1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 22 agosto 2025, 17:54

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: La mia Luna 1-03-09 (nuova)
MessaggioInviato: lunedì 2 marzo 2009, 22:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 10 febbraio 2009, 21:35
Messaggi: 1261
Località: Scicli (RG)
Salve a tutti!!
Queste sono le foto che ho fatto alla Luna usando l'umilissima tecnica di appoggiare la camera digitale all'oculare...!!!! che ne pensate??? possono essere abbastanza soddisfacenti pensando alla tecnica usata???... :D :D :D


P.S casomai se non vi scoccio allegherò sempre in questo argomento altre foto!!!


Allegati:
S5002633_0003.jpg
S5002633_0003.jpg [ 41.53 KiB | Osservato 190 volte ]
Copia di S5002633_0001.jpg
Copia di S5002633_0001.jpg [ 41.38 KiB | Osservato 182 volte ]
S5002643_0001.jpg
S5002643_0001.jpg [ 33.48 KiB | Osservato 149 volte ]

_________________
Dobson SW 12"
Maksutov-Cassegrain Konus MOTORMAX 150HM foc.1800
Newtoniano Konus 114mm foc.900
Oculari plossl 25mm, 10mm
Hapeyron 17mm 68°
OIII 2" Baader Planetarium

Amanti del cosmo


Ultima modifica di Gianchi Pegaso il giovedì 5 marzo 2009, 22:23, modificato 2 volte in totale.
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: La mia Luna 1-03-09
MessaggioInviato: lunedì 2 marzo 2009, 22:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16895
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Per la tecnica utilizzata direi che sono molto carine!

Bravo, continua così :)

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: La mia Luna 1-03-09
MessaggioInviato: lunedì 2 marzo 2009, 22:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 10 febbraio 2009, 21:35
Messaggi: 1261
Località: Scicli (RG)
Danziger ha scritto:
Per la tecnica utilizzata direi che sono molto carine!

Bravo, continua così :)


Grazie mille!! :D fra qualche mesetto prenderò la spc900,come mi avete consigliato e vediamo se potrò migliorare queste riprese :)

_________________
Dobson SW 12"
Maksutov-Cassegrain Konus MOTORMAX 150HM foc.1800
Newtoniano Konus 114mm foc.900
Oculari plossl 25mm, 10mm
Hapeyron 17mm 68°
OIII 2" Baader Planetarium

Amanti del cosmo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: La mia Luna 1-03-09
MessaggioInviato: lunedì 2 marzo 2009, 23:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ottime :) forse il fuoco molto a limite ma è un dettaglio minimale.
Datti da fare e prova qualche abbozzo di postelaborazione. Se non hai photoshop potresti scaricare pixinsight-LE e iniziare ad imparare l'uso di questo software in versione free.

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: La mia Luna 1-03-09
MessaggioInviato: martedì 3 marzo 2009, 8:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Non sono male, come dice Antonello il fuoco è un pò approssimativo ma per essere dei primi tentativi puoi ritenerti soddisfatto :wink: Anch'io ho iniziato così, con questa tecnica che si dice "afocale": se posso darti qualche consiglio, fai prima di tutto più scatti possibili (tanto col digitale se ne fai 10 o 50 non spendi niente!) e prova diverse impostazioni di luminosità. contrasto e otturazione (se puoi settarla manualmente). Un aiuto può arrivarti anche da qualche sostegno, sono aggeggi fatti apposta per questo tipo di tecnica come il Microstage della Baader Planetarium: con un sostegno riesciurai a inquadrare prima di tutto meglio la Luna ma cisa più importante eviterai il mosso dovuto all'utilizzo della fotocamera a mano :wink:

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010