1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 19 agosto 2025, 18:38

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Sole a clessidra
MessaggioInviato: venerdì 17 aprile 2009, 22:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16961
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Quando vi sono stratificazioni atmosferiche a diverse temperature si verificano quelli che sono comunemente conosciuti come miraggi
Uno tipico da origine alla liquefazione del sole che tende a "scorrere" verso il basso come in una clessidra
Questa foto è stata rintracciata tra vecchie diapositive del gennaio 2001 fatta con un MTO 1000 al fuoco diretto di una canon F1new
Allegato:
clessidra.jpg
clessidra.jpg [ 108.94 KiB | Osservato 786 volte ]

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sole a clessidra
MessaggioInviato: venerdì 17 aprile 2009, 22:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 10 febbraio 2009, 21:35
Messaggi: 1261
Località: Scicli (RG)
Molto bella Renzo!!! :wink:





Giancarlo93



Cieli sereni

_________________
Dobson SW 12"
Maksutov-Cassegrain Konus MOTORMAX 150HM foc.1800
Newtoniano Konus 114mm foc.900
Oculari plossl 25mm, 10mm
Hapeyron 17mm 68°
OIII 2" Baader Planetarium

Amanti del cosmo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sole a clessidra
MessaggioInviato: sabato 18 aprile 2009, 6:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Davvero molto bella e suggestiva, Renzo! :)



Cieli sereni!


Andrea

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sole a clessidra
MessaggioInviato: sabato 18 aprile 2009, 10:18 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 maggio 2007, 12:35
Messaggi: 6171
Località: Milano-Arona-Taormina
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao Renzo, mi aggiungo ai complimenti per la foto.
Volevo chiederti se è in condizioni atmosferiche particolari come queste che c'è più possibilità di ammirare il famoso "raggio verde" (ricordo un topic dove dicevi di averlo osservato, se non sbaglio).
Grazie e buon week end!

Mat

_________________
In un mondo perfetto Mark Chapman avrebbe sparato a Yoko Ono..


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sole a clessidra
MessaggioInviato: sabato 18 aprile 2009, 10:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16961
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Diciamo che in queste condizioni è più facile il verificarsi del fenomeno.
Solo che in questa occasione non lo vidi mentre in altre (con minori deformazioni del disco solare) l'ho osservato
Ne approfitto per ringraziare per i complimenti
Sto finendo di scansionare le dia in quanto vi sono altre immagini interessanti che vi sottoporrò

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sole a clessidra
MessaggioInviato: sabato 18 aprile 2009, 11:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
Renzo, ma è bellissima! Anche io stavo cercando di fare una cosa simile, ma non riesco a trovare un punto con l'orizzonte tanto sgombro.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sole a clessidra
MessaggioInviato: sabato 18 aprile 2009, 12:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16961
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Blackmore ha scritto:
Renzo, ma è bellissima! Anche io stavo cercando di fare una cosa simile, ma non riesco a trovare un punto con l'orizzonte tanto sgombro.


Grazie.
Per l'orizzonte sgombro io ho usato la riva del mare (ma sul Tirreno ho la fortuna che il sole mi tramonta sul mare) mentre per te non è molto facile.
Se hai la pazienza di provarci, anche se il fenomeno è meno frequente, puoi tentare di riprenderlo all'alba

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sole a clessidra
MessaggioInviato: sabato 18 aprile 2009, 14:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
Si infatti, sull'adriatico devo attendere l'alba, ma trovassi un sabato o una domenica mattina serena!!! Comunque ora che l'estate si avvicina devo beccarlo senz'altro!


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010