomarzo.blogspot.com/


C 9.25 XLT in alluminio
montatura HEQ5 SkyScan pro
camera basler ACE acA640
filtri: IRpass Baader, W47 Lumicon, IR-UVcut Astronomik


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un pò di Luna del 3 Maggio 2009
MessaggioInviato: martedì 5 maggio 2009, 9:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
matteom29 ha scritto:
Andrea,

fatti vedere su msn, ti mando un file che potrebbe servirti per elaborare :D

Matteo


Mattè fatti vedere pure tu su msn! Ah se me lo fai avere anche a me te ne sarò estremamente grato :D

Andrea, la collimazione va verificata all'inizio di ogni sessiore di ripresa, perchè può variare facilmente. E spesso può capitare anche di ritoccarla durante la serata. Può sembrare maniacale ma ti assicuro che non lo è! Inoltre ti consiglio di controllarla in base alla configurazione di rirpesa che userai, se usi la barlow collima con quella.
I tuoi accessori ottici inoltre prevedono l'attacco a vite singola oppure con anello a collare?


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010