1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 22 agosto 2025, 5:18

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Venere sequenza completa..!!
MessaggioInviato: lunedì 2 marzo 2009, 11:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:12
Messaggi: 4884
Località: Manfredonia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Eccovi la sequenza completa d Venere, di ieri.
Ma !!!..le nubi?????..sembra che ci sia qualcosa...lascio a voi larga sentenza... :roll: :wink:
Sono soddisfatto del mio primissimo Venere, purtroppo le condizini non mi hanno dato la possibilita' di riprenderlo prima, pazienza.
Chiedo anche consigli per un elaborazione piu' mirata.. :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:


Allegati:
Venere 28.02.2009-12-bit.JPG
Venere 28.02.2009-12-bit.JPG [ 125.84 KiB | Osservato 331 volte ]

_________________
IOptron iEQ45 PRO
MEADE ACF da 30cm.
Asi120-s +Asi 224 Mc.

Si riparte!!!!!

http://www.astrobin.com/users/AngeloGentile/
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Venere sequenza completa..!!
MessaggioInviato: lunedì 2 marzo 2009, 13:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Angelo complimenti davvero, i tuoi lavori sono davvero sempre eccezionali e curatissimi!

Continua così!!

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Venere sequenza completa..!!
MessaggioInviato: lunedì 2 marzo 2009, 14:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 23 giugno 2007, 12:51
Messaggi: 1788
Località: Ginevra
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao pippo,

con l'UV che hai tu, le nubi dovresti riuscire a tirarle fuori in fase di elaborazione :wink:

Ti converrebbe spingere i wavelet 3 e 4 (perchè le nubi sono dettagli più grossolani) proprio al limite dell'artefatto, in modo da vedere se si ottiene qualcosa.

Prova poi ad agire anche sull'1 e 2, magari i dettagli grossi assumono sfumature o altro.

Prova ad applicare un filtro gaussiano a raggio 1.5-2 per rendere guardabile un'immagine che altrimenti sarebbe improponibile per quanto hai tirato i valori di cui sopra :D

Poi magari potresti anche fare riprese distanziate di 45-60 minuti (dato che la finestra temporale di Venere è di circa 20minuti) per vedere se quello che hai evidenziato è effettivamente una formazione nuvolosa o un artefatto.

Questo ho imparato da un post scritto su questo forum da un altro utente e lo sto sperimentando.

Con W47+IRcut e mak da 18cm ho ottenuto già qualcosa di interessante su questo pianeta, quindi credo che con C11 e UV ti manca solo di soffermarti un po' di più sulla fase di elaborazione :wink:

A presto

Matteo

_________________
...fui matteom29


http://matteomarzo.blogspot.com/


C 9.25 XLT in alluminio
montatura HEQ5 SkyScan pro
camera basler ACE acA640
filtri: IRpass Baader, W47 Lumicon, IR-UVcut Astronomik


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Venere sequenza completa..!!
MessaggioInviato: lunedì 2 marzo 2009, 14:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:12
Messaggi: 4884
Località: Manfredonia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
matteom29 ha scritto:
Ciao pippo,

con l'UV che hai tu, le nubi dovresti riuscire a tirarle fuori in fase di elaborazione :wink:

Ti converrebbe spingere i wavelet 3 e 4 (perchè le nubi sono dettagli più grossolani) proprio al limite dell'artefatto, in modo da vedere se si ottiene qualcosa.

Prova poi ad agire anche sull'1 e 2, magari i dettagli grossi assumono sfumature o altro.

Prova ad applicare un filtro gaussiano a raggio 1.5-2 per rendere guardabile un'immagine che altrimenti sarebbe improponibile per quanto hai tirato i valori di cui sopra :D

Poi magari potresti anche fare riprese distanziate di 45-60 minuti (dato che la finestra temporale di Venere è di circa 20minuti) per vedere se quello che hai evidenziato è effettivamente una formazione nuvolosa o un artefatto.

Questo ho imparato da un post scritto su questo forum da un altro utente e lo sto sperimentando.

Con W47+IRcut e mak da 18cm ho ottenuto già qualcosa di interessante su questo pianeta, quindi credo che con C11 e UV ti manca solo di soffermarti un po' di più sulla fase di elaborazione :wink:

A presto

Matteo





Credo che la difficolta' maggiore sia anche nella fase stretta che ho ripreso, x evidenziare le nubi. ( Ho detto!!!!..credo )...
E la primissima ripresa che eseguo, da tre mesi a questa parte su Venere, causa seeing. :?
Purtroppo la collimazione non era il massimo, in quando in mattinata ho smontato la lastra correttricie, per dei lavoretti, tra cui velluto nero all'interno ,e pulizia.
Quindi, la collimazine non l'ho potuta curare a pieno, vista l'ora di ripresa.
Appena sara' possibile, faro' come dici, e riprovo ad elaborare piu' accuratamente.
In queste riprese ho tirato molto il 3°/4° livello, come mi hanno consigliato, e leggermente il 5°/6°, vedo se riesco ad applicare anche i
tuoi consigli.
Ti ringrazio.
Peccato che i lseeing non mi ha accompagnato, altrimenti, con un po piu' di esperienza avrei raggiunto un diverso traguardo.. :wink:
Grazie.

_________________
IOptron iEQ45 PRO
MEADE ACF da 30cm.
Asi120-s +Asi 224 Mc.

Si riparte!!!!!

http://www.astrobin.com/users/AngeloGentile/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Venere sequenza completa..!!
MessaggioInviato: lunedì 2 marzo 2009, 19:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
Ciao Angelo, cavoli una ripresa su venere con seeing 6/10 è condizione rara da trovare. Tempo fa mi ricordo che il buon Daniele aveva indicato un suo metodo di elaborazione su venere, prova a cercare qualche post vecchio in questa sezione perchè con quel filtro che hai usato è probabile che tu riesca a tirare fuori un accenno di nubi vista anche la combinazione lumenera e apertura da 28 cm e filtro uv.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010