1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 22 agosto 2025, 2:05

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: domanda su filtri baader
MessaggioInviato: venerdì 1 maggio 2009, 12:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 16:06
Messaggi: 1295
Località: Costa Masnaga(lc) e Bernalda(mt)
Scusate, ho un paio di domande da farvi, se io volessi fare una quadricromia su Saturno con i filtri Baader, ad ogniuno devo applicargli il filtro ir cut o devo procedere a filmare senza l ir cut?!
Seconda: quale filtro rosso mi consigliate per riprendere la luna in bianco e nero con la dmk31?!
Grazie
domenico

_________________
Se non sai di cosa parli, non metter "bocca", cercando di fare anche la figura del sapientone.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: domanda su filtri baader
MessaggioInviato: sabato 2 maggio 2009, 0:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 maggio 2006, 23:43
Messaggi: 4103
Località: Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Se intendi quelli nuovi, tagliano l'IR-cut da soli.
http://www.unitronitalia.it/NuoviFiltriDieBaader.htm


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: domanda su filtri baader
MessaggioInviato: sabato 2 maggio 2009, 8:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 16:06
Messaggi: 1295
Località: Costa Masnaga(lc) e Bernalda(mt)
Gazie, grazie, allora ho sbagliato tutto, lo immagnavo, sfigato come sono..........
grazie ancora
domenico

Invece per il filtro rosso quale mi consigliate?!

_________________
Se non sai di cosa parli, non metter "bocca", cercando di fare anche la figura del sapientone.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: domanda su filtri baader
MessaggioInviato: sabato 2 maggio 2009, 9:07 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 18:13
Messaggi: 617
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Perché vorresti riprendere la Luna col filtro rosso? che vantaggi ci sono?

Eros.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: domanda su filtri baader
MessaggioInviato: sabato 2 maggio 2009, 10:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 16:06
Messaggi: 1295
Località: Costa Masnaga(lc) e Bernalda(mt)
il vantaggio che si ha ripredendo con il rosso è che gli effetti del cattivo seeing vengono attenuati, ho l' ir pass per questo ma mi taglia via troppa luce, credo che il rosso sia meglio, dovrebbe tagliare meno luce.
domenico

_________________
Se non sai di cosa parli, non metter "bocca", cercando di fare anche la figura del sapientone.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: domanda su filtri baader
MessaggioInviato: sabato 2 maggio 2009, 10:57 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 18:13
Messaggi: 617
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ho capito, sapevo di questa cosa riprendendo in IR; forse, come dici tu, funziona anche con il rosso, ma temo che con lunghezza d'onda sia troppo vicino e la differenza, rispetto a riprendere in luce bianca, forse neanche si vedrà. In ogni caso, vale la pena tentare. purtroppo le DMK sono più sensibili verso il verde-blu, anziché il rosso e l'IR, per questo credo valga la pena provare a riprendere anche con un filtro verde, (soprattutto se si usa un rifrattore non perfettamente corretto per l'aberrazione cromatica), essendo il colore "più luminoso" per la DMK, quindi consentendo tempi di ripresa più brevi, quindi migliori per un seeing scadente.

Saluti e buone prove,
Eros.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: domanda su filtri baader
MessaggioInviato: sabato 2 maggio 2009, 11:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 16:06
Messaggi: 1295
Località: Costa Masnaga(lc) e Bernalda(mt)
ah, questa del verde non la sapevo, proverò a prnder quello allora, sapevo del filtro rosso che aiuta nei momenti di seeing scadente ma sapevo anke che il verde sul seeing non aiuta ma forse queste notizie erano pr le web cam e non per e dmk, boh, forse faccio confusione.

_________________
Se non sai di cosa parli, non metter "bocca", cercando di fare anche la figura del sapientone.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: domanda su filtri baader
MessaggioInviato: sabato 2 maggio 2009, 14:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 maggio 2006, 23:43
Messaggi: 4103
Località: Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Per me è una leggenda: una volta ho fatto la prova sulla Luna coi filtri R,G,B,IR, e i filmati bollono allo stesso modo e le immagini sono venute così uguali che di più non si può. Si guadagna un po' solo rispetto alla luce bianca (specie in basso per via dello shift dei colori) perché è lo stringimento della banda che crea benefici, non la posizione. Se coi pianeti il blu va peggio è perché c'è meno segnale.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010