1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 25 agosto 2025, 8:09

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: giovedì 19 marzo 2009, 0:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 23 giugno 2007, 12:51
Messaggi: 1788
Località: Ginevra
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao ragazzi,

ecco a voi Venere, in tutto il suo splendore e fascino, in una fase molto molto stretta, ormai prossima alla congiunzione.

Ripresa effettuata in pieno giorno, pianeta rintracciato con i cerchi graduati, poichè confuso nel bagliore del Sole, seeing pessimo.

Proprio a causa della forte turbolenza, basti pensare che ad f15 si riusciva a focheggiare a malapena, ho deciso di effettuare per l'appunto riprese a fuoco diretto e nell'infrarosso.

Mi ritengo soddisfatto di questo risultato e mi piacerebbe sapere cosa ne pensate.

Ho in cantiere diversi altri filmati da elaborare, uno ad f30, un paio in cui ho sovraesposto la falce per evidenziare in fase di processing l'emisfero oscuro :wink:

Vedremo cosa riuscirò a tirare fuori, quindi continuate a seguire questo post in costante aggiornamento tra domani e dopodomani :D

Matteo


Allegati:
venusforum.jpg
venusforum.jpg [ 76.78 KiB | Osservato 382 volte ]

_________________
...fui matteom29


http://matteomarzo.blogspot.com/


C 9.25 XLT in alluminio
montatura HEQ5 SkyScan pro
camera basler ACE acA640
filtri: IRpass Baader, W47 Lumicon, IR-UVcut Astronomik


Ultima modifica di matteo.marzo il giovedì 19 marzo 2009, 10:32, modificato 1 volta in totale.
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Veneruzza Veneruzza...
MessaggioInviato: giovedì 19 marzo 2009, 7:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16911
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Complimenti Matteo, mi sembra davvero un'ottimo Venere, molto nitido e definito :)


Continua così!!



Andrea

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 19 marzo 2009, 12:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bella, come dice il Danzo anche ben definita :!:

Ieri volevo provsare anch'io la DMK con l'IRpass ma le nvole imcombevano e dovevo decidere se sare solo la Web o solo la DMK, ho optato per la Webcam (infatti 30 secondo dopo le riprese s'è tutto coperto :twisted: )

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 19 marzo 2009, 12:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 23 giugno 2007, 12:51
Messaggi: 1788
Località: Ginevra
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Marco,

grazie per il commento :D

Bella soddisfazione, anche perchè me l'hanno pubblicata su spaceweather :!:

Ho visto la tua immagine ieri notte, avrei voluto commentarla ma sono un po'indaffarato con lo studio.

Mi chiedevo infatti perchè non avessi usato la DMK con IRpass...io visto il seeing pessimo, forse il peggiore che abbia mai trovato, ho anche optato per riprese ad f15, come ho già scritto.

Il consiglio che mi sento di darti dal mio modesto parere e per l'esperienza che mi sto facendo, è quello di non salire troppo con la focale quando il seeing non è buono, anche perchè come stai constatando, il C8 rispetto al makkino risente molto di più della turbolenza.

Con diametri più importanti bisogna andarci cauti e non lasciarsi prendere dalla foga e dall'entusiasmo del momento, che tra l'altro sono normali :D

Comunque buon lavoro anche il tuo, ora che conoscerai meglio la nuova ottica arriveranno i risultati anche con seeing scadenti :wink:

A presto

Matteo

_________________
...fui matteom29


http://matteomarzo.blogspot.com/


C 9.25 XLT in alluminio
montatura HEQ5 SkyScan pro
camera basler ACE acA640
filtri: IRpass Baader, W47 Lumicon, IR-UVcut Astronomik


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 21 marzo 2009, 12:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
Ben fatto Matteo, hai tenuto bassa la focale di ripresa ma l'immagine è bella tagliente e definita.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 21 marzo 2009, 18:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 23 giugno 2007, 12:51
Messaggi: 1788
Località: Ginevra
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Guido,

grazie per il commento :D

La focale bassa e l'utilizzo dell'IR pass miravano prprio all'ottenimento di un'immagine, come hai puntualizzato anche tu, "tagliente e definita", e naturale aggiungerei io, quanto più vicina a quello che si vedrebbe all'oculare (prescindendo dalla turbolenza ovviamente).

Penso di essere riuscito ad ottenere il risultato che mi ero prefissato :wink:

A presto.

Matteo

_________________
...fui matteom29


http://matteomarzo.blogspot.com/


C 9.25 XLT in alluminio
montatura HEQ5 SkyScan pro
camera basler ACE acA640
filtri: IRpass Baader, W47 Lumicon, IR-UVcut Astronomik


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010