1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 25 agosto 2025, 10:06

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 16 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Comet Lulin
MessaggioInviato: mercoledì 25 marzo 2009, 23:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 3 maggio 2006, 21:36
Messaggi: 613
Località: Lago di Garda (BS)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Approfittanto del cielo terso, ho fatto ancora una serie di riprese alla cometa, 35 frames allineati ed elaborati con iris.

Ciao

Vittorio A.


Allegati:
Lulin_20090314_2155UT_newtonF4_canon20d_35X180s_staked_amadori_Soiano.jpg
Lulin_20090314_2155UT_newtonF4_canon20d_35X180s_staked_amadori_Soiano.jpg [ 184.49 KiB | Osservato 694 volte ]
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Comet Lulin
MessaggioInviato: giovedì 26 marzo 2009, 7:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16912
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Che bella foto, e che bella cometa :)

Peccato se ne stia andando...un mesetto fa era meravigliosa da osservare!

Cieli sereni!

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Comet Lulin
MessaggioInviato: giovedì 26 marzo 2009, 7:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Come profondo cielo non puoi lamentarti Vittorio, riesci a fare dei bei lavori.
Molto bella questa Lulin. Apprezzo molto le versioni "old fashioned" delle comete; da un po sembrava impazzare il vedere le comete su un fondo di stelle puntiforme. Bello per carità ma, a memoria credo che l'impronta di cometa la si ottiene solo lasciando le stelle belle strisciate.
Mi sto facendo vecchio ? :D

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Comet Lulin
MessaggioInviato: giovedì 26 marzo 2009, 8:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 3 maggio 2006, 21:36
Messaggi: 613
Località: Lago di Garda (BS)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie a Danziger e Anto.

Antonello Medugno ha scritto:
Come profondo cielo non puoi lamentarti Vittorio, riesci a fare dei bei lavori.
Molto bella questa Lulin. Apprezzo molto le versioni "old fashioned" delle comete; da un po sembrava impazzare il vedere le comete su un fondo di stelle puntiforme. Bello per carità ma, a memoria credo che l'impronta di cometa la si ottiene solo lasciando le stelle belle strisciate.
Mi sto facendo vecchio ? :D


Il fondo cielo beh sappiamo com'è, quando faccio una ripresa da casa, so già che dovrò poi lottare un inverosimili gradienti per tirare fuori qualcosa di decente.:-).

Per quanto riguarda le stelle strisciate, mi trovo daccordo con te, danno un senso di movimento alla cometa che la rende più affasciante 8) .

Ciao,

Vittorio A.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Comet Lulin
MessaggioInviato: giovedì 26 marzo 2009, 14:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 17:13
Messaggi: 7526
Località: Ostia (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
bella foto.

_________________
Luca ~ Celestron C8 su EQM-35 + Hutech astro modded Canon 5D mkIII (Tamron 15-30/2.8 VC, Nikon AIS 50/1.8, Nikon AF 85/1.8, Canon 70-200/4 liscio, Canon 300/4 IS ) + PaintShop X7, PhotoShop CS2, Deep Sky Stacker, NoiseWare, GraXpert


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 16 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010