1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 25 agosto 2025, 5:14

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 30 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: lunedì 23 febbraio 2009, 20:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16911
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Premetto che sono assolutamente un neofita delle riprese planetarie attraverso Web Cam, quindi apro questo topic con l'intento di chiedere consigli in vista della ripresa del mio secondo obiettivo stagionale (il primo è stato venere ma il risultato è stato pietoso e intendo quindi riprovarci).

Si tratta ovviamente di Saturno, che se tutto va come deve andare (meteo), mercoledì vorrei riprendere.

Acquisirò il filmato con la mia Philips Vesta, e con Iris, poi intendo elaborarlo con Registax...c'è qualche opzione o parametro che mi consigliate di impostare durante il processo di acquisizione??

Ad esempio il parametro esposizione va tarato su misura per questo pianeta o si può lasciar fare in automatico alla cam? E se è da tarare in base a che parametri?

Grazie mille per le eventuali risposte...spero proprio di riuscir a tirare fuori qualcosa di decente!!

cieli sereni!!

Andrea

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Ultima modifica di Danziger il venerdì 6 marzo 2009, 13:09, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 23 febbraio 2009, 22:16 
Danziger ha scritto:
Premetto che sono assolutamente un neofita delle riprese planetarie attraverso Web Cam, quindi apro questo topic con l'intento di chiedere consigli in vista della ripresa del mio secondo obiettivo stagionale (il primo è stato venere ma il risultato è stato pietoso e intendo quindi riprovarci).

Si tratta ovviamente di Saturno, che se tutto va come deve andare (meteo), mercoledì vorrei riprendere.

Acquisirò il filmato con la mia Philips Vesta, e con Iris, poi intendo elaborarlo con Registax...c'è qualche opzione o parametro che mi consigliate di impostare durante il processo di acquisizione??

Ad esempio il parametro esposizione va tarato su misura per questo pianeta o si può lasciar fare in automatico alla cam? E se è da tarare in base a che parametri?

Grazie mille per le eventuali risposte...spero proprio di riuscir a tirare fuori qualcosa di decente!!

cieli sereni!!

Andrea



ciao Andrea,
non devi lasciar fare in automatico alla web,devi tenerti con gli ADU tra i 200 e 230 ,ma non mi ricordo se iris li visualizza,ho ripreso per poco tempo con la web e iris,in ogi caso sappi che se venere è difficile saturno lo è di più almeno x me.
sicuramente arriveranno risposte più esaustive della mia :wink:


Top
     
 
MessaggioInviato: lunedì 23 febbraio 2009, 22:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16911
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie Marco!!

Sono comunque pronto a sperimentare; credo che farò diverse riprese provando varie impostazioni e alla fine cercherò di trarne l'immagine da quella migliore!

ciao :)

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 23 febbraio 2009, 22:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 18:07
Messaggi: 1448
Località: Roma-Campocatino
Tipo di Astrofilo: Fotografo
iris non da il livello degli adu
k3ccdtools si, c' è una versione free a tempo qui:
http://www.pk3.org/Astro/index.htm?k3ccdtools.htm

dovrai tentare il giusto compromesso tra guadagno e velocità di scatto tenendoti al max a 10 frame per secondo, altrimenti l'immagine viene compressa troppo dal software

_________________
In Paradiso si entra per favoritismo. Se si entrasse per merito, tu resteresti fuori ed il tuo cane entrerebbe al posto tuo" (Mark Twain)
"Tutti siamo nella melma, ma alcuni guardano alle stelle" (Oscar Wilde)
http://www.cucciolissimi.it/

http://www.uai.it/web/guest/uainews/jou ... 100/324651


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 23 febbraio 2009, 22:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16911
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie mille anche a te Jean Luc :)

Ora installo la trial di K3CCD Tools!!

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 23 febbraio 2009, 23:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16911
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Mannaggia, avevo usato la trial installandola per prova oltre un mese fa...domani ricarico la postepay e compro la versione completa tramite Paypal!

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 24 febbraio 2009, 6:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 18:07
Messaggi: 1448
Località: Roma-Campocatino
Tipo di Astrofilo: Fotografo
è un peccato che giove e marte siano Out, saturno sta chiudendo "per ferie" gli anelli... dai poteva capitare anche un momento migliore per l'hi-res :mrgreen:
per fortuna c'è sempre la nostra cara vecchia luna

_________________
In Paradiso si entra per favoritismo. Se si entrasse per merito, tu resteresti fuori ed il tuo cane entrerebbe al posto tuo" (Mark Twain)
"Tutti siamo nella melma, ma alcuni guardano alle stelle" (Oscar Wilde)
http://www.cucciolissimi.it/

http://www.uai.it/web/guest/uainews/jou ... 100/324651


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 24 febbraio 2009, 7:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16911
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bè si la Luna è sempre meravigliosa, concordo pienamente :)

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 24 febbraio 2009, 7:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23678
Danziger ha scritto:
Mannaggia, avevo usato la trial installandola per prova oltre un mese fa...domani ricarico la postepay e compro la versione completa tramite Paypal!



esiste il codice free per poter utilizzare il programma liberamente, lo trovi sul sito

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 24 febbraio 2009, 9:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ti hanno già detto tutto per iniziare. Tieni presente che se vuoi usare K3CCD per le sole acquisizioni ti conviene, come ricorda anche tuvok, la versione 1 con codice free da inserire ogni 30 giorni, in compenso puoi acquisire misurando gli ADU.

Vai con la prima appena il meteo permette :)

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 30 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010