1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 25 agosto 2025, 12:30

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Venere
MessaggioInviato: martedì 10 marzo 2009, 9:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:32
Messaggi: 192
Località: Caserta
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Carissimi,
ho fatto due riprese con la MZ-5m su TAL150 f/8 con EQ6 guidata da PC tramite EQDIR e planetario SN5. L'inseguimento era buono, il pianeta stava sempre al centro dell'inquadratura sul monitor.
Una ripresa l'ho fatta a fuoco diretto qualche giorno fa, l'altra ieri sera ed ho messo il filtro IR-pass data la turbolenza dell'aria.
Avrei voluto inserire la Barlow 4x ma non sono riuscito a mettere a fuoco. Ci riproverò.
Elaborazione Registax4

Accetto ogni commento.

Grazie,

Carlo


Allegati:
v1.zip [345 KiB]
Scaricato 27 volte
v_IR-pass.zip [353.83 KiB]
Scaricato 23 volte
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Venere
MessaggioInviato: martedì 10 marzo 2009, 9:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Carlo,
perchèm inseguivi un pianeta con l'autoguida? :roll:

Le immagini di Venere son carine, forse solo un pò troppo piccole: delle 2 preferisco la seconda, la prima è vistosamente sovraesposta mentre la seconda un po' di meno...

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Venere
MessaggioInviato: martedì 10 marzo 2009, 9:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:32
Messaggi: 192
Località: Caserta
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Marco,
si hai ragione sulla seconda, è meglio ed il filtro IR-pass ha funzionato. Comunque preciso che non ero in autoguida, l'inseguimento era con il planetario alla velocità siderale, tramite il dispositivo EQDIR. Evidentemente il telescopio è stazionato bene con la montatura.
Le foto sono effettivamente piccole, per questo volevo mettere la Barlow, ma non ci sono riuscito.

Saluti,

Carlo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Venere
MessaggioInviato: martedì 10 marzo 2009, 10:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 aprile 2006, 21:08
Messaggi: 2553
Località: Solarolo (RA)
Passare da nessuna Barlow a una 4X direttamente, richiede molta esperienza perché cambia il fuoco e cala la luminosità.
Se il tele ha un buon inseguimento, centra bene il pianeta con un oculare ad alti ingrandimenti, poi metti la Barlow stando attento in entrambi i casi ai disassamenti; un diagonale buono aiuta molto! A quel punto il pianeta dovrebbe esserci anche se non lo vedi. Quindi,. dopo aver settato la camera di ripresa alla massima luminosità e guadagno, cerca il fuoco evitando di andare troppo veloce poi setta nuovamente i valori corretti, stando attento a non sovraesporre.
Ciao
Maurizio

_________________
mauriziomarsigli ( at ) gmail.com
Tele: C8/CG5 goto superaccessoriato; ETX 70; EQ3 Bresser; WO 66 Zenithstar Petzvel ED OTA; Pentax 75 SDHF OTA; accessori vari foto visuali
Bino: Lidlscopio di ultima generazione (il peggiore dei 3)
Foto: Nikon D100; Canon 20Da; Panasonic DMC-LZ5; DMK31 mono; DFK21 color
Mini "Tele" con GPS, planetari, astrosoftware, CCD: Nokia N95 con due doppietti (6X e 8X) intercambiabili... ;-)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Venere
MessaggioInviato: martedì 10 marzo 2009, 10:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:32
Messaggi: 192
Località: Caserta
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Per Pennuto

Grazie tantissime per la tecnica da adottare con la Barlow. Infatti il mio problema era proprio quello di riuscire ad intravedere la luce. Seguirò quanto hai detto.

Carlo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Venere
MessaggioInviato: martedì 10 marzo 2009, 22:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:32
Messaggi: 192
Località: Caserta
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Per Maurizio

Questa sera avevo provato con la Barlow. Avevo seguito le tue indicazioni alla perfezione e stava andando bene. Avevo messo a fuoco, ma poi è arrivato mio figlio (3 anni) il quale ha pensato bene con un piede di tirarsi il cavo usb che collega PC a montatura e si è scollegato. Per fortuna nessun danno alle apparecchiature, ma addio riprese. La montatura aveva memorizzato l'ultima posizione come home, ed ho dovuto resettare tutto quando mio figlio è andato a dormire. In poche parole serata da fiasco. Comunque ho potuto appurare che la procedura che mi hai indicato andava bene. La ritenterò appena possibile.

Saluti,

Carlo


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010