1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 25 agosto 2025, 10:05

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 15 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 28 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: 13-3 star test con c9 e dmk
MessaggioInviato: venerdì 13 marzo 2009, 22:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 16:06
Messaggi: 1295
Località: Costa Masnaga(lc) e Bernalda(mt)
Carissimi, stasera il seeing era appena migliore dell altro mio star test e cosi ho acceso la ventolina un ora e dal risultato ottenuto non ci sono errori zonali, ho approfittato anche per collimare e il risultato lo reputo decisamente un altra cosa.
Commenti e cosigli sempre accetti.
Cieli sereni
domenico


Allegati:
fine extra.jpg
fine extra.jpg [ 157.42 KiB | Osservato 489 volte ]
Fine intrafok.jpg
Fine intrafok.jpg [ 169.6 KiB | Osservato 456 volte ]

_________________
Se non sai di cosa parli, non metter "bocca", cercando di fare anche la figura del sapientone.
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: 13-3 star test con c9 e dmk
MessaggioInviato: sabato 14 marzo 2009, 0:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:12
Messaggi: 4884
Località: Manfredonia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
:shock: :shock: :shock: Ammazzate ho!!!!!!!!!!!!!!ma che seeing avevi 1/10? :shock: :shock: :shock: ..inoltre vedo anche delle leggiere piume... :wink:

_________________
IOptron iEQ45 PRO
MEADE ACF da 30cm.
Asi120-s +Asi 224 Mc.

Si riparte!!!!!

http://www.astrobin.com/users/AngeloGentile/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 13-3 star test con c9 e dmk
MessaggioInviato: sabato 14 marzo 2009, 13:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
Ciao Domenico, guardando le tue immagini mi pare che il disco sia deformato, lo si vede nel contorno esterno. E' probabile che il seeing non fosse ottimale. Nella prima immagine lo si nota nella zona a sinistra, nella seconda, specularmente ovviamente, nella zona di destra.
Credo che la cosa ideale da fare in questi casi sia settare gli fps il più rapidamente possibile e prendere un filmato abbastanza lungo in modo da minimizzare gli effetti della turbolenza sullo star test. Almeno 30-40 secondi di durata.
Comunque se vuoi effettuare uno star test attendibile senza aspettare una serata ottima l'unica è piazzare la stella artificiale.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: 13-3 star test con c9 e dmk
MessaggioInviato: sabato 14 marzo 2009, 13:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 16:06
Messaggi: 1295
Località: Costa Masnaga(lc) e Bernalda(mt)
Il seeing era cisrca 5 o 6/10 ma la cosa che volevo puntualizzare con lo star test è che il mio c9 non ha ne "gravi problemi meccanici" ne errori zonali e crdo che qusto star test basta a dimostrare questo.
Grazie per gli interventi e le consultazioni.
Domenico

_________________
Se non sai di cosa parli, non metter "bocca", cercando di fare anche la figura del sapientone.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: 13-3 star test con c9 e dmk
MessaggioInviato: sabato 14 marzo 2009, 15:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23679
domenico,
io penso che tu non debba dimostrare niente a nessuno :D
nel senso che l'unica cosa importante è che tu sia soddisfatto del tuo strumento.
Ho quasi l'impressione, ma senz'altro mi sto sbagliando, che tu si sia quasi "offeso" del fatto che io abbia parlato di errori zonali e qualcun altro di problemi meccanici del tuo c9.
Sia io che gli altri abbiamo espresso dei pareri sulla base di un paio di foto che tu hai postato e, come tali, non sono certo da prendere come oro colato.
e se pure fossero oro colato (e non lo sono) non sarebbero certo parole di disprezzo ne' per il telescopio ne' per te, ci mancherebbe altro.

Io non sono un grande amante delle foto astronomiche (non amo farle e non amo tantissimo guardarle) ma, come ricorderai, ho moltissimo apprezzato alcuni tuoi lavori e se lo strumento ti da quei risultati (per me davvero ottimi) tutto il resto sono pure disquisizioni accademiche (dal mio punto di vista).

Ho visto gente che aveva strumenti assolutamente fantastici con l'immagine a fuoco che perdevano il sonno per un lieve cromatismo in extrafocale :D

Insomma tutto cio' per dirti che se tu sei soddisfatto della tua ottica (e io al tuo posto lo sarei) non è necessario, secondo me, cercare conferme o voler convincere tutti a tutti i costi.
Ma chi se ne frega se tuvok pensa che il tuo c9 abbia un errore zonale, no?

Ciao antonio

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: 13-3 star test con c9 e dmk
MessaggioInviato: sabato 14 marzo 2009, 15:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 16:06
Messaggi: 1295
Località: Costa Masnaga(lc) e Bernalda(mt)
Carissimo Antonio, non me la sono presa se son stati fatti quei commenti, ovvio, l immagine era stata fatta in condizioni non esatte e mi riferisco alla temperatura interna del c9, al seeing troppo pietoso, alla collimazione non esistente, però io ho voluto avere anke una conferma personale (mia) il dubbio me lo avevate messo in testa ormai :lol: e io ho voluto che io x prima mi convincessi dell efficienza del mio amatissimisssimo c9, ora lo sto dotando di una barra origiale Losmany cosi da avere uno strumento al top delle riprese hi-res.
Un carissimo abbraccio con un augurio di cieli serenissimi,
domenico

_________________
Se non sai di cosa parli, non metter "bocca", cercando di fare anche la figura del sapientone.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: 13-3 star test con c9 e dmk
MessaggioInviato: sabato 14 marzo 2009, 15:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Per uno star test più significativo rifai il tutto avvicinandoti molto al fuoco. La stella che si vede è qui è troppo sfocata a mio avviso, anche per capire il corretto stato di collimazione.

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 13-3 star test con c9 e dmk
MessaggioInviato: sabato 14 marzo 2009, 18:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 16:06
Messaggi: 1295
Località: Costa Masnaga(lc) e Bernalda(mt)
Graze Antonello, proverò cosi allora, non appena le nuvole ci lasciano, qui siam tutti sotto coperta.
Domenico

_________________
Se non sai di cosa parli, non metter "bocca", cercando di fare anche la figura del sapientone.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: 13-3 star test con c9 e dmk
MessaggioInviato: sabato 14 marzo 2009, 18:46 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:35
Messaggi: 530
Località: Carpi (MO)
Concordo con Blackmore, se possiedi una stella artificiale fai lo star test con quella e, se ti puoi procurare un reticolo di ronchi, sempre con la stella artificiale alla distanza opportuna, realizza qualche immagine in modo che appaiano 5 o 6 righe.
In questo modo avrai due test diversi e cosi come quel detto “tagli la testa al toro”.

_________________
tripletto apo 155 f. 7 a contatto
oculari clave': 5,6,8,12,16,20,25,35,45
zoom vixen 8-24; zoom hyperion 8-24
erfle 40mm, wide scan II 30mm, leica 14mm wa
pentax xl: 21-10.5-5.2, radian 3mm
prisma di Herschel 2"
canon 550d
losmandy g 11


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: 13-3 star test con c9 e dmk
MessaggioInviato: sabato 14 marzo 2009, 19:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 16:06
Messaggi: 1295
Località: Costa Masnaga(lc) e Bernalda(mt)
Forghieri Maurizio ha scritto:
Concordo con Blackmore, se possiedi una stella artificiale fai lo star test con quella e, se ti puoi procurare un reticolo di ronchi, sempre con la stella artificiale alla distanza opportuna, realizza qualche immagine in modo che appaiano 5 o 6 righe.
In questo modo avrai due test diversi e cosi come quel detto “tagli la testa al toro”.

Grazie signor Folghieri, vedrò se lo trovo usato il tutto.
domenico

_________________
Se non sai di cosa parli, non metter "bocca", cercando di fare anche la figura del sapientone.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 28 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 15 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010