1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 25 agosto 2025, 8:08

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 20 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 30 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Star test c9 con dmk su Rigel
MessaggioInviato: domenica 8 marzo 2009, 20:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 16:06
Messaggi: 1295
Località: Costa Masnaga(lc) e Bernalda(mt)
Ecco i settaggi di ripresa
FPS 30.00
Gain 500
Gamma 121
exposure 1/4sec
Rigel
Notate se è in temperatura il c9?
Domenico


Allegati:
star extra.jpg
star extra.jpg [ 81.65 KiB | Osservato 540 volte ]
star t intra.jpg
star t intra.jpg [ 80.81 KiB | Osservato 483 volte ]

_________________
Se non sai di cosa parli, non metter "bocca", cercando di fare anche la figura del sapientone.
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Star test c9 con dmk su Rigel
MessaggioInviato: domenica 8 marzo 2009, 21:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:36
Messaggi: 5085
Località: Cisterna di Latina
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao.
Sembrerebbe non in temperatura (lo deduco dalla piuma di calore che in intra e poi in extra focus la troviamo in basso e poi in alto..), e poi è scollimato.
:)
Test da ripetere :wink:
Ciao.
Gp

_________________
RC 10"
Gemini G41field
SX AO-LF
Lodestar+FW+
Moravian G2 4000


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Star test c9 con dmk su Rigel
MessaggioInviato: domenica 8 marzo 2009, 21:34 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: sabato 4 marzo 2006, 23:04
Messaggi: 1623
Località: trivero
Secondo me il grosso del problema non sono le piume di calore ma il forte disallineamento delle ottiche. Guarda bene gli anelli sia intra che extra. Ci sono pesanti problemi meccanici.
Il resto poi passa in secondo ordine.
Ciao
Massimo

_________________
non basta sapere si deve anche applicare, non è abbastanza volere, si deve anche fare. (W. Goethe)
Quindi, non per il sapientone che pretende "applicare", non so bene cosa più delle chiacchiere, comunque......(Sergio)
Cassegrain coudè 450 mm f 15 OPS optics (1/16 pv - 1/43 rms sthrel 0,97) terminato.
SUINOX (r) 80/540 ed. - Acro 100/1300 "Old Style"
Acromatico folded 230 mm. f 18 in costruzione.
Dall Kirkham "Raptor" 277 mm. f 24,3 ostr. 18% in costruzione.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Star test c9 con dmk su Rigel
MessaggioInviato: domenica 8 marzo 2009, 21:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
Ciao Domenico, si è scollimato e fuori temperatura totalmente vista la piuma di grossa entità.
Un consiglio: startesta su una stella più alta di rigel.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Star test c9 con dmk su Rigel
MessaggioInviato: domenica 8 marzo 2009, 21:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 16:06
Messaggi: 1295
Località: Costa Masnaga(lc) e Bernalda(mt)
Blackmore ha scritto:
Ciao Domenico, si è scollimato e fuori temperatura totalmente vista la piuma di grossa entità.
Un consiglio: startesta su una stella più alta di rigel.

Grazie grazie, si ha solo bisogno di essere collimato piu finemente e prolungare la vebtolina in funzione, l ho tenuta accesa solo 15 minuti cavolo.
Ora sto cercando di concentrarmi sulla luna ma dallo star test si è annuvolato e la luna lavedo a tratti con un pessissimo seeing.
Grazie gli interventi,
domenico

_________________
Se non sai di cosa parli, non metter "bocca", cercando di fare anche la figura del sapientone.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Star test c9 con dmk su Rigel
MessaggioInviato: domenica 8 marzo 2009, 22:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23678
mah
a me sembra che ci possa essere anche qualche difetto un po' piu' serio di collimazione e temperatura, spero di sbagliare (e mi corregga qualcuno in tal caso) ma mi pare che ci sia un problema di "aberrazione zonale", cioe' sembrerebbe che la qualità di lavorazione dello specchio non sia uniforme.

antonio

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Star test c9 con dmk su Rigel
MessaggioInviato: domenica 8 marzo 2009, 22:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
tuvok ha scritto:
mah
a me sembra che ci possa essere anche qualche difetto un po' piu' serio di collimazione e temperatura, spero di sbagliare (e mi corregga qualcuno in tal caso) ma mi pare che ci sia un problema di "aberrazione zonale", cioe' sembrerebbe che la qualità di lavorazione dello specchio non sia uniforme.

antonio


Ellà... può anche darsi che ci siano degli errori zonali ma non credo che siano rilevabili da questo star test: tubo non in temperatura, stella bassa e seeing orrendo...
Addirittura le deformazioni della figura di diffrazione (non la centratura ma proprio le distorsioni) sono, secondo me, più dovute a queste turbolenze che non a problemi meccanici. Poi bisogna vedere cosa resta quando invece seeing e temperatura sono a posto. Quelle sarebbero figure su cui chiacchierare. :)
Certo, è anche vero che Domenico potrebbe aspettare degli anni a scoprirlo, dato il seeing che abbiamo ultimamente in queste zone...
:(

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Star test c9 con dmk su Rigel
MessaggioInviato: domenica 8 marzo 2009, 22:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 16:06
Messaggi: 1295
Località: Costa Masnaga(lc) e Bernalda(mt)
In effetti stasera i seeing è davvero orrendo ma ho voluto provare la nuovissima staffa losmandy sulla eq6 e cosi ho montato tutto l ambaradan, riepiloghiamo:
seeing orrendo diciamo un 4/10 circa perchè non riesco a mettere a fuoco sulla luna ad f10 figuratevi un po, poi sicuramente la ventolina dovrebbe rimanere accesa circa un 3/4 d ora. La prox volta non faccio star test in queste condizioni.
Il telescopio non è sicuramente collimato ma da li a scrivere che ci sono pesnti problemi meccanici, ce ne passa.
Domenico

_________________
Se non sai di cosa parli, non metter "bocca", cercando di fare anche la figura del sapientone.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Star test c9 con dmk su Rigel
MessaggioInviato: lunedì 9 marzo 2009, 8:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23678
boh...

a me sembrano molto evidenti, ma mi staro' sbagliando :lol:

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Star test c9 con dmk su Rigel
MessaggioInviato: lunedì 9 marzo 2009, 9:51 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:35
Messaggi: 530
Località: Carpi (MO)
concordo con Tuvok.

_________________
tripletto apo 155 f. 7 a contatto
oculari clave': 5,6,8,12,16,20,25,35,45
zoom vixen 8-24; zoom hyperion 8-24
erfle 40mm, wide scan II 30mm, leica 14mm wa
pentax xl: 21-10.5-5.2, radian 3mm
prisma di Herschel 2"
canon 550d
losmandy g 11


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 30 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 20 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010