1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 18 agosto 2025, 23:01

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: domenica 12 aprile 2009, 18:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:12
Messaggi: 4884
Località: Manfredonia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Salve, non so se sia la sezione giusta, ma se fosse sbagliata, prego i moderatori di intervenire.

Vorrei richiamare l'attenzione x tutti i possessori di C11 per un Proggetto, che vorrei realizzare. :mrgreen:

La mia idea sarebbe di riprendere in simultanea, da ogni parte d'italia, un oggetto del sistema solare,
con un C11, stessa focale, stessa camera, che abbia almeno gli stessi Pixel di grandezza, cosi' da trovarci
con le dimensioni.
La ripresa deve essere eseguita alla stessa ora, e giorno, ovviamente ci sara' uno scambio di numeri telefonici,
cosi' da interagire al momento della ripresa.

Il mio scopo sarebbe riprendere un RGB+L, quindi 4 riprese separate, e poi elaborate e unite, per formare un unica ripresa
Meade in Italy.
Questo vale sia per saturno, Giove, e tutti i pianeti possibili.

Chi volesse partecipare a tale scopo si faccia avanti.
Lascio il mio numero, o contatto tramite MP.

Gentile Angelo
3343384173

_________________
IOptron iEQ45 PRO
MEADE ACF da 30cm.
Asi120-s +Asi 224 Mc.

Si riparte!!!!!

http://www.astrobin.com/users/AngeloGentile/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 13 aprile 2009, 10:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 dicembre 2006, 23:07
Messaggi: 8592
Località: Leiden, The Netherlands
Beh, se è un oggetto del Sistema Solare... :mrgreen:
Sposto :)

_________________
Tutto ciò che dà fastidio al potere e alle buone coscienze, questo è Marcos. E, per questo, tutti noi che lottiamo per un mondo diverso, per la libertà e l'emancipazione dell'umanità, tutti noi siamo Marcos.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 15 aprile 2009, 14:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 10 ottobre 2006, 23:54
Messaggi: 2569
Località: Cava de' Tirreni (SA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Beh, come idea è sicuramente carina, ma credo sia mooolto difficile da realizzare per un pianeta: basta che uno dei componenti sgarra di anche solo un minuto che la sua ripresa non può essere assimilabile con le altre a causa della rotazione del pianeta...
Sarebbe sicuramente molto più facile considerando come target un oggetto del profondo cielo: in tal modo si avrebbe un tempo di posa equivalente ENORME, magari facendo alcune persone pose in Halfa, altre in OIII ed SII, altre in RGB ed altre in luminanza.

Comunque in bocca al lupo per il progetto!!

_________________
Donato e Gianluca Ciracì

Strumentazione:
Dobson 16" f/4,5;
Two Twin Triplets APO 110mm f/7 AeM optics
Two Sktwatcher Eq6 Skyscan;
Two SBIG ST-8300m Cameras - Magzero Mz-5m; Webcam Philips Toucam pro II - Philips SPC900NC



Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 15 aprile 2009, 16:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 23 ottobre 2006, 19:28
Messaggi: 343
Località: Busto Arsizio
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Non ho C11 e quindi non sono parte in causa.
L'idea di base è interessante anche se effettivamente è una sfida al tempo abbastanza difficile.

Un'idea per la sincronicità potrebbe essere quella di una multiconferenza chat + audio con Skype in modo da essere tutti assieme online.
Il master potrebbe scandire il countdown ed il via per la ripresa.
Se qualcuno ha problemi può intervenire oppure tutti possono dare un ok preventivo prima della partenza.

Non so però quanto sia realizzabile e soprattutto richiede postazioni dotate di Internet a portata di mano.

Almeno è gratis!

Ciao
Alberto

_________________
Alberto Mayer - 45.6004°N, 8.8520°E - astrofilo cittadino per pigrizia
Mount: Vixen GPDX + Autostar #497 (postazione fissa)
OTAs: SW80ED - C8 - LX10-10" - (MTO1000 x guida) - Coronado PST
Cameras: DMK31AF03.AS + DBK31AF03.AS (SW AstroII DC-Mac) + Canon EOS300D no-IR
Computer: Macintosh (grab, guide, process, etc)

my site (urban sky only)
some images published @ Imaging Source blog


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 15 aprile 2009, 18:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Un'idea interessante (tempo fa avrei voluta farla su giove).
Per la sincronizzazione non c'è bisogno di molti accrocchi, basta avere il pc collegato alla rete e seguire il link:
http://tycho.usno.navy.mil/cgi-bin/anim

Si effettua la ripresa con qualsiasi strumento di diametro superiore o uguale a quello prescelto (11" o altro).
In questo modo possono partecipare tutti coloro che hanno uno strumento simile (non necessariamente l'11" a mio avviso, l'importante è che sia pari o superiore); il numero di riprese sarà sicuramente maggiore.
L'importante è eseguire il tutto con un protocollo preciso ai quali si devono attenere tutti.
Esempio:
N riprese (quindi N osservatori) solo per la luminanza
Kr riprese solo per il Rosso
Kg riprese solo per il Verde
Kb riprese solo per il blu.

In questo caso il vantaggio è avere delle ottime luminanze (max 100" di ripresa) e ottimi canali colore (100" per canale).

Ottimo spunto Angelo

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 16 aprile 2009, 12:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:12
Messaggi: 4884
Località: Manfredonia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Scusate se non rispondo, ma il poco tempo disponibile attulmente, non me ne da' la possibilita'.
Bene, mi fa piacere che qualcuno trova interessante il Proggetto.

Stasera cerchero' di formalizzare almeno i punti essenziali.
Grazie a tutti voi.

Allora inizio a considerare tutti quelli che rispondono al Post, in maniera positiva, parte
di questa iniziativa.

Grazie. :wink:

Ovvio, tutto il base al seeing, ma piu' ne siamo , piu' rendiamo unico il Made in Italy Planet

_________________
IOptron iEQ45 PRO
MEADE ACF da 30cm.
Asi120-s +Asi 224 Mc.

Si riparte!!!!!

http://www.astrobin.com/users/AngeloGentile/


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010