1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 25 agosto 2025, 8:10

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: martedì 10 marzo 2009, 0:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 23 giugno 2007, 12:51
Messaggi: 1788
Località: Ginevra
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao ragazzi,

ieri sera in compagnia dell'amico astrofilo Adriano Massatani, abbiamo ripreso Saturno all'opposizone.

Ho curato la fase di elaborazione decidendo di postare tre differenti risultati, frutti del medesimo filmato, ripreso nell'IR.

Durante l'acquisizione dello stesso film, il seeing era stabile sui 6.5/10, con qualche raro picco a 7/10.

Le tre immagini sono una più luminosa, l'altra meno, queste due più morbide e naturali, l'ultima a contrasto accentuato, con presenza di qualche artefatto.

Non sono particolarmente soddisfatto, ma non mi dispiacciono, aspettando "tempi" migliori :wink:

Ho altri filmati da elaborare in tricromia e quadricromia, ma il seeing è andato peggiorando nel corso della nottata sino al sopraggiungere di banchi di condensa a bassa quota, che ci hanno costretto a chiudere la sessione.

Posterò i risultati quanto prima, quindi seguite questo post :D

A voi i commenti.

Matteo


Allegati:
Saturno opposizione1 copia.jpg
Saturno opposizione1 copia.jpg [ 76.6 KiB | Osservato 728 volte ]
Saturno opposizione copia.jpg
Saturno opposizione copia.jpg [ 75.35 KiB | Osservato 646 volte ]
Saturno opposizione2 copia.jpg
Saturno opposizione2 copia.jpg [ 76.71 KiB | Osservato 676 volte ]

_________________
...fui matteom29


http://matteomarzo.blogspot.com/


C 9.25 XLT in alluminio
montatura HEQ5 SkyScan pro
camera basler ACE acA640
filtri: IRpass Baader, W47 Lumicon, IR-UVcut Astronomik


Ultima modifica di matteo.marzo il mercoledì 11 marzo 2009, 22:21, modificato 2 volte in totale.
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Saturno in opposizione
MessaggioInviato: martedì 10 marzo 2009, 7:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16911
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Matteo, davvero uno splendido lavoro!!

Complimenti vivissimi!!

Solo una domanda...come si stima il seeing della serata?? C'è un modo per poterlo fare inequivocabilmente?? Piacerebbe anche a me misurarlo...


cieli sereni!


Andrea

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Saturno in opposizione
MessaggioInviato: martedì 10 marzo 2009, 9:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bel lavoro Matteo :wink: Dei 3 preferisco il primo, in quanto il secondo mi sembra avere meno contrasto e il terzo presenta degli artefatti sul globo del pianeta...

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Saturno in opposizione
MessaggioInviato: martedì 10 marzo 2009, 9:20 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Secondo me e' buona la seconda perche' e' un po' piu' scura, almeno dal mio monitor, e noto meglio i particolari. :wink:

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Saturno in opposizione
MessaggioInviato: martedì 10 marzo 2009, 15:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 12 febbraio 2006, 17:23
Messaggi: 220
Località: Sydney Australia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grande mttteo, speriamo che la prossima volta le nuvole non ci perseguitano.
Ormai sei diventato il mio maestro dell'Hi-res.

Alla prossima ripresa!

_________________
www.myaussiesky.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Saturno in opposizione
MessaggioInviato: martedì 10 marzo 2009, 16:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Buona una via di mezzo tra la prima e la seconda ;)

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Saturno in opposizione
MessaggioInviato: martedì 10 marzo 2009, 17:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:12
Messaggi: 4884
Località: Manfredonia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ottimo inizio. :wink: ..i miei complimenti. :wink:

_________________
IOptron iEQ45 PRO
MEADE ACF da 30cm.
Asi120-s +Asi 224 Mc.

Si riparte!!!!!

http://www.astrobin.com/users/AngeloGentile/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Saturno in opposizione
MessaggioInviato: martedì 10 marzo 2009, 20:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
Ciao Matteo io propendo per la prima, si vede che hai trovato una bella serata, l'anello è ben netto come contrasto sulo pianeta, bene.
La terza è un pò troppo tirata.
Hai visto che casino fare l'rgb su saturno di sti tempi?


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 11 marzo 2009, 22:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 23 giugno 2007, 12:51
Messaggi: 1788
Località: Ginevra
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Guido, ciao ragazzi :D

come anticipato, ecco l'RGB della nottata dell'opposizione.

Sono due differenti elaborazioni, non riuscivo a scegliere quella da postare, differiscono unicamente per i valori di luminosità e contrasto...

Il seeing, rispetto alla ripresa da cui è tratta l'immagine in IR, era tragicamente peggiorato, ebbene sì, nel giro di 30 minuti!

Da un 6.5-7/10 intorno alle 21.30/45 TU, ad un 5-5.5/10 alle 22.15/22.30TU :evil:

Infatti il risultato è decisamente al di sotto, a livello qualitativo, rispetto a quello di mezz'ora prima nell'infrarosso...c'è da dire pure che nell'IR la turbolenza si sente meno, però!

Niente, questi due RGB sono veramente il massimo che potevo fare, ho cercato un giusto compromesso tra contrasto e rumore, preferendo al solito un'immagine morbida e naturale ad una troppo "spinta" al limite dell'artefatto.

Come sempre consigli e commenti bene accetti :wink:

Matteo

P.S. @ Guido: effettivamente l'RGB di questi tempi è veramente un gran macello, Guido, soprattutto con un seeing così variabile su scale temporali ridotte :evil:
Speriamo in nottate migliori :wink:


Allegati:
Saturno opposizione color3.jpg
Saturno opposizione color3.jpg [ 83.2 KiB | Osservato 600 volte ]
Saturno opposizione color4 copia.jpg
Saturno opposizione color4 copia.jpg [ 82.86 KiB | Osservato 599 volte ]

_________________
...fui matteom29


http://matteomarzo.blogspot.com/


C 9.25 XLT in alluminio
montatura HEQ5 SkyScan pro
camera basler ACE acA640
filtri: IRpass Baader, W47 Lumicon, IR-UVcut Astronomik
Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 11 marzo 2009, 22:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 23 giugno 2007, 12:51
Messaggi: 1788
Località: Ginevra
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Dimenticavo, grazie a tutti per i commenti lasciati :D

@ Danziger: ti mando una mail con un file che potrebbe esserti utile :wink:
Fammi sapere se ti arriva.

Matteo

_________________
...fui matteom29


http://matteomarzo.blogspot.com/


C 9.25 XLT in alluminio
montatura HEQ5 SkyScan pro
camera basler ACE acA640
filtri: IRpass Baader, W47 Lumicon, IR-UVcut Astronomik


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010