1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 22 agosto 2025, 4:47

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 24 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: sabato 2 maggio 2009, 9:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao ragazzi!

Il maltempo non ne vuole sapere di concedere una pausa seria, e così la sera del 30 Aprile, appena mi sono accorto di uno squarcio tra le nuvole ho montato ed effettuato questa ripresa con il Maksutov 127/1500 e la solita Web Cam Vesta.

Avrei voluto realizzarne molte, sia a campo largo che poi stringendo sui dettagli con la Barlow 2x/3x, ma purtroppo poco dopo si è tutto riannuvolato ed ho dovuto desistere...anche ieri sera non è andata meglio, con nuvole saltate fuori chissà da dove (visto che le previsioni davano sereno), e con la serata programmata che è andata a farsi benedire...

Pazienza, questa è l'unica immagine che sono riuscito a catturare, e ritrae la zona dei crateri Aristoteles (90km x 90km) e Eudoxus (70km x 70km), la sera del 30 Aprile, verso le ore 22.15

Il filmato da cui è tratta l'immagine è di 120" a 10fps per un totale di 1200 frames. Le condizioni erano molto buone, tanto che mi sono permesso di prenderne 700 per la somma finale.

Acquisizione con K3CCD Tools, somma ed elaborazione con Registax e Photoshop CS2.

Spero vi piaccia... :)


cieli sereni!


Andrea


Allegati:
CrateriAristotelesEudoxus(700frames)Dati.jpg
CrateriAristotelesEudoxus(700frames)Dati.jpg [ 122.13 KiB | Osservato 399 volte ]

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.
Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 2 maggio 2009, 9:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 23 giugno 2007, 12:51
Messaggi: 1788
Località: Ginevra
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Andrea

buona immagine, ma la zona che hai deciso di riprendere, quanto a illuminazione, è un po' critica e ti costringe, dato il gradiente di luce elevato, a sovraesporre inevitabilmente le zone illuminate dei crateri al buio.

Personalmente, se dici che le condizioni erano buone, avrei tirato un po'meno l'elaborazione al fine di ottenere un risultato più morbido e naturale, nell'ottica di un immagine un po' più "tridimensionale".

La tua elaborazione restituisce, per il mio gusto personale, una sensazione di bidimensionalità, ma la puoi migliorare notevolmente agendo un po' meno pesantemente sui filtri wavelet :D

Complimenti andre', la passione e la tenacia ti premiano giorno dopo giorno, e per essere le tue prime immagini puoi ritenerti veramente soddisfatto :D

Bravo :!:

Matteo

_________________
...fui matteom29


http://matteomarzo.blogspot.com/


C 9.25 XLT in alluminio
montatura HEQ5 SkyScan pro
camera basler ACE acA640
filtri: IRpass Baader, W47 Lumicon, IR-UVcut Astronomik


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 2 maggio 2009, 9:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie mille Matteo, per tutti i tuoi preziosi consigli!!

Rispetto alle immagini delle settimane precedenti, ci sono andato molto più leggero con l'elaborazione...piano piano sto prendendo confidenza, anche se sono ancora lontano dalla perfezione! :mrgreen:

Comunque, forse le condizioni non erano così buone come pensavo, perchè ripensandoci aveva piovuto fino a qualche ora prima e poco dopo si è nuovamente riannuvolato...però in quel frangente l'atmosfera sembrava abbastanza tranquilla.


Cieli sereni!


Andrea

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 2 maggio 2009, 10:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 10 febbraio 2009, 21:35
Messaggi: 1261
Località: Scicli (RG)
Complimenti anche da parte mia Andrea :wink: ...continua cosi'!!!



Giancarlo93


Cieli sereni

_________________
Dobson SW 12"
Maksutov-Cassegrain Konus MOTORMAX 150HM foc.1800
Newtoniano Konus 114mm foc.900
Oculari plossl 25mm, 10mm
Hapeyron 17mm 68°
OIII 2" Baader Planetarium

Amanti del cosmo


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 2 maggio 2009, 10:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie anche a te Gianchi!

Gentile come sempre ;)


Cieli sereni!

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 2 maggio 2009, 13:49 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 maggio 2007, 12:35
Messaggi: 6171
Località: Milano-Arona-Taormina
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao Andre,
insisti e sii tenace vedrai che i risultati non tarderanno ad arrivare.
Domandina da neofita a neofita avanzato.. ;)
Quanto ci mette Registax come tempo ad allineare e sommare i frames e in totale quanto ci metti tu mediamente a portare a termine un'elaborazione?

Grazie! :)

Mat

_________________
In un mondo perfetto Mark Chapman avrebbe sparato a Yoko Ono..


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 2 maggio 2009, 20:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bella ripresa!!! Anche se come sottolineava Matteo questa non è la fase adatta per riprendere quella coppia di crateri; anche l'inquadratura mi sembra un pò approssimativa :|

Perchè hai ripreso solamente 1200 fotogrammi??

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 2 maggio 2009, 20:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Marco Bracale ha scritto:
Bella ripresa!!! Anche se come sottolineava Matteo questa non è la fase adatta per riprendere quella coppia di crateri; anche l'inquadratura mi sembra un pò approssimativa :|

Perchè hai ripreso solamente 1200 fotogrammi??



Perchè purtroppo questo primo video era solo una prova generale e poi non sono riuscito a proseguire la serata, causa le nuvole :(

Quanti minuti mi consigli di riprendere Marco e a quanti fps?

Per Matteo: Registax è molto veloce come programma, più il filmato è "buono" e meno tempo perdo nella fase di selezione dei vari frames, se invece il filmato è molto rovinato dal seeing o dalla turbolenza, allora perdo molto tempo nello scartare i frames peggiori, per evitare che vadano a sommarsi all'immagine finale.

In media con un buon filmato ci metto circa 15 minuti per ogni immagine...ma con un filmato di media/bassa qualità posso superare anche la mezz'ora!

Cieli sereni! :wink:


Andrea

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 24 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010