1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 22 agosto 2025, 17:39

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Saturno veloce
MessaggioInviato: venerdì 24 aprile 2009, 13:37 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 24 maggio 2006, 8:15
Messaggi: 93
seguendo quache consiglio di ieri propongo un altro Saturno proveniente da un filmato in cui ho usato una focale meno spinta, con un seeing che degradava moltissimo l'immagine :? purtroppo non ho avuto molto tempo da dedicare all'elaborzione.


Allegati:
sf22d.jpg
sf22d.jpg [ 8.16 KiB | Osservato 647 volte ]
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Saturno veloce
MessaggioInviato: sabato 25 aprile 2009, 7:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Un Saturno nel complesso ben dettagliato, i colori nella calibrazione non tornano.
Ho tentato una calibrazione che tiene conto dell'anello "grigio".
Per il resto, in che data e ora è stato ripreso? Quanti frames totali? Che focale equivalente hai usato?


Allegati:
ecos_colori-ricalibrati.jpg
ecos_colori-ricalibrati.jpg [ 5.6 KiB | Osservato 565 volte ]

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Saturno veloce
MessaggioInviato: sabato 25 aprile 2009, 8:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16895
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Nel complesso mi sembra un Saturno di tutto rispetto!

Complimenti!



Andrea

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Saturno veloce
MessaggioInviato: sabato 25 aprile 2009, 17:17 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 24 maggio 2006, 8:15
Messaggi: 93
Per Antonello: la ripresa è del 22 aprile alle 22:12 la somma è di 1000 frame per la focale ho usato una barlow televue 5x alla quale ho aggiunto, per il tiraggio, una televue 3x naturalmente senza obbiettivo, volevo sapere con che programma ricalibri i colori :?: ciao.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Saturno veloce
MessaggioInviato: sabato 25 aprile 2009, 19:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
La calibrazione l'ho eseguita con PS2 aggiungendo un layer di bilanciamento del bianco e operando sull'opzione "luci". Metto l'istogramma visibile con i tre canali e tiro un riquadro sull'anello, quando i tre canali sono più omeno sovrapposti agendo sui cursori RGB/CMY, mi fermo e il risultato è sempre bilanciato.

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Saturno veloce
MessaggioInviato: domenica 26 aprile 2009, 13:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 23 giugno 2007, 12:51
Messaggi: 1788
Località: Ginevra
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao ECOS :D ,

mi presento, sono Matteo, piacere.

Bei Saturni gli ultimi postati sul forum, si vede che fai lavorare bene i 15 cm del rifrattore :wink:

Volevo chiederti qualche dettaglio su acquisizione ed elaborazione.

Mi pare di ricordare che acquisisci con una Lumenera color o sbaglio?
Quindi hai elaborato in tricro o quadricromia?

Matteo

_________________
...fui matteom29


http://matteomarzo.blogspot.com/


C 9.25 XLT in alluminio
montatura HEQ5 SkyScan pro
camera basler ACE acA640
filtri: IRpass Baader, W47 Lumicon, IR-UVcut Astronomik


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Saturno veloce
MessaggioInviato: domenica 26 aprile 2009, 22:57 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 24 maggio 2006, 8:15
Messaggi: 93
ciao Matteo, come dicevi riprendo con una lume a colori precisamente la Skynix 2.0, perciò acquisisco filmati a colori che poi elaboro con iris (che reputo più potente di registax) scomponendoli nei tre canali.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010